Non ricordavo questo topic.
Sono estremamente interessanti i ragionamenti circa
cosa considerare "posta locale".
Già il fatto che con la riforma di Rowland Hill fosse stata adottata una tariffa unica per tutta l'Inghilterra potrebbe far pensare ad un unico esteso territorio "local".
Ma forse potrebbe non essere così: era un francobollo valido per tutta la nazione (e se volevi spedire una lettera in un altro paese, la tassazione avveniva secondo il vecchio sistema pre-riforma).
Riflettevo se il francobollo del
Cantone di Zurigo, emesso il
1° marzo 1843, poteva considerarsi di Posta locale.
Il valore da 4 rappen serviva per assolvere alla tariffa entro la città e
recava l'indicazione "LOCAL TAX".
Il valore da 6 rappen serviva per spedire lettere tra uffici diversi all'interno del Cantone di Zurigo e di conseguenza aveva l'indicazione "CANTONAL TAX".
Se non sbaglio all'epoca la Svizzera era una Confederazione di Cantoni.
Così a seguire,
30 settembre 1843, si ebbero i francobolli del
Cantone di Ginevra, caratteristici per essere stati stampati "doppi": il "francobollone" aveva il valore indicato in 10 centesimi, le due metà riportavano ciascuna il valore da 5 centesimi. L'uso di una metà (5 centesimi) serviva per il porto di una lettera spedita all'interno della stessa località, ed infatti
ciascuna metà aveva l'indicazione "PORT LOCAL". Le due metà unite nel "francobollone" avevano un unico cartiglio superiore che le raggruppava con la scritta "10 -PORT CANTONAL- CENT": infatti serviva per la posta tra due località diverse all'interno del Cantone.
Sempre a seguire il
1° luglio 1845 uscì nel
Cantone di Basilea la famosa "colomba di Basilea": valore 2½ rappen ed
indicazione "STADT-POST-BASEL" (Basilea, posta cittadina).
Serviva all'interno della città e nei rarissimi casi di posta spedita fuori abbiamo la coppia di francobolli (credo siano proprio una grande rarità).
Adesso valutate voi se questi possono considerarsi francobolli locali o no, alla stessa stregua del Penny Black.
Vorrei aggiungere che dal 1848 la Svizzera è diventata una Repubblica Federale ed il 7 aprile 1850 l'Amministrazione postale federale emise i primi francobolli e le tariffe erano 5:
quattro secondo le distanze stabilite in raggi e venne mantenuta una
quinta tariffa per la posta locale fissata in 2½ rappen (si potrebbe fare una similitudine con la nostra vecchia tariffa "entro il distretto").
Ciao
