Francobolli da Guinness: particolari, non di carta, ecc.
Moderatore: fabiov
Re: BOLLI NON DI CARTA e altri GUINNESS dei primati!
OK trovato!
Ho montato il bollo inglese della serie di Charles Dawin, che è fatto a tesserina di puzzle per indicare, come ha scritto giandri, il concatenamento dell'evoluzione.
Si tratta del valore da 72 penny che rappresenta la BOTANICA.
E' visibile qui:
http://www.fabiovstamps.com/forum150.html#genzianellaancora
ciao fabiov
Ho montato il bollo inglese della serie di Charles Dawin, che è fatto a tesserina di puzzle per indicare, come ha scritto giandri, il concatenamento dell'evoluzione.
Si tratta del valore da 72 penny che rappresenta la BOTANICA.
E' visibile qui:
http://www.fabiovstamps.com/forum150.html#genzianellaancora
ciao fabiov
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!
Re: BOLLI NON DI CARTA e altri GUINNESS dei primati!
fabiov ha scritto:OK trovato!
Ho montato il bollo inglese della serie di Charles Dawin, che è fatto a tesserina di puzzle per indicare, come ha scritto giandri, il concatenamento dell'evoluzione.
Si tratta del valore da 72 penny che rappresenta la BOTANICA.
E' visibile qui:
http://www.fabiovstamps.com/forum150.html#genzianellaancora
ciao fabiov
Pagine interessanti che leggo sempre con molto piacere...ho trovato questo errore di battitura "ecco il valore da 72 penny per lai botanica"
Andrea
Iscritto al forum dal 6 Aprile 2006 622 messaggi
Iscritto al SOSIG (Stamps On Stamps Italian Group) dal 12 Ottobre 2007
Dopo una lunga riflessione, ho deciso di dedicarmi solo all'Italia, prevalentemente Repubblica.
Dopo aver riordinato l'attuale collezione mi piacerebbe iniziare a guardare il Regno.
Re: BOLLI NON DI CARTA e altri GUINNESS dei primati!
Ciao Ypsilon!
Grazie per la segnalazione....
Devi sapere che più volte ho pensato di mettere dei premi a chi individuasse degli errori nelle cose che scrivevo. Fossero errori per "contenuti inesatti", errori di battitura o peggio ancora di grammatica. Poi ho pensato di non farlo... sarei diventato povero a furia di spedire i regali ai segnalatori. Errori ne faccio diversi... anche se ho delle valide scuse...
per esempio: sino a quando non avrò operato ANCHE l'occhio sinistro di cataratta (con il destro ci vedo ora perfettamente), la mia vista non è a posto perchè ho occhiali provvisori che non sono giusti... e la distanza fra lo schermo e me è quella peggiore per me da mettere a fuoco...
Comunque ritengo che le cose possano funzionare in questo modo:
- sui post del Forum, visto che si scrive in forma colloquiale e magari in fretta... mi scuserete gli errori di battitura (soprattutto quelli di inversioni delle lettere che capita quando batto a due mani ed in fretta... senza poi rileggere...) e perciò non c'è bisogno di segnalarmi queste sviste,
- sul mio sito invece NON tollero errori di nessun tipo e devo dire che ne trovo spesso rileggendo certe vecchie pagine... MA BEN POCHI mi hanno mai segnalato qualche cosa, mentre invece sarei grato a tutti coloro che mi faranno presente oltre gli errori di battitura anche le cavolate filateliche che potrei avere detto
PERCIO' VI RINGRAZIO DI TUTTE LE SEGNALAZIONI CHE MI FARETE, e siate certi che non mi offendo se mi dite che ho scritto male, anzi ve ne sarò grato.
- per quanto riguarda gli errori degli altri su queste pagine da me moderate, devo dire che solo poche volte ho modificato il testo altrui per togliere qualche TYPO di battitura... è l'unico tipo di intervento che io abbia mai fatto come moderatore...
QUINDI SEGNALATEMI SEMPRE I MIEI ERRORI SUL SITO, ed invece scusatemi per le sviste sui miei post.
Ciao fabiov
Grazie per la segnalazione....
Devi sapere che più volte ho pensato di mettere dei premi a chi individuasse degli errori nelle cose che scrivevo. Fossero errori per "contenuti inesatti", errori di battitura o peggio ancora di grammatica. Poi ho pensato di non farlo... sarei diventato povero a furia di spedire i regali ai segnalatori. Errori ne faccio diversi... anche se ho delle valide scuse...
per esempio: sino a quando non avrò operato ANCHE l'occhio sinistro di cataratta (con il destro ci vedo ora perfettamente), la mia vista non è a posto perchè ho occhiali provvisori che non sono giusti... e la distanza fra lo schermo e me è quella peggiore per me da mettere a fuoco...
Comunque ritengo che le cose possano funzionare in questo modo:
- sui post del Forum, visto che si scrive in forma colloquiale e magari in fretta... mi scuserete gli errori di battitura (soprattutto quelli di inversioni delle lettere che capita quando batto a due mani ed in fretta... senza poi rileggere...) e perciò non c'è bisogno di segnalarmi queste sviste,
- sul mio sito invece NON tollero errori di nessun tipo e devo dire che ne trovo spesso rileggendo certe vecchie pagine... MA BEN POCHI mi hanno mai segnalato qualche cosa, mentre invece sarei grato a tutti coloro che mi faranno presente oltre gli errori di battitura anche le cavolate filateliche che potrei avere detto
PERCIO' VI RINGRAZIO DI TUTTE LE SEGNALAZIONI CHE MI FARETE, e siate certi che non mi offendo se mi dite che ho scritto male, anzi ve ne sarò grato.
- per quanto riguarda gli errori degli altri su queste pagine da me moderate, devo dire che solo poche volte ho modificato il testo altrui per togliere qualche TYPO di battitura... è l'unico tipo di intervento che io abbia mai fatto come moderatore...
QUINDI SEGNALATEMI SEMPRE I MIEI ERRORI SUL SITO, ed invece scusatemi per le sviste sui miei post.
Ciao fabiov
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!
Re: BOLLI NON DI CARTA e altri GUINNESS dei primati!
Ciao Fabio,
se dovessimo segnalare gli errori di battitura o altro fatti nel forum staremo giornate intere a scrivere post invece di parlare di filatelia...ti ho segnalato l'errore di battitura nel tuo sito proprio perchè pensavo ti facesse piacere, se mi capita di trovarne in futuro te li segnalerò volentieri. Per gli errori a livello filatelico dovrai affidarti agli altri Buon lavoro e continua così....
se dovessimo segnalare gli errori di battitura o altro fatti nel forum staremo giornate intere a scrivere post invece di parlare di filatelia...ti ho segnalato l'errore di battitura nel tuo sito proprio perchè pensavo ti facesse piacere, se mi capita di trovarne in futuro te li segnalerò volentieri. Per gli errori a livello filatelico dovrai affidarti agli altri Buon lavoro e continua così....
Andrea
Iscritto al forum dal 6 Aprile 2006 622 messaggi
Iscritto al SOSIG (Stamps On Stamps Italian Group) dal 12 Ottobre 2007
Dopo una lunga riflessione, ho deciso di dedicarmi solo all'Italia, prevalentemente Repubblica.
Dopo aver riordinato l'attuale collezione mi piacerebbe iniziare a guardare il Regno.
Re: BOLLI NON DI CARTA e altri GUINNESS dei primati!
Eccovi un'immagine migliore del bollo in plastica trasparente emesso dalle poste finlandesi
http://i259.photobucket.com/albums/hh30 ... landia.jpg
paolandia
http://i259.photobucket.com/albums/hh30 ... landia.jpg
paolandia
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di paolandia il 10 aprile 2009, 13:18, modificato 1 volta in totale.
Re: BOLLI NON DI CARTA e altri GUINNESS dei primati!
Avevo in precedenza mostrato l'austriaca Venere di Willendorf
viewtopic.php?f=66&t=1193&p=104129#p104129
Avevo cercato di fare diverse scansioni per mostrare l'effetto tridimensionale del francobollo.
Adesso ho trovato in rete una bella immagine che ne mostra la tridimensionalità, e ve la propongo qui sotto
viewtopic.php?f=66&t=1193&p=104129#p104129
Avevo cercato di fare diverse scansioni per mostrare l'effetto tridimensionale del francobollo.
Adesso ho trovato in rete una bella immagine che ne mostra la tridimensionalità, e ve la propongo qui sotto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrea Bizio Gradenigo
Iscritto dal 7 luglio 2004
http://www.giandri.altervista.org/
La filatelia è divertimento, studio, approfondimento e cultura, non è un libretto di banca.
Colleziona per il piacere che ti dà il collezionare.
Iscritto dal 7 luglio 2004
http://www.giandri.altervista.org/
La filatelia è divertimento, studio, approfondimento e cultura, non è un libretto di banca.
Colleziona per il piacere che ti dà il collezionare.
Re: BOLLI NON DI CARTA e altri GUINNESS dei primati!
Ciao Giandri!
Hai trovato una bella gif... si vede perfettamente la tridimensionalità!
ciao fabiov
Hai trovato una bella gif... si vede perfettamente la tridimensionalità!
ciao fabiov
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!
Re: BOLLI NON DI CARTA e altri GUINNESS dei primati!
fabiov ha scritto:Parlando sempre di francobolli di forma strana, qualcuno mi ha detto che c'è un francobollo inglese recente che ha la forma di una tessera di un rompicapo... cioè con un "lobo" sporgente da una parte ed uno rientrante dall'altra...
qualcuno lo ha mai visto e ne a uno scan???
Ciao fabiov
Ciao fabiov,
oggi ho ricevuto una cartolina da Liverpool con un dei bolli celebrativi dell'anno darwiniano. Sarei curiosa di vedere gli altri pezzi del rompicapo.
http://i259.photobucket.com/albums/hh30 ... img271.jpg
Direi che questo starebbe bene con l'ornitottero di Leonardo da Vinci.
paolandia
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di paolandia il 10 aprile 2009, 13:22, modificato 1 volta in totale.
Re: BOLLI NON DI CARTA e altri GUINNESS dei primati!
Ciao Paolandia!
A pagina 150 ho messo tutti i bolli del set emesso per Darwin nel 2009.
Come diceva giandri i francobolli si incastrano per mostrare la catena dell'evoluzione che Darwin studiò.
Un bel set, guardatelo al:
http://www.fabiovstamps.com/forum150.html#genzianellaancora
Ciao fabiov
A pagina 150 ho messo tutti i bolli del set emesso per Darwin nel 2009.
Come diceva giandri i francobolli si incastrano per mostrare la catena dell'evoluzione che Darwin studiò.
Un bel set, guardatelo al:
http://www.fabiovstamps.com/forum150.html#genzianellaancora
Ciao fabiov
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!
Re: BOLLI NON DI CARTA e altri GUINNESS dei primati!
Ciao!
... ho preso da Vaccari news un francobollo ESAGONALE, ma irregolare...
lo potete vedere a pagina 34 al link:
http://www.fabiovstamps.com/forum34.html#esagonoancora
Non avevo mai visto di un bollo con questa strana forma... d'altra parte non credo di avere mai visto un bollo con sette lati... cioè ETTAGONALE.... comunque se avete francobolli con un numero di lati particolare e che non è compreso nella pagina 34 siete pregati di postrali!
La nostra lista di figure geometriche strane... da GUINNESS dei PRIMATI va allungata...
ciao fabiov
... ho preso da Vaccari news un francobollo ESAGONALE, ma irregolare...
lo potete vedere a pagina 34 al link:
http://www.fabiovstamps.com/forum34.html#esagonoancora
Non avevo mai visto di un bollo con questa strana forma... d'altra parte non credo di avere mai visto un bollo con sette lati... cioè ETTAGONALE.... comunque se avete francobolli con un numero di lati particolare e che non è compreso nella pagina 34 siete pregati di postrali!
La nostra lista di figure geometriche strane... da GUINNESS dei PRIMATI va allungata...
ciao fabiov
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!
Re: BOLLI NON DI CARTA e altri GUINNESS dei primati!
Il Bhutan ha emesso altri due francobolli CD
Re: BOLLI NON DI CARTA e altri GUINNESS dei primati!
Ciao marcvent!
Grazie per la segnalazione!
Se voui un bollo con l'inno del Nepal uscito l'agosto scorso (già come Repubblica), te lo mando in omaggio, basta che mi mandi in mp il tuo indirizzo.
BUONA PASQUETTA!!!
ciao fabiov
Grazie per la segnalazione!
Se voui un bollo con l'inno del Nepal uscito l'agosto scorso (già come Repubblica), te lo mando in omaggio, basta che mi mandi in mp il tuo indirizzo.
BUONA PASQUETTA!!!
ciao fabiov
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!
Re: BOLLI NON DI CARTA e altri GUINNESS dei primati!
Questo foglietto mi è arrivato dall'India alcuni giorni fa. Raffigura dei fiori di gelsomino....e profuma di gelsomino.
http://i259.photobucket.com/albums/hh30 ... img339.jpg
paolandia
http://i259.photobucket.com/albums/hh30 ... img339.jpg
paolandia
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: BOLLI NON DI CARTA e altri GUINNESS dei primati!
Ottimo Paolandia!
metto subito il tuo foglietto al gelsomino insieme agli altri francobolli "profumati" o odorosi!
Lo puoi vederea pagina 10 http://www.fabiovstamps.com/forum10.html
dove avevamo messo diversi francobolli profumati o gustosi... dalla cioccolata al caffè...
ciao fabiov
metto subito il tuo foglietto al gelsomino insieme agli altri francobolli "profumati" o odorosi!
Lo puoi vederea pagina 10 http://www.fabiovstamps.com/forum10.html
dove avevamo messo diversi francobolli profumati o gustosi... dalla cioccolata al caffè...
ciao fabiov
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!
Re: BOLLI NON DI CARTA e altri GUINNESS dei primati!
Per la serie BOLLI NON DI CARTA e francobolli con forma geometrica "con tanti lati"...
eccovi a pagina 110 al link:
http://www.fabiovstamps.com/forum150.html#finlandiaancora
l'emissione della Finlandia del 2007 con l'ologramma emesso a celebrazione dell'anno polare,
ed il foglietto con un bollo ESAGONALE MA IRREGOLARE emesso da Macau nel 2009!
Buon divertimento!
fabiov
eccovi a pagina 110 al link:
http://www.fabiovstamps.com/forum150.html#finlandiaancora
l'emissione della Finlandia del 2007 con l'ologramma emesso a celebrazione dell'anno polare,
ed il foglietto con un bollo ESAGONALE MA IRREGOLARE emesso da Macau nel 2009!
Buon divertimento!
fabiov
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!
Re: BOLLI NON DI CARTA e altri GUINNESS dei primati!
Sempre per la serie bolli di forma particolare, guardate l'ultima emissione della Svezia:
a fine settembre 2009, la nazione scandinava ha emesso una serie di francobolli che è particolare. Ci sono vari bolli a forma triangolare (triangoli equilateri) sembrano 6, ma due di essi uniti (manca infatti la perforazione lungo due vertici opposti) , fanno sì che ci sia un rombo regolare. L'insieme dei 4 + 1 francobolli formano un esagono regolare.
Quindi per la nostra raccolta di forme geometriche questi esemplari sono molto interessanti!
Guardateli al:
http://www.fabiovstamps.com/forum150.html#finlandiaancora
Ciao ciao fabiov
P.S. riguardavo oggi tutta la pagina 150... certo che di cose strane ne abbiamo messe insieme...
a fine settembre 2009, la nazione scandinava ha emesso una serie di francobolli che è particolare. Ci sono vari bolli a forma triangolare (triangoli equilateri) sembrano 6, ma due di essi uniti (manca infatti la perforazione lungo due vertici opposti) , fanno sì che ci sia un rombo regolare. L'insieme dei 4 + 1 francobolli formano un esagono regolare.
Quindi per la nostra raccolta di forme geometriche questi esemplari sono molto interessanti!
Guardateli al:
http://www.fabiovstamps.com/forum150.html#finlandiaancora
Ciao ciao fabiov
P.S. riguardavo oggi tutta la pagina 150... certo che di cose strane ne abbiamo messe insieme...
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!
Re: BOLLI NON DI CARTA e altri GUINNESS dei primati!
Ciao ragazzi,
oggi mi è arrivata una cartolina da Helsinki con un simpatico francobollo a forma di goccia.
http://i259.photobucket.com/albums/hh30 ... img455.jpg
Regalo la cartolina al primo che mi manda un MP (sempre che vi interessi)
paolandia
oggi mi è arrivata una cartolina da Helsinki con un simpatico francobollo a forma di goccia.
http://i259.photobucket.com/albums/hh30 ... img455.jpg
Regalo la cartolina al primo che mi manda un MP (sempre che vi interessi)
paolandia
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: BOLLI NON DI CARTA e altri GUINNESS dei primati!
Bollo a goccia della Finlandia aggiudicato a fabiov
Re: BOLLI NON DI CARTA e altri GUINNESS dei primati!
Grazie Paola!
Mi sa pero' che siamo in pochi a leggere e scrivere su questo topic... che pero' è un topic molto simpatico...
ciao fabiov
Mi sa pero' che siamo in pochi a leggere e scrivere su questo topic... che pero' è un topic molto simpatico...
ciao fabiov
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!
strani francobolli?? bellissimi!!!
a tutti, chiedo lumi su questi bolli, ed informazioni relativi al valore venale degli stesi grazie a tutti anticipatamente saluti massimo
http://i33.tinypic.com/30c8x1h.jpg
http://i33.tinypic.com/30c8x1h.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.