210 dei 264 francobolli utilizzati per le tavole Bolaffi
Moderatore: spcstamps
- francobolli63
- Messaggi: 118
- Iscritto il: 20 maggio 2017, 5:58
210 dei 264 francobolli utilizzati per le tavole Bolaffi
Buongiorno a tutti,
segnalo che nel catalogo Gazzera, in chiusura il prossimo 5 maggio, c'è un lotto di 210 francobolli di IV di Sardegna dei 264 utilizzati da Giulio Bolaffi per la predisposizione delle proprie tavole cromatiche.
Il prezzo per il fortunato che si aggiudicherà il lotto è di 32.500 euro.
Saluti
Enrico
segnalo che nel catalogo Gazzera, in chiusura il prossimo 5 maggio, c'è un lotto di 210 francobolli di IV di Sardegna dei 264 utilizzati da Giulio Bolaffi per la predisposizione delle proprie tavole cromatiche.
Il prezzo per il fortunato che si aggiudicherà il lotto è di 32.500 euro.
Saluti
Enrico
Meno idee si hanno e meno si è disposti a cambiarle.
Colleziono tutta l’area italiana e le buste Zeppelin, in particolare IV di Sardegna, miste Matraire, Sicilia, Uffici italiani all’estero, Trasvolate italiane.
encobolla@gmail.com
Colleziono tutta l’area italiana e le buste Zeppelin, in particolare IV di Sardegna, miste Matraire, Sicilia, Uffici italiani all’estero, Trasvolate italiane.
encobolla@gmail.com
- Matraire1855
- Messaggi: 1534
- Iscritto il: 13 aprile 2010, 13:34
- Località: Castellanza
- Contatta:
Re: 210 dei 264 francobolli utilizzati per le tavole Bolaffi
già segnalato settimana scorsa con l'argomento:
viewtopic.php?f=71&t=67736
Il Forum è già subissato da innumerevoli vendite che non vivalizzano la vita delle discussioni, se poi creiamo doppioni dei topic...
Scusami Enrico se ti ho tirato le orecchie, ma parlo a nuora perchè suocera intenda
viewtopic.php?f=71&t=67736
Il Forum è già subissato da innumerevoli vendite che non vivalizzano la vita delle discussioni, se poi creiamo doppioni dei topic...
Scusami Enrico se ti ho tirato le orecchie, ma parlo a nuora perchè suocera intenda
Cerchi un volume di filatelia? Prova a cercarlo qui:
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
Re: 210 dei 264 francobolli utilizzati per le tavole Bolaffi
Perche' non ci dici sic et simpliciter chi, secondo te, e' la ''suocera''? A che cosa ti vuoi riferire?Matraire1855 ha scritto: ↑6 aprile 2021, 15:40 ....
Il Forum è già subissato da innumerevoli vendite che non vivalizzano la vita delle discussioni, se poi creiamo doppioni dei topic...
Scusami Enrico se ti ho tirato le orecchie, ma parlo a nuora perchè suocera intenda
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
- Matraire1855
- Messaggi: 1534
- Iscritto il: 13 aprile 2010, 13:34
- Località: Castellanza
- Contatta:
Re: 210 dei 264 francobolli utilizzati per le tavole Bolaffi
La suocera di cognome fa Offro
Cerchi un volume di filatelia? Prova a cercarlo qui:
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
- biagio montesano
- Messaggi: 906
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:57
- Località: 07/04/1975 Monvalle (VA) Lago Maggiore
Re: 210 dei 264 francobolli utilizzati per le tavole Bolaffi
Danilo, nel profilo utente c'è la possibilità di disattivare gli argomenti OFFRO dagli argomenti attivi: devi andare in pannello di controllo utente, poi in profilo, modifica profilo e spuntare l'opzione disabilita argomenti offro.
Iscritto al forum dal 22 ottobre 2003.
Colleziono principalmente Italia Regno e Repubblica.
In secondo luogo Vaticano, San Marino, Svizzera e varie tematiche.
Attualmente i miei interessi principali sono concentrati su Regno Vittorio Emanuele II
SOSTENITORE DA SEMPRE
Colleziono principalmente Italia Regno e Repubblica.
In secondo luogo Vaticano, San Marino, Svizzera e varie tematiche.
Attualmente i miei interessi principali sono concentrati su Regno Vittorio Emanuele II
SOSTENITORE DA SEMPRE
- mestrestamps
- Messaggi: 1964
- Iscritto il: 25 gennaio 2009, 23:18
- Località: mestre
Re: 210 dei 264 francobolli utilizzati per le tavole Bolaffi

Può anche capitare, però, che a qualcuno sia sfuggito che in altro topic si sia parlato dello stesso argomento...


andreafusati@tim.it
prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia
http://www.museodeitasso.com
SOSTENITORE 2009-2010-2011-2012-2013-2014-2015
" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)
visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia
http://www.museodeitasso.com
SOSTENITORE 2009-2010-2011-2012-2013-2014-2015
" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)
visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
- francobolli63
- Messaggi: 118
- Iscritto il: 20 maggio 2017, 5:58
Re: 210 dei 264 francobolli utilizzati per le tavole Bolaffi
Grazie della comprensione ...mestrestamps ha scritto: ↑6 aprile 2021, 22:00![]()
Può anche capitare, però, che a qualcuno sia sfuggito che in altro topic si sia parlato dello stesso argomento...
![]()
![]()
E poi si tratta di una notizia che sul forum di Sardegna sta meglio che da altre parti.
Buona giornata
Enrico
Meno idee si hanno e meno si è disposti a cambiarle.
Colleziono tutta l’area italiana e le buste Zeppelin, in particolare IV di Sardegna, miste Matraire, Sicilia, Uffici italiani all’estero, Trasvolate italiane.
encobolla@gmail.com
Colleziono tutta l’area italiana e le buste Zeppelin, in particolare IV di Sardegna, miste Matraire, Sicilia, Uffici italiani all’estero, Trasvolate italiane.
encobolla@gmail.com
- Matraire1855
- Messaggi: 1534
- Iscritto il: 13 aprile 2010, 13:34
- Località: Castellanza
- Contatta:
Re: 210 dei 264 francobolli utilizzati per le tavole Bolaffi
Al telefono parlavamo di questo lotto, della sua importanza per un'operazione editoriale di quasi 70 anni fa ma anche del fatto che nessuno di noi sul forum abbia commentato la base d'asta richiesta. Troppo poco, troppo cara, voi che ne dite? Fino ad ora dove era rimasta nascosta?
Cerchi un volume di filatelia? Prova a cercarlo qui:
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
Re: 210 dei 264 francobolli utilizzati per le tavole Bolaffi
Nella cassaforte della Bolaffi. Ora ( anzi da un po' di tempo) che il nipote ha scoperto che di sola filatelia non si campa, ha deciso di mettere sul mercato cio' che il nonno Giulietto aveva raccolto in decenni di commercio e aggiudicazioni alle aste. Comunque per me il prezzo potrebbe essere anche giusto ( per la notorietà' delle tavole), bisogna solo vedere se la catalogazione di alcuni pezzi chiave è quella giusta. Ma si sa che con la IV di Sardegna ci sono sempre sorprese dietro l'angolo.Matraire1855 ha scritto: ↑13 aprile 2021, 20:06 Al telefono parlavamo di questo lotto, della sua importanza per un'operazione editoriale di quasi 70 anni fa ma anche del fatto che nessuno di noi sul forum abbia commentato la base d'asta richiesta. Troppo poco, troppo cara, voi che ne dite? Fino ad ora dove era rimasta nascosta?
10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della prima emissione del Lombardo Veneto
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della prima emissione del Lombardo Veneto.
Difetti di cliche' della I emissione del Lombardo Veneto.
Lettere del Lombardo Veneto affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del Lombardo Veneto.
tinte della quarta emissione di Sardegna
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della prima emissione del Lombardo Veneto.
Difetti di cliche' della I emissione del Lombardo Veneto.
Lettere del Lombardo Veneto affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del Lombardo Veneto.
tinte della quarta emissione di Sardegna
- marco castelli
- Messaggi: 1608
- Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
- Località: valcamonica (BS)
Re: 210 dei 264 francobolli utilizzati per le tavole Bolaffi
Con un piccolo giochetto si possono rifare le vecchie tavole Bolaffi,
che a causa della tecnologia dell'epoca non erano troppo veritiere nei colori.
Ho fatto un piccolo esperimento. (già postato in altra discussione)
Marco
Per quanto riguarda il prezzo, è sicuramente importante, ma è anche importante il materiale, e non
solo per la rarità di alcuni pezzi, ma per l'importanza storica degli stessi. D'altronde le sole tavole
oggi si vendono a 500 €...
Certo mancano i 5c del 55'...
che a causa della tecnologia dell'epoca non erano troppo veritiere nei colori.
Ho fatto un piccolo esperimento. (già postato in altra discussione)
Marco
Per quanto riguarda il prezzo, è sicuramente importante, ma è anche importante il materiale, e non
solo per la rarità di alcuni pezzi, ma per l'importanza storica degli stessi. D'altronde le sole tavole
oggi si vendono a 500 €...
Certo mancano i 5c del 55'...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
- marco castelli
- Messaggi: 1608
- Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
- Località: valcamonica (BS)
Re: 210 dei 264 francobolli utilizzati per le tavole Bolaffi
Sui cobalti del 61' una cosa che mi ero sempre chiesto era il perché dei filetti di
riquadro in una tiratura dove non potevano esserci, ebbene non cerano.
Marco
riquadro in una tiratura dove non potevano esserci, ebbene non cerano.
Marco
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
Re: 210 dei 264 francobolli utilizzati per le tavole Bolaffi
Ciao Marco, la pagina dei cobalti del 61 c'era nel lotto della Bolaffi ed era questa:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della prima emissione del Lombardo Veneto
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della prima emissione del Lombardo Veneto.
Difetti di cliche' della I emissione del Lombardo Veneto.
Lettere del Lombardo Veneto affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del Lombardo Veneto.
tinte della quarta emissione di Sardegna
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della prima emissione del Lombardo Veneto.
Difetti di cliche' della I emissione del Lombardo Veneto.
Lettere del Lombardo Veneto affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del Lombardo Veneto.
tinte della quarta emissione di Sardegna
- marco castelli
- Messaggi: 1608
- Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
- Località: valcamonica (BS)
Re: 210 dei 264 francobolli utilizzati per le tavole Bolaffi
Si questi ci sono tutti nel lotto in vendita da Gazzera. Io per "rifare" la tavola dei cobalti ho estrapolato proprio quei francobolli
che hanno una resa cromatica molto simile al reale, mentre le tavole originali no.
Marco
che hanno una resa cromatica molto simile al reale, mentre le tavole originali no.
Marco
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005