The Prince Consort essay
The Prince Consort essay
Non e' un vero e proprio saggio anche se e' popolarmente noto come ''prince consort essay'', perche' non voleva essere un francobollo ma una semplice dimostrazione dell'abilita' del suo creatore, Henry Archer, intenzionato a strappare un contratto per la produzione di francobolli con il sistema tipografico e per la loro dentellatura. La realizzazione risale al 1850-51 e Archer, per evitare polemiche sull'uso dell'effigie della regina Vittoria (e presumibilmente consapevole dell'adorazione di Vittoria per il principe Alberto), utilizzo' appunto un effigie del principe consorte. Due esemplari non dentellati, l'uno in nero e altro in rosso, compaiono nella prossima asta della ditta canadese Sparks (22-23 settembre). Eccoli qui anche se l'immagine e' piccola:
Il ''saggio'' completo di dentellatura aveva questo aspetto Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
- virgilio.terrachini
- Messaggi: 463
- Iscritto il: 9 ottobre 2014, 14:18
- Località: Genova e Porto San Giorgio (FM)
Re: un ''saggio'' che non e' un ''saggio''...
Mi sai dire qual'è la base d'asta ? Solo per cultura di valore di mercato.....




Re: un ''saggio'' che non e' un ''saggio''...
Nonostante una quotazione di catalogo (SG) di 4700 sterline (nero) e di 3000 sterline (rosso), la stima e' di 500 dollari canadesi per ciascuno dei due esemplari. La base e' di 120 dollari canadesi per il nero e di 100 dollari canadesi per il rosso. L'esemplare in nero ha ''original gum'' mentre l'esemplare in rosso e' senza gomma.virgilio.terrachini ha scritto: 22 agosto 2020, 7:52 Mi sai dire qual'è la base d'asta ? Solo per cultura di valore di mercato.....
![]()
![]()
![]()
Rev LB Sep 2021
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE