Annullo Milano in Cartella su sardegna
- desmodavid
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 24 dicembre 2011, 0:25
Annullo Milano in Cartella su sardegna
Ciao a tutti, è un po che non scrivo sul forum ma vi seguo sempre con grande interesse !
Volevo portare alla vostra attenzione questo francobollo con annullo in cartella di cui sul Sassone non trovo traccia a meno che non si tratti del SD s.d.
Sotto metto l'immagine dello stesso annullo usato in una ricevuta d'impostazione nel 1851. Il francobollo è del 60 16Ca catalogato da Paolo.
Grazie mille a chi mi risponderà ! Un caro saluto a tutti !
Volevo portare alla vostra attenzione questo francobollo con annullo in cartella di cui sul Sassone non trovo traccia a meno che non si tratti del SD s.d.
Sotto metto l'immagine dello stesso annullo usato in una ricevuta d'impostazione nel 1851. Il francobollo è del 60 16Ca catalogato da Paolo.
Grazie mille a chi mi risponderà ! Un caro saluto a tutti !
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Matraire1855
- Messaggi: 1421
- Iscritto il: 13 aprile 2010, 13:34
- Località: Castellanza
- Contatta:
Re: Annullo Milano in Cartella su sardegna
è un annullo falso. Alcuni anni fa era stato proposto su eBay un blocco (di 6 o di 8, non ricordo) del 40c di Sardegna annullato con questo timbro. Lo avevo segnalato ma l'asta era proseguita ed era stato venduto ad un collezionista svizzero che lo aveva ben pagato.
Poi questo collezionista mi aveva contattato abbastanza risentito...
Poi questo collezionista mi aveva contattato abbastanza risentito...
Cerchi un volume di filatelia? Prova a cercarlo qui:
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
Re: Annullo Milano in Cartella su sardegna
si tratta di annullo di origine prefilatelica del LV usato anche sulla quarta di Sardegna e in particolare sul 40 cent.
https://www.lafilatelia.it/wordpress/lo ... tmark/856/
https://www.lafilatelia.it/wordpress/lo ... tmark/856/
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
- desmodavid
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 24 dicembre 2011, 0:25
Re: Annullo Milano in Cartella su sardegna
Grazie Mille Doc !!
Re: Annullo Milano in Cartella su sardegna
Ricordo un topic di qualche anno fa nel quale se n'era parlato. Mi pare ne avesse uno in vendita Giorgio Di Raimo, sempre qualche anno fa. La conclusione era stata che si trattasse di un annullo autentico: la cosa curiosa è che sempre e solo apparso sul 40 cent, presumo che fosse applicato sulle ricevute di ritorno.
Roberto
Roberto
S T A F F
Re: Annullo Milano in Cartella su sardegna
è il mio medesimo pensiero!
ma credo che in qualche collezione esista addirittura un blocco multiplo di 40 cent annullati con questo inconsueto timbro....
ma credo che in qualche collezione esista addirittura un blocco multiplo di 40 cent annullati con questo inconsueto timbro....
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Annullo Milano in Cartella su sardegna
Ne parlava Danilo in un post qui sopra, ma ritenendo l'insieme falso. Non so se si tratti dello stesso blocco: in quel caso, comunque, non penso potesse trattarsi di una ricevuta di ritorno.
Roberto
Roberto
S T A F F
- sergio de villagomez
- Messaggi: 1498
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 6:10
- Località: Milano
Re: Annullo Milano in Cartella su sardegna
Questo deve essere il gemellino in vendita sul sito di Viennafil



Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
STAFF
Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Re: Annullo Milano in Cartella su sardegna
Si tratta di un argomento lungamente discusso. Si tratta di un bollo nominativo in uso alla direzione delle poste di Milano che veniva usato per indicare la località nei moduli quali le ricevute di ritorno ( in rosso ) e le ricevute di distribuzione ( in nero ) . L'unico esempio di uso postale come annullatore è quello della lettera mostrata anche nel motore degli annulli della collezione De Marchi.
Per quanto riguarda i francobolli di Sardegna esistono dei falsi ( di norma sui 5 centesimi ) che si riconoscono perché riproducono un annullo facsimile pubblicato su una rivista palesemente diverso dal' originale .
Esistono invece dei 40 centesimi che gli esperti indicano come del 1859 che sono annullati con questo bollo . Sono quelli mostrati in questo topic . sulla' originalità dell' annullo non ci sono dubbi per alcuni elementi di confronto e distintivi che troviamo anche sui moduli bollati dello stesso periodo mentre è molto dubbio l'uso postale . Plausibile invece un uso amministrativo come la natura del timbro starebbe a supportare
Luca
Per quanto riguarda i francobolli di Sardegna esistono dei falsi ( di norma sui 5 centesimi ) che si riconoscono perché riproducono un annullo facsimile pubblicato su una rivista palesemente diverso dal' originale .
Esistono invece dei 40 centesimi che gli esperti indicano come del 1859 che sono annullati con questo bollo . Sono quelli mostrati in questo topic . sulla' originalità dell' annullo non ci sono dubbi per alcuni elementi di confronto e distintivi che troviamo anche sui moduli bollati dello stesso periodo mentre è molto dubbio l'uso postale . Plausibile invece un uso amministrativo come la natura del timbro starebbe a supportare


- francesco luraschi
- Messaggi: 2315
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 18:08
- Località: Casnate (CO)
Re: Annullo Milano in Cartella su sardegna
Venne usato in rosso in periodo prefilatelico per bollare alcune lettere private con caratteristiche particolari quando sulla corrispondenza "normale" in porto pagato si usava il timbro SD rosso e in porto assegnato quello nero con gli svolazzi o il 2CO.
Non sono comuni.
Francesco
Non sono comuni.

I nostri articoli:
https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_
Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.
Francesco
https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_
Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.

- paolo.pellegrini
- Messaggi: 111
- Iscritto il: 30 luglio 2013, 10:40
- Località: verona
Re: Annullo Milano in Cartella su sardegna
Questo è un mio francobollo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- paolo.pellegrini
- Messaggi: 111
- Iscritto il: 30 luglio 2013, 10:40
- Località: verona
Re: Annullo Milano in Cartella su sardegna
..questo invece era in vendita su ebay poco tempo fa...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- paolo.pellegrini
- Messaggi: 111
- Iscritto il: 30 luglio 2013, 10:40
- Località: verona
Re: Annullo Milano in Cartella su sardegna
...questo invece un 5 cent con annullo molto dubbio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Annullo Milano in Cartella su sardegna
quello su 5 centesimi è falso . lo si riconosce dalla grazia della M che in quello originale NON esiste . L'annullo è stato ricopiato dal facsimile dell' articolo sul vaccari magazine.
Ne sono "abbastanza certo" perché il compianto Luca aveva raccolto per studio circa 150 ricevute con questo annullo che coprivano tutto il periodo d'uso oltre a diversi francobolli annullati .
Qualche giorno prima della sua improvvisa scomparsa mi aveva mandato l'articolo che aveva preparato per il Vaccari magazine sui tipi di ricevute di ritorno etc ed i bolli utilizzati . Tra cui questo di cui parlate
Luca
Ne sono "abbastanza certo" perché il compianto Luca aveva raccolto per studio circa 150 ricevute con questo annullo che coprivano tutto il periodo d'uso oltre a diversi francobolli annullati .
Qualche giorno prima della sua improvvisa scomparsa mi aveva mandato l'articolo che aveva preparato per il Vaccari magazine sui tipi di ricevute di ritorno etc ed i bolli utilizzati . Tra cui questo di cui parlate


