Per rispondere a questo basterebbe che le dicessi che la consecutio temporum della lingua italiana le potrebbe spiegare facilmente quanto riportato nel messaggio originale e che quindi quello che lei scrive è incorretto. Ma forse nella sua furia ritorsiva le è sfuggita e io ora glielo rispiego, così magari avrà un motivo di acredine in meno.Alessandro Arseni ha scritto: ↑24 marzo 2021, 22:40 Il buon Bernocchi osa timidamente dire che "beh...come asta non è male..." che subito BrunoP dice categoricamente "NO! Mancano le affrancature importanti di Toscana e quelle che ci sono difettose e banali, come se sia suo diritto possedere le migliori affrancature e non permettere a un nuovo (presumibile, ipotetico) collezionista di iniziare una collezione di Toscana con le tariffe base, forse come ha fatto lui. (Nota: il 40 centesimi GP per Palermo, difettoso, ha realizzato 2.800 euro a fronte di una stima di 1.000 euro).
Alessandro Arseni
Il Bernocchi (buon Bernocchi) Il buon Bernocchi ha detto "molte le affrancature particolari" e io ho risposto che:
NO!
Molte affrancature particolari di Toscana non ci sono proprio
6 crazie per roma
6 crazie per messina
6 crazie per catania
1 quattrino su giornale per l'interno
30 centesimi per napoli
40 centesimi per palermo
sono tutte tariffe base. Ne restano fuori due.
Questo mostrava il catalogo e questo è quanto.
Le affrancature particolari non c'erano prima e non ci sono neanche ora che alcune sono state vendute.
Le affrancature particolari per me sono quelle che allego e non una busta col 6 crazie per roma. Dicevo anche che le date sono particolari e non le affrancature
La mia risposta quindi riguardava la frase delle affrancature particolari (che non ci sono, si è capito?) e non era la risposta alla frase del Bernocchi (buon amico vero) "come asta non è male".
Saluti
