....quindi per mia conoscenza e riassumendo: dall'entrata dei Piemontesi (primi di giugno() e sino al 30 giugno Governo provvisorio e fb del Lombardo Veneto. Dal 1 luglio fb di Sardegna e comunque breve periodo di tolleranza dei fb asburgici (ma per pochi giorni)... Corretto? Grazie
Il periodo di tolleranza è stato di tre giorni dal 1 al 3 luglio 1859.
Oltre siamo nell’eccezionalità.
Qui sono molto interessanti, ma rarissimi i documenti completi, spesso tassati per il mancato riconoscimento della validità dei francobolli austriaci.
Purtroppo i pezzi sciolti rimangono enigmatici.
Benjamin
Colleziono: Lombardo Veneto (tutto, sia filatelia che annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale delle antiche province di Lucca e Siena, colori della quarta emissione di Sardegna, Napoli e comunque a livello filatelico tutti gli antichi stati italiani.
Paesi Baltici (Lettonia,Lituania ed Estonia),
Classici di Francia, Inghilterra e Russia,
Israele, annulli su francobolli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi.
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
ecas ha scritto: ↑1 febbraio 2018, 22:31
....quindi per mia conoscenza e riassumendo: dall'entrata dei Piemontesi (primi di giugno() e sino al 30 giugno Governo provvisorio e fb del Lombardo Veneto. Dal 1 luglio fb di Sardegna e comunque breve periodo di tolleranza dei fb asburgici (ma per pochi giorni)... Corretto? Grazie
Giusto per correttezza di informazione bisogna aggiungere che nel decreto Vigliani (almeno quello che conosco io) non era scritto espressamente che i francobolli austriaci sarebbero stati validi solo per tre giorni dopo la pubblicazione del decreto ma che era previsto il cambio con i francobolli sardi in questo lasso di tempo al cambio 1 soldo=2,5 centesimi e che in caso di esaurimento delle scorte di francobolli sardi si sarebbe rimborsato il possessore in denaro.
Dopo il 3 luglio il concambio non sarebbe più stato possibile.
Il fatto che per tre giorni i francobolli austriaci vennero tollerati lo si deduce dalle lettere ma per la loro validità si scrive solo che va a cessare.
Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.
Hai ragione perfettamente,
non è scritto;
ma i tempi del decreto erano impossibili da rispettare (il decreto è del 1° luglio !)
e l'equivalenza monetaria era di fatto una concessione,
come è appunto documentato dalle poche lettere rimaste di quel fine settimana.
Rev LB Sep 2019
+-x: Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
Sto facendo delle ricerche in altro ambito
ma sto sfogliando centinaia di vecchi cataloghi e ogni tanto mi casca l'occhio su date estreme come questa di Pontevico:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x: Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
Buona domenica a tutti,
mostro qualche altro annullo del periodo successivo alla liberazione della Lombardia: comincio con un Camerlata 25 giugno
camerlata.jpg
Poi un Soresina in una data imprecisata di luglio
soresina.jpg
Un Milano 2 luglio
Digitalizzato_20200428.jpg
Un Erba del 5 luglio
erba.jpg
Ed infine un Volta del 7 luglio
volta.jpg
A parte ho questo frammento annullato ad Asso ma non riesco proprio a decifrare la data... visto senza attenzione mi sembrò un 20 luglio ma dubito fortemente sia così... mi date una mano per individuare la data esatta?
asso.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
STAFF
Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle(W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)