Ci sono trasporti che vengono fatti con mezzi inusuali ma non ufficializzati da annulli postali, cachet o comunque timbri "ufficiali". Gli esempi più eclantanti che mi vengono in mente in questo momento sono:
- trasporto della posta da parte di postini negli Urali cavalcando renne;
- trasporto della posta con carri armati o mezzi blindati quasi alla fine della seconda guerra mondiale nella zona dell'Istria.
Solo la testimonianza diretta di persone dell'epoca o notizie riportate dai giornali sempre dell'epoca può avvalorare quanto sopra.
Nel caso di trasporti inusuali MA PRIVATI, potranno esserci AL MASSIMO dei timbri "privati" che raccontano quella storia e ovviamente potrebbero essere buste costruite senza che effettivamente il trasporto sia avvenuto con quei mezzi.
Ma noi, che collezioniamo "mezzi inusuali" sappiamo che ci possono essere buste "farlocche" oppure buste vere che però non portano traccia del trasporto speciale con UN ANNULLO POSTALE...
e quindi possiamo solo "raccogliere queste buste" sperando che prima o poi ci siano delle testimonianze ed evidenze atte ad avvalorare quanto ci è noto in quel momento.
ANCHE LA CARTOLINA portata a 30 metri di profondità è un trasporto inusuale, però ci dobbiamo fidare dai timbri ricordo del diving center e dalle note a mano di chi ha spedito la cartolina.
Quindi è una curiosità e non la metterei in un exhibit serio.
Ciao fabio v.

