Credo che il 2 soldi della quinta emissione (Sassone n° 41) sia stato il francobollo tipo usato in meno località del Veneto e della provincia di Mantova in assoluto, sia per la tariffa che per la vicinanza della sua distribuzione alla liberazione.
La prima data nota è il 24 febbraio 1865.
Il suo uso finisce man mano che il Veneto ed il mantovano vengono liberati con la terza guerra d'indipendenza.
Con ogni probabilità non venne distribuito in tutti gli uffici, le località minori essendo ancora fornite del n°36 o non bisognose dell'assolvere la tariffa per stampati.
Con la collaborazione di tutti potremo cercare di stilare un elenco esauriente.
Vanno bene anche immagini tratte da cataloghi d'asta o pubblicazioni varie.
Inizio io:
Padova:
img222321.jpg
Venezia (Santa Lucia):
img222518.jpg
Benjamin
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
AURONZO BELLUNO CASTELFRANCO CAVARZERE MIRANO PADOVA PALMA PIOVE UDINE VENEZIA St LUCIA in VENEZIA VERONA
Speriamo di ricevere a breve nuovi apporti!
Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
AURONZO BELLUNO CASTELFRANCO CAVARZERE COLOGNA FELTRE MASSA MIRANO PADOVA PALMA PIOVE UDINE VENEZIA St LUCIA in VENEZIA VERONA
Benjamin
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Ciao amici, sono veramente contento di mostrarvi questo mio ritrovamento, che mi permette di affermare, anche se non si potrà mai dire con certezza assoluta, che anche le località lungo la Riviera del Brenta furono fornite del taglio da 2 Soldi.
Speravo prima o dopo di trovare qualcosa riguardo Mira e Dolo, invece mi sono imbattuto nel C1 di Strà che mai mi sarei sognato di trovare, si potrebbe ipotizzare un viaggiatore padovano provvisto di lettera con tale bollo, fatto annullare nel'ufficio di Strà ma ne dubito molto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sempre alla ricerca di Storia Postale della Riviera del Brenta(VE-PD) (Mira,Dolo,Strà,Mirano,Ponte di Brenta)
AURONZO
BELLUNO
CASTELFRANCO
CAVARZERE
COLOGNA
FELTRE
LEGNAGO
MASSA
MIRANO
PADOVA
PALMA
PIOVE
STRà
UDINE
VENEZIA
St LUCIA in VENEZIA
VERONA
Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Questi due di cui non conosco la località (il primo mi sembra Venezia).
2 soldi_0002.jpg
2 soldi_0003.jpg
Poi ne ho uno usato nel Levante.
Ciao,
gli esemplari che mostri sono della quarta emissione (dentellatura 14, Sassone n. 36), ma il topic è dedicato alle località d'uso del 2 soldi della quinta (dentellatura 9½, Sassone n. 41).
John
"Nowadays people know the price of everything and the value of nothing."
O. Wilde
---
Colleziono Lombardo-Veneto (periodo filatelico), in particolare:
- bolli, annulli e storia postale di Milano;
- la navigazione postale da Venezia col Lloyd Austriaco.