Grazie Lucio, mi incoraggi a mostrare documenti che in realtà sono comuni ma che hanno particolarità interessanti.
La prossima è una franchigia che ha una storia molto particolare.
Sapevo che i vigili del fuoco dovevano partecipare insieme ad altri reparti militari allo sbarco per l'occupazione dell'isola di Malta, il loro compito era quello di predisporre un sistema di scale per poter superare una zona molto impervia dell'isola dove gli inglesi non si aspettavano sicuramente un attacco. C'è un'ampia documentazione storica con tanto di opuscoli e libretti che narrano le varie fasi per l'organizzazione dell'operazione che per una serie di vicende non ebbe seguito, i vigili del fuoco incaricati della missione, a quei tempi militari a tutti gli effetti, erano inquadrati nel "Battaglione M" e si addestravano insieme agli incursori, ad oggi ci rimangono dei fregi metallici stampati per l'occasione che non furono mai utilizzati.
140[8].jpg
Ma non è di questo che vi voglio mostrare un documento postale, in quanto non ne furono mai emessi, ma di un'altro fronte dove erano impiegati i vigili del fuoco ma che fino ad oggi non avevo alcun riscontro documentale.
Sapevo, solo per scambio di informazioni con appassionati del settore che durante il conflitto sul fronte ucraino/russo erano stati impiegati i pompieri per spegnere gli incendi che gli stessi russi appiccavano durante la loro ritirata ai campi di grano, alle case ed ai beni che potevano essere utilizzati dal nemico. Sempre per sentito dire sapevo che erano stati inquadrati nel genio guastatori e provenivano tutti dai Comandi VV.F. del basso Piemonte, Asti e Alessandria e giù di li.
Ho cercato per trent'anni la prova finchè un giorno non è apparsa in vendita su un'asta la seguente franchigia:
$(KGrHqR,!hoE82zwnusKBPQqyeel)!~~60_12[1].jpg
ebbene sapete come è andata a finire, non sono riuscito ad aggiudicarmela e mi è stata soffiata sotto il naso, la soddisfazione almeno è stata quella di aver visto un documento postale che confermasse un frammento di storia di cui non ne era rimasta traccia se non per sentito dire.

Andrea
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.