Si è probabile. però filatelica per filatelica potevano farla in tariffa...
Bruno tu dici 55 + 60, ma non va conteggiata anche la raccomandazione ?
Marco
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto. maccastelli10@gmail.com
Colleziono ASI storia postale Pontificio e IV Sardegna, ASI francobolli Toscana, L.V., P.N. e IV Sardegna, Regno storia postale fino al 1900, RSI Luogoteneza e Repubblica storia postale 1943-1952, castelli storia postale 1980-1999.
Deve arrivarmi, ma il venditore asserisce che tutte e 2 hanno timbri di arrivo.
Marco
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto. maccastelli10@gmail.com
Colleziono ASI storia postale Pontificio e IV Sardegna, ASI francobolli Toscana, L.V., P.N. e IV Sardegna, Regno storia postale fino al 1900, RSI Luogoteneza e Repubblica storia postale 1943-1952, castelli storia postale 1980-1999.
Colleziono ASI storia postale Pontificio e IV Sardegna, ASI francobolli Toscana, L.V., P.N. e IV Sardegna, Regno storia postale fino al 1900, RSI Luogoteneza e Repubblica storia postale 1943-1952, castelli storia postale 1980-1999.
marco castelli ha scritto: ↑7 aprile 2021, 18:06
Deve arrivarmi, ma il venditore asserisce che tutte e 2 hanno timbri di arrivo.
Marco
Allora quando arriva controlla se la lettera é viaggiata aperta, come stampe, perché in quel caso la tariffa sarebbe corretta L.60+60+10
Non è scritto da nessuna parte stampe
Essendo corrispondenza aperta non era obbligatorio indicarlo, in caso di necessità bastava verificare. Ci sono innumerevoli buste spedite con stampe senza indicazione
Andy66
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
marco castelli ha scritto: ↑7 aprile 2021, 18:06
Deve arrivarmi, ma il venditore asserisce che tutte e 2 hanno timbri di arrivo.
Marco
Allora quando arriva controlla se la lettera é viaggiata aperta, come stampe, perché in quel caso la tariffa sarebbe corretta L.60+60+10
Non è scritto da nessuna parte stampe
Essendo corrispondenza aperta non era obbligatorio indicarlo, in caso di necessità bastava verificare. Ci sono innumerevoli buste spedite con stampe senza indicazione
Colleziono ASI storia postale Pontificio e IV Sardegna, ASI francobolli Toscana, L.V., P.N. e IV Sardegna, Regno storia postale fino al 1900, RSI Luogoteneza e Repubblica storia postale 1943-1952, castelli storia postale 1980-1999.
marco castelli ha scritto: ↑7 aprile 2021, 18:06
Deve arrivarmi, ma il venditore asserisce che tutte e 2 hanno timbri di arrivo.
Marco
Allora quando arriva controlla se la lettera é viaggiata aperta, come stampe, perché in quel caso la tariffa sarebbe corretta L.60+60+10
Non è scritto da nessuna parte stampe
Essendo corrispondenza aperta non era obbligatorio indicarlo, in caso di necessità bastava verificare. Ci sono innumerevoli buste spedite con stampe senza indicazione
Puoi spiegare a cosa corrisponde il 60 +60 + 10?
Stampe L.10
Raccomandazione L.60
Posta aerea L.60
Andy66
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Allora quando arriva controlla se la lettera é viaggiata aperta, come stampe, perché in quel caso la tariffa sarebbe corretta L.60+60+10
Non è scritto da nessuna parte stampe
Essendo corrispondenza aperta non era obbligatorio indicarlo, in caso di necessità bastava verificare. Ci sono innumerevoli buste spedite con stampe senza indicazione
Puoi spiegare a cosa corrisponde il 60 +60 + 10?
Stampe L.10
Raccomandazione L.60
Posta aerea L.60
Andy, sono stato il primo a richiedere visione del verso del documento. Aspettiamo che Marco lo riceva.
Colleziono ASI storia postale Pontificio e IV Sardegna, ASI francobolli Toscana, L.V., P.N. e IV Sardegna, Regno storia postale fino al 1900, RSI Luogoteneza e Repubblica storia postale 1943-1952, castelli storia postale 1980-1999.
Raccomandata Espresso per la Svizzera 7/7/47 Primo periodo tariffario Repubblica,
in giusta tariffa £65 (15 + 20 + 30)
Marco
Per Svizzera.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto. maccastelli10@gmail.com
Allora quando arriva controlla se la lettera é viaggiata aperta, come stampe, perché in quel caso la tariffa sarebbe corretta L.60+60+10
Non è scritto da nessuna parte stampe
Essendo corrispondenza aperta non era obbligatorio indicarlo, in caso di necessità bastava verificare. Ci sono innumerevoli buste spedite con stampe senza indicazione
Puoi spiegare a cosa corrisponde il 60 +60 + 10?
Stampe L.10
Raccomandazione L.60
Posta aerea L.60
Penso che Andy abbia proprio ragione, la lettera è stata spedita aperta...
Marco
retro_0001.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto. maccastelli10@gmail.com
Questo invece il verso della lettera per il Brasile.
Marco
retro_0002.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto. maccastelli10@gmail.com
Essendo corrispondenza aperta non era obbligatorio indicarlo, in caso di necessità bastava verificare. Ci sono innumerevoli buste spedite con stampe senza indicazione
Puoi spiegare a cosa corrisponde il 60 +60 + 10?
Stampe L.10
Raccomandazione L.60
Posta aerea L.60
Penso che Andy abbia proprio ragione, la lettera è stata spedita aperta...
Marco
retro_0001.jpg
La lettera è sicuramente viaggiata.
Puoi mostrare la lettera con il risguardo chiuso? Voglio capire se copre i bolli e se il risguardo presenta tracce di inchiostro.
Colleziono ASI storia postale Pontificio e IV Sardegna, ASI francobolli Toscana, L.V., P.N. e IV Sardegna, Regno storia postale fino al 1900, RSI Luogoteneza e Repubblica storia postale 1943-1952, castelli storia postale 1980-1999.
il risguardo copre i bolli, ma penso che abbia viaggiato inserito all'interno.
Marco
retro._0001.jpg
retro._0002.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto. maccastelli10@gmail.com
Colleziono ASI storia postale Pontificio e IV Sardegna, ASI francobolli Toscana, L.V., P.N. e IV Sardegna, Regno storia postale fino al 1900, RSI Luogoteneza e Repubblica storia postale 1943-1952, castelli storia postale 1980-1999.
Colleziono ASI storia postale Pontificio e IV Sardegna, ASI francobolli Toscana, L.V., P.N. e IV Sardegna, Regno storia postale fino al 1900, RSI Luogoteneza e Repubblica storia postale 1943-1952, castelli storia postale 1980-1999.
Colleziono ASI storia postale Pontificio e IV Sardegna, ASI francobolli Toscana, L.V., P.N. e IV Sardegna, Regno storia postale fino al 1900, RSI Luogoteneza e Repubblica storia postale 1943-1952, castelli storia postale 1980-1999.