Isole di tutto il mondo e territori estremi

Che storie si nascondono dietro quello che può sembrare un semplice francobollo??? E qual'è la vostra conoscenza sui francobolli? Potrete scoprire entrambe le cose in questo forum.....

Moderatore: fabiov

Rispondi
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

CONCORSO SULLE ISOLE DELL'INDONESIA

Messaggio da fabiov »

Buongiorno a tutti! Ciao: Ciao: Ciao:
In questa giornata piovosa vi porterò un po' a spasso per l'Indonesia.
I conoscitori dell'estremo oriente sanno che l'Indonesia è costituita da più di 17.000 isole!
:oo: :oo: :oo: Non vi propongo la collezione di una cartolina ed un annullo per isola altrimenti fra vent'anni saremmo ancora qui.... :-)) :-))
però vi propongo un progetto ambizioso, ma fattibile, che collega il nostro interesse per le isole lontane con anche l'interesse per la filatelia. Se poi il collezionista fa la raccolta ASFE, allora ancora meglio... per via dei premi che darò al vincitore o ai vincitori della nostra piccola gara. Quello che vi propongo è quella di costituire una raccolta virtuale (ma i premi sono REALI :$$: :$$: ) fatta di cartoline di isole indonesiane -solo l'immagine se non avete l'originale- e di un francobollo attinente a quell'isola (anche del francobollo, o annullo, mi basta l'immagine).
Ovviamente non potendo raccoglier 17.000 postcard ci LIMITEREMO ad una postcard per ognuna delle 30 province in cui è divisa l'Indonesia. per i francobolli servirà un chiaro annullo di ciascuna di queste province. tenete prensete che l'Indonesia sino al 1949 è stata sotto il dominio Olandese (Indie Orientale Olandesi). Fra il 1942 ed il1 945 è stata sotto l'occupazione giapponese. Successivamente ha avuto un periodo travagliato alla cui fine si è ritrovata libera ed indipendente. Orbene le nostre cartoline e i nostri francobolli ed annulli possono essere di qualunque periodo storico. ANZI LA PARTE PIU' INTERESSANTE è quella dell’occupazione Giapponese, perchè sia l'esercito che la NAVY del Sol Levante fecero delle particolari sovrastampe a seconda dell’area che occupavano. Certi generali mettevano il loro sigillo, la Navy metteva l'ancora con la scritta "dai nippon"... morale è possibile ricondurre molte delle sovrastampe ad isole o aree specifiche. I collezionisti ASFE, arrivati al livello 5 DEVONO AVERE queste sovrastampe. Esse sono appena accennate dallo Scott e sono listate dal catalogo DAI NIPPON, fatta dall'Associazone filatelica Olandese che raccoglie la storia postale delle Indie orientali dal 1942-1945. Una raccolta che io giudico affascinante.
Siccome però non è facile iniziare... ed io avevo già da parte un po' di materiale, parto io
mettendo a pagina 138 un primo grosso blocco di informazioni, cartoline e francobolli dell'Occupazione Giapponese.
Leggete l'elenco delle province e guardate i post al link: http://www.fabiovstamps.com/forum138.html
Ora la palla passa a voi. A secondo il numero dei partecipanti aumenterò il numero delle persone premiate. I premi consisteranno IN FRANCOBOLLI DELL’OCCUPAZIONE GIAPPONESE DELLE INDIE ORIENTALI e del primo periodo rivoluzionari 1946-1951 dell’indonesia.
UNA MANNA per i collezionsiti ASFE.
I premi li monterò via via qui nel topic per il piacere di guardarli e l'invidia di chi non avrà partecipato a questa gara! :desp: :desp:
Quindi sotto con le cartoline geografiche, google Earth, panoramio e vari motori di ricerca.
Una cosa importante: panoramio va bene, ma solo in caso estremo... nel senso che noi collezioniamo cartoline e non FOTOGRAFIE e quindi preferirei vedere immagini di cartoline (meglio se usate con tanto di bollo al rovescio).... potrà capitare che qualche provincia non abbia postcard... ed allora MA SOLO ALLORA ricorreremo a Panoramio.
Aspetto commenti e suggerimenti.
ciao fabiov :clap: :clap:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Fiore
Messaggi: 1204
Iscritto il: 24 settembre 2007, 18:22
Località: Molinella (BO)

Re: Isole e territori estremi+ CONCORSO sull'INDONESIA da pag.14

Messaggio da Fiore »

:tri: :tri: :tri: Io di cartoline non ne ho... ma cercherò comunque di dare il mio contributo con ricerche su Internet!
Ciao: Ciao: Ciao:
Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.

ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!

Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi+ CONCORSO sull'INDONESIA da pag.14

Messaggio da fabiov »

Ciao Fiore,
di cartoline dell'Indonesia di solito si hanno solo quelle che qualche fortunato amico ti ha spedito da Bali, magari in viaggio di nozze!
Ma ormai con internet si riesce a trovare di tutto.. soprattutto se poi devi postare solo l'immagine della cartolina e NON dimostrare di possederla...
Escluderei PERO' le fotografie che si trovano facilmente con gogle, Wikipedia e panoramio/google earth, perchè altrimenti la raccolta (sia pure virtuale) non sarebbe di cartoline bensì di FOTO. Magari se alla fine qualche provincia resta senza immagini utilizzeremo delle foto invece che le cartoline.
Sono due cose differenti le foto e le cartoline... E' vero che le cartoline sono stampate da FOTO, ma a parte eventuali cornici o scritte sul fronte e sul retro, la LORO TIRATURA e la loro distribuzione è diversa da quella della singola fotografia. Le cartoline hanno la cosiddetta "GENERAL AVAILABILITY", cioè sono a disposizione di chi le vuole comprare e costano poco. La foto ce l'ha il fotografo e basta e se la vende magari vuole un sacco di soldi.
Anche nella MAIL ART c'è questa distinzione... il QUADRO che fa il pittore è UNO SOLO; i francobolli approntati da un artista come MAIL ART devono avere una certa TIRATURA, cosicchè in molti li possano comprare a basso prezzo.
ciao fabiov Ciao: Ciao: Ciao:
BUONA CACCIA!!! :-)
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
ppozzo68
Messaggi: 482
Iscritto il: 13 luglio 2007, 23:43
Località: Savona, Liguria.

Re: Isole e territori estremi+ CONCORSO sull'INDONESIA da pag.14

Messaggio da ppozzo68 »

Ciao: fabiov,
voglio provare a contribuire (le postcard le ho trovate in rete... :OOO: nelle mie non ne ho neanche una)

Uffico postale di BATOE BATU Islands, POELOE PULU TELLO, (almeno credo... la lingua mi è un po' ostica)

Te Poeloe Tello.jpg


South Sulawesi - MAKALE

Central Java - South Sulawesi MAKALE.jpg

Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Saluti a tutti.
Paolo Pozzoli

Iscritto dal 18 Maggio 2007
Raccolgo: area italiana, posta militare delle truppe alpine dalle origini ad oggi e storia postale dei Comuni della Provincia di Savona

Tessera SOSIG n. 16
Avatar utente
mesca
Messaggi: 194
Iscritto il: 17 settembre 2007, 9:49
Località: Corato (BA)
Contatta:

Re: Isole e territori estremi+ CONCORSO sull'INDONESIA da pag.14

Messaggio da mesca »

Davvero belle le postcard che avete postato! :clap:

Purtroppo io non sono assolutamente fornito di materiale o conoscenze per quanto riguarda l'Indonesia, pertanto il mio contributo sarà limitato a qualche ricerca su internet. :OOO:

Ciao:
Ultima modifica di mesca il 21 maggio 2008, 8:58, modificato 1 volta in totale.
Pierluigi.

Colleziono RTS.
Il mio blog: http://rtscovers.blogspot.com
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi+ CONCORSO sull'INDONESIA da pag.14

Messaggio da fabiov »

Ciao ragazzi! :clap: :clap: :clap:
Forza con i contributi! Dalle prime immagini molto interessanti risulta già quello che temevo e cioè che per le isole principali si trovano postcard, mentre per le province periferiche anche in internet si trova ben poco.
Comunque le province sono 32 e mi sembra che per ora ne abbiamo coperto solo un piccolo numero.
Penso che una ricerca si possa fare anche sulle QSL card, infatti i radioamatori vanno di solito su isole deserte e quindi anche una piccola isola di una provincia periferica può avere la sua QSL card con tanto di foto dell'isoletta. Una ricerca su wikipedia permette poi di abbinare il nome dell'isoletta con la provincia di appartenenza.
Per quanto riguarda gli annulli anche lì è un po' complesso.... per le isole che hanno avuto una sovrastampa particolare durante l'occupazione giapponese sono abbastanza fornito, ma ovviamente la Navy giapponese operava per la "larghe zone" e quindi non penso che esistano sovrastampe specifiche per tutte le province. Però useranno bene dei francobolli indonesiani con l'annullo del posto! Magari una ricerca per individuare i cap di ogni provincia....
Se poi non riusciamo ad aggiungere altro, passeremo ad ammettere le foto di PANORAMIO
(che è collegato a Google Earth) e lavorando praticamente in diretta sulla cartina geografica ci dovrebbe essere un rapido abbinamento fra "provincia mancante" ed immagine da reperire.
Ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
ppozzo68
Messaggi: 482
Iscritto il: 13 luglio 2007, 23:43
Località: Savona, Liguria.

Re: Isole e territori estremi+ CONCORSO sull'INDONESIA da pag.14

Messaggio da ppozzo68 »

Ciao: fabiov,

provo a continuare con qualcosa sull'Indonesia (la fonte è sempre la rete...)
FDC della Provincia del Nanggroe Aceh Darussalam:

Nanggroe Aceh Darussalam.jpg


Post card del Nord Sumatra (case tradizionali Batak):

Nord Sumatra Case tradizionali Batak.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Saluti a tutti.
Paolo Pozzoli

Iscritto dal 18 Maggio 2007
Raccolgo: area italiana, posta militare delle truppe alpine dalle origini ad oggi e storia postale dei Comuni della Provincia di Savona

Tessera SOSIG n. 16
Avatar utente
ppozzo68
Messaggi: 482
Iscritto il: 13 luglio 2007, 23:43
Località: Savona, Liguria.

Re: Isole e territori estremi+ CONCORSO sull'INDONESIA da pag.14

Messaggio da ppozzo68 »

Fabiov, non è che hai scelto una nazione facile... (altrimenti che gusto c'era ;-) )

Provincia del Jambi, postcard che rappresenta la foresta tropicale:
Jambi.jpg


Della provincia di Riau non ho trovato postcard, ma FB sovrastampati (c'entrano qualcosa :?: ):
Riau.jpg


Postcard del lago Singkarak - West Sumatra:
West Sumatra - Singkarak lake.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Saluti a tutti.
Paolo Pozzoli

Iscritto dal 18 Maggio 2007
Raccolgo: area italiana, posta militare delle truppe alpine dalle origini ad oggi e storia postale dei Comuni della Provincia di Savona

Tessera SOSIG n. 16
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi+ CONCORSO sull'INDONESIA da pag.14

Messaggio da fabiov »

Dai Paolo che vai forte! :-)) :-))
La sovarstampa RIAU è propiro relativa ad un'emissione per un gruppo di isole specifiche. Ho in testa Sumatra-Riau linga come arcipelago... fammi fare dei controlli.
ciao Fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi+ CONCORSO sull'INDONESIA da pag.14

Messaggio da fabiov »

Intanto a pagina 73 potete vedere una cover con annullo di Akrotiri (forse facile da prendere in eBay) ed uan della Dekhelia con FPO molto più rara:
http://www.fabiovstamps.com/forum73.html#akrotiriancora
Ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
mesca
Messaggi: 194
Iscritto il: 17 settembre 2007, 9:49
Località: Corato (BA)
Contatta:

Re: Isole e territori estremi+ CONCORSO sull'INDONESIA da pag.14

Messaggio da mesca »

Proprio la scorsa settimana ero alla ricerca di annulli di Akrotiri e Dhekelia. Escogiterò qualcosa... :oo: :-))

Ciao:
Pierluigi.

Colleziono RTS.
Il mio blog: http://rtscovers.blogspot.com
Avatar utente
Riccardo Amarante
Messaggi: 1453
Iscritto il: 14 luglio 2007, 14:15
Località: Livorno
Contatta:

Re: Isole e territori estremi+ CONCORSO sull'INDONESIA da pag.14

Messaggio da Riccardo Amarante »

mesca ha scritto: Proprio la scorsa settimana ero alla ricerca di annulli di Akrotiri e Dhekelia. Escogiterò qualcosa... :oo: :-))

Ciao:
Ciao Pierluigi,

anche io ho in testa qualcosa.... :mmm:

guarda questo link se ti può essere di aiuto http://www.sba.mod.uk/index.htm

poi vediamo quale è l'indirizzo più idoneo per ottenere questi timbri, ammesso che ci rimandino indietro le lettere. Comunque suggerisco di spedire per raccomandata.

Sentiamoci.

Riccardo

Ciao: Ciao: Ciao:
"Il motivo per cui i bambini sono pazzi, è perché nessuno è in grado di affrontare la responsabilità della loro educazione"

John Lennon


Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/

Deutsches Reich all'inizio

Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley

Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

Immagine
Avatar utente
ppozzo68
Messaggi: 482
Iscritto il: 13 luglio 2007, 23:43
Località: Savona, Liguria.

Re: Isole e territori estremi+ CONCORSO sull'INDONESIA da pag.14

Messaggio da ppozzo68 »

Ciao: a tutti!
Ho continuato un po’ la ricerca in rete di qualche card che possa essere utile in questo topic, questi i risultati…

Provincia del South Sumatra:

Gen. Sudirman Street - Palembang
Gen. Sudirman Street Palembang.jpg


un annullo (purtroppo poco nitido) di Palembang:
Palembang_1.jpg

Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Saluti a tutti.
Paolo Pozzoli

Iscritto dal 18 Maggio 2007
Raccolgo: area italiana, posta militare delle truppe alpine dalle origini ad oggi e storia postale dei Comuni della Provincia di Savona

Tessera SOSIG n. 16
Avatar utente
ppozzo68
Messaggi: 482
Iscritto il: 13 luglio 2007, 23:43
Località: Savona, Liguria.

Re: Isole e territori estremi+ CONCORSO sull'INDONESIA da pag.14

Messaggio da ppozzo68 »

Ciao: ulteriore piccolo contributo...

Per la provincia di Bali non è stato difficile :-))
Dempasar.jpg


un’immagine del mercato di Denpasar
Market of Dempasar.jpg


Yogykarta Special Region, Prambanian Temple:
Yogyakarta - prambanian temple.jpg

Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Saluti a tutti.
Paolo Pozzoli

Iscritto dal 18 Maggio 2007
Raccolgo: area italiana, posta militare delle truppe alpine dalle origini ad oggi e storia postale dei Comuni della Provincia di Savona

Tessera SOSIG n. 16
Avatar utente
mesca
Messaggi: 194
Iscritto il: 17 settembre 2007, 9:49
Località: Corato (BA)
Contatta:

Re: Isole e territori estremi+ CONCORSO sull'INDONESIA da pag.14

Messaggio da mesca »

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pierluigi.

Colleziono RTS.
Il mio blog: http://rtscovers.blogspot.com
Avatar utente
ppozzo68
Messaggi: 482
Iscritto il: 13 luglio 2007, 23:43
Località: Savona, Liguria.

Re: Isole e territori estremi+ CONCORSO sull'INDONESIA da pag.14

Messaggio da ppozzo68 »

Ciao:
Vi posto un paio di cosine che ho trovato in rete sull'Indonesia...

Gorontalo:

Gorontalo.jpg

South Sulawesi, annullo di Makassar:

Makassar.jpg

Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Saluti a tutti.
Paolo Pozzoli

Iscritto dal 18 Maggio 2007
Raccolgo: area italiana, posta militare delle truppe alpine dalle origini ad oggi e storia postale dei Comuni della Provincia di Savona

Tessera SOSIG n. 16
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi+ CONCORSO sull'INDONESIA da pag.14

Messaggio da fabiov »

Ciao!
Mi devo complimentare con tutti i partecipanti al concorso. Ottime cartoline, qualche ottimo annullo. :clap: :clap: :clap:
Purtroppo vedo che che pero' non saltano fuori cartoline ed annulli di province "FUORI MANO"... comunque il concorso prosegue e vedremo di dare un premio a tutti (o a quasi tutti) i partecipanti, visto che molti si sono dati veramente da fare.
Ma il vostro impegno non si deve fermare. Magari guardate le province che sono ancora scoperte (magari li evidenzierò sulla pagina con un ALTRO COLORE)...per una ricerca più mirata... e poi NON dimenticate le QSL card, molte isolette indonesiane sno state visitate dai radioamatori, che quindi hanno poi fatto delle cartoline con la foto dell'isola. Con Wikipedia è facilissimo risalire dal nome di un'isola semisconosciuta dell'Indonesia alla Provincia di appartenenza.
Deto questo vi informo che LE ALTURE DEL GOLAN sono un altro territorio che è difficle trovare, sia come cartoline che come annulli.
Io ho caricato una bella cover con annullo di Damasco, e cachet del contingente Austriaco dell ONU che era là presente nel 1975.
Guardate la cover e le cartoline alla pagina 117:
http://www.fabiovstamps.com/forum117.html#golanancora
Ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi+ CONCORSO sull'INDONESIA da pag.14

Messaggio da fabiov »

Ciao!
Notizie dalla Tuamotu da dove è appena rientrato un amico.
La Polinesia francese è immensa e bellissima. Ci sono tre pagine dedicata ad essa. le isole se ricordo bene devono essere circa 20.000 :oo: :oo: scegliere la più bella è impossibile. :what: :what:
Guardate uan cartolina dell'atollo di Fakarava nelle Tuamotu a questo link:
http://www.fabiovstamps.com/forum115.ht ... ravaancora anche se non rende giustizia.
Mi piacerebbe BECCARE una postcard di PUKAPUKA.
Da Wikipedia risulta esserci un'isola di Pukapuka ( scritto anche Puka-Puka) quasi all'estremo nord-est delle Tuamotu ed una Pukapuka nelle isole Cook. Per Charles Veley credo che quella che interessi sia la seconda, ma nel dubbio... :mmm: :mmm: cerchiamole entrambe! ;-)
Riuscite a trovare l'immagine di PukaPuka?
Ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi+ CONCORSO sull'INDONESIA da pag.14

Messaggio da fabiov »

Ho fatto mente locale a quelle che sono le cartoline più difficili da trovare, in base alla mia esperienza. Vediamo se con l'aiuto degli amici del Forum riusciamo a trovare almeno l'immagine di cartoline di questi posti remoti ed anche TIMBRI se queste isole sono dotate di ufficio postale.:

Va bene trovare anche l'immagine fotografica e/o satellitare, in mancanza di una cartolina.
Chi le trova la posti cortesemente qui in questo topic.
Ecco l' elenco con il numero della master list di C. Veley:
AREA PACIFICO:
14- DAITO ISLANDS;
31- LINE ISLANDS (FLINT-MALDEN-VOSTOK-STARBUCK);
60- PUKAPUKA (NORTHERN COOKS);
??- PUKAPUKA (TUAMOTU-POLINESIA);
- 74 TORRES STRAITS ISLANDS (QUEENSLAND-AUSTRALIA);

AREA ANTARTICA E SUBANTARTICA:
-408 BOUNTY ISLANDS (NEOZELANDESI);
-422 SCOTT ISLAND (USA?);

OCEANO INDIANO:
-519 AMIRANTE ISLANDS (SEYCEHLLES OUTERISLANDS);
-527 FARQUAHR ISLANDS: ALPHONSE ATOLL;

ASIA:
-588 IRIAN YAYA (DUTCH NEW GUINEA) potrebbe andare bene: PADAIDO ISLANDS;
-640 SCARBOROUGH REEF (MAR DELLA CINA);

Vediamo che cosa riusciamo a fare!
Ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
thiswas
Messaggi: 900
Iscritto il: 22 agosto 2007, 19:58
Località: Napoli

Re: Isole e territori estremi+ CONCORSO sull'INDONESIA da pag.14

Messaggio da thiswas »

Ciao Fabio,
questa dovrebbe essere Vostok, Line Islands, da questo link
http://www.theoceanadventure.com/NemoIE ... 9Nemo.html
Vostok.jpg

Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
------------------------
S T A F F

Immagine
Ciao Italo.

Callan las cuerdas. La música sabía lo que yo siento. (Mute le corde. La musica sapeva quello che sento). J.L.Borges

Socio SOSIG n°11 - - - Colleziono Repubblica Nuova (fino al 2008) e nuovi a tema sport emessi dai paesi europei
Rispondi

Torna a “Le storie dietro i francobolli”

SOSTIENI IL FORUM