Francobolli-moneta

Forum di discussione generale sulla filatelia.
(Se non individuate una sezione più indicata inserite qui i vostri interventi)
Avatar utente
pietro mariani
Messaggi: 1841
Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
Località: Provincia di Monza e Brianza
Contatta:

Re: Francobollo-moneta della Casa della Moda di Fiume

Messaggio da pietro mariani »

Ultima modifica di pietro mariani il 29 dicembre 2013, 9:53, modificato 1 volta in totale.
Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE


Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...

Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre


SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO


Immagine
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Avatar utente
pietro mariani
Messaggi: 1841
Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
Località: Provincia di Monza e Brianza
Contatta:

Re: Francobollo-moneta della Casa della Moda di Fiume

Messaggio da pietro mariani »

Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE


Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...

Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre


SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO


Immagine
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Avatar utente
Rosalba
Messaggi: 1706
Iscritto il: 26 aprile 2008, 22:04
Località: Castelfidardo (AN)

Re: Francobollo-moneta della Casa della Moda di Fiume

Messaggio da Rosalba »

:-) Ciao: ciao Michele, davvero particolare la tua franco-moneta :-)) Io non ne ho mai viste.
Ma il francobollo è incollato? e non c'è niente che lo protegga (tipo film di plastica o vetrino?)
Bello, comunque :clap: :fest:

un abbraccio
Rosalba Ciao: :-) :rosa: :abb: :abb:

Revised by Lucky Boldrini - July 2016
...fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza...
Dante, Inf. XXVI 119-120


S T A F F
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7692
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

I francobolli moneta: una collezione in vendita stimata 50.000 euro????

Messaggio da somalafis »

frmon.jpg
E' un esempio di francobollo-moneta francese: l'immagine e' una di quella che corredano un lotto in vendita nella prossima asta Feldman di Ginevra. A colpirmi e' stata la stima proposta dalla casa d'aste: 50.000 euro !!!!
Ecco la descrizione:
Lot 50182: Extraordinaire collection de TIMBRES-MONNAIE en 3 albums
Fruit d'une recherche de 30 ans, elle rassemble plus 260 de timbres-monnaie montrant une grande diversité de commerce (banque, grands magasins, chausseurs, boissons, alimentation, opticien, peinture, photo, pneu, dentifrice, etc.) et contient de très nombreuses pièces rares dont 1c Blanc "Berlan Lederlin" (deux connus), 10c Semeuse "Au bon marché", idem "Aubrun", 5c "Beucher", 15c Semeuse lignée "Bichara" non répertorié, 5c "Bonduel La Lorraine" non répertorié, 5c et 25c "Cassoret", 5c "Chareton Droniou", 10c "Chicorée Pasteur", 5c "Pharmacie Mougne", etc., plus 15 pièces des colonies (Cote d'Ivoire, Nlle-Calédonie) et 19 de l'étranger.
Un ensemble exceptionnel, impossible à dupliquer

I francobolli moneta sono ben noti e furono usati in vari paesi Italia inclusa:
francobollo-moneta-pirelli.jpg
austria.jpg
portogallo.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
ingegné
Messaggi: 402
Iscritto il: 18 novembre 2013, 19:24
Località: Roma

Re: I francobolli moneta: una collezione in vendita stimata 50.000 euro????

Messaggio da ingegné »

Due esemplari noti, non conosciuto finora ecc. ecc. Sono 260 pezzi in totale, per cui sono stati valutati mediamente 200 euro l'uno.

Se si trattasse di francobolli probabilmente la stima sarebbe corretta ma .... quanti sono i collezionisti di francobolli-moneta? e quanti sarebbero disposti ad acquistare un lotto così vasto per ottenere i due o tre pezzi rari che mancano alla loro raccolta? oppure quanti collezionisti di francobolli vogliono aggiungere, a così caro prezzo, una curiosità alla loro raccolta?

Magari sbaglio, ma la rarità ha sempre bisogno della domanda per portare ad un alto valore di mercato e non credo che questo sia il caso.
Colleziono e cerco sempre materiale di Somalia Italiana: Francobolli, Storia postale, Annullamenti, Posta Militare, Navi
Avatar utente
francyphil
Messaggi: 2415
Iscritto il: 14 luglio 2007, 17:08
Località: Parma

Re: I francobolli moneta: una collezione in vendita stimata 50.000 euro????

Messaggio da francyphil »

Come stima (valore massimo di mercato se dettagliata) ci potrebbe anche stare. Come base d'asta no. Poi bisogna vedere cosa c'e dentro. C'è qualche foto?
Francesco
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace :-))

FF since 02 Gen 2005
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7692
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: I francobolli moneta: una collezione in vendita stimata 50.000 euro????

Messaggio da somalafis »

Ci sono solo un paio di foto che non aggiungono nulla. Per questo ho riportato integralmente la descrizione.
Comunque la cifra indicata non e' una base d'asta ma, come ho scritto, una stima formulata dagli esperti della casa Feldman. A me e' sembrata decisamente elevata e per questo ho deciso di segnalarvela.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
francesco.abbate
Messaggi: 1116
Iscritto il: 19 febbraio 2010, 22:50
Località: termini imerese (PA)
Contatta:

Re: I francobolli moneta: una collezione in vendita stimata 50.000 euro????

Messaggio da francesco.abbate »

Ciao:

sicuramente un'interessante curiosità :-)

Revised by Lucky Boldrini - October 2018
Ciao: Francesco

Fiero Sostenitore dal 2010
Colleziono Regno e Repubblica Nuova sino al 2011;
Mi sono innamorato della Danimarca :f_love:
Tematiche: Gatti, Scout;

Pagina Facebook del #CFNTermitano https://www.facebook.com/circolofilatel ... ano?ref=hl

Profilo Instagram del #CFNTermitano: https://www.instagram.com/circolofilatelicotermitano/
Avatar utente
pietro mariani
Messaggi: 1841
Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
Località: Provincia di Monza e Brianza
Contatta:

LINK - Catalogo FRANCOBOLLI-MONETA Francia e Spagna

Messaggio da pietro mariani »

Vi posto questi (spero interessanti) link di un sito sui francobolli-moneta di Francia e Spagna:

FRANCIA:
http://collectiondemonnaie.net/timbresmonnaie/

SPAGNA:
http://collectiondemonnaie.net/tmcarton ... index.html

Ciao: pietro
Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE


Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...

Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre


SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO


Immagine
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7692
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: LINK - Catalogo FRANCOBOLLI-MONETA Francia e Spagna

Messaggio da somalafis »

Affascinanti. Grazie
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
debene
Messaggi: 4625
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: LINK - Catalogo FRANCOBOLLI-MONETA Francia e Spagna

Messaggio da debene »

Grazie Pietro, decisamente interessanti.

:abb:

sergio

Revised by Lucky Boldrini - October 2018
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Avatar utente
francyphil
Messaggi: 2415
Iscritto il: 14 luglio 2007, 17:08
Località: Parma

Asta: Francobollo Moneta Fontana con 100L Siracusana

Messaggio da francyphil »

Schermata 2017-11-18 alle 10.51.35.png
Schermata 2017-11-18 alle 10.50.58.png
Rev LB May 2019
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Francesco
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace :-))

FF since 02 Gen 2005
Avatar utente
volazzo
Messaggi: 80
Iscritto il: 11 giugno 2019, 13:25

Nuovo banco mercantile 40C.

Messaggio da volazzo »

Ciao a tutti...l'altro giorno ho acquistato questo "gettone" Nuovo Banco mercantile con un Michetti Cent. 40 1908
Le foto sono del venditore e non mi è ancora arrivato l'oggetto.

Ne avevo sentito parlare di questo tipo di oggetti ...ma non ho trovato moltissime informazioni a riguardo.
Voi sapere indicarmi o darmi delle informazioni , tipo a cosa serviva , epoca etc oppure indicarmi dove posso trovare informazioni utili che mi chiariscano l'origine dell'oggetto...GRAZIE come sempre!
F.
s-l1600 (1).jpg
s-l1600 (2).jpg
s-l1600.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
rodedo
Messaggi: 230
Iscritto il: 26 settembre 2008, 13:45
Località: Berna, Svizzera
Contatta:

Re: Nuovo banco mercantile 40C.

Messaggio da rodedo »

Non so darti maggiori informazioni, ma ne ho alcuni con il 10 c. del 1906.
Dovrebbero essere delle pubblicità, ma non so.
20211113_131210.jpg
20211113_131230.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Rosario
Avatar utente
volazzo
Messaggi: 80
Iscritto il: 11 giugno 2019, 13:25

Re: Nuovo banco mercantile 40C.

Messaggio da volazzo »

Grazie Rosario..li trovo molto belli !!!
Ah ok ,quindi erano a fini pubblicitari!!
Avatar utente
andy66
Messaggi: 1916
Iscritto il: 3 dicembre 2010, 22:28
Località: chiusaforte ud
Contatta:

Re: Nuovo banco mercantile 40C.

Messaggio da andy66 »

Sono i cosiddetti francobolli-moneta, emessi da ditte private in sostituzione delle monete circolanti a causa di una loro momentanea scarsità. Furono distribuiti nei primi anni 20 e durante la seconda guerra mondiale. Non sono di facile reperimento, quello con il 40 c. non é male.
Negli anni 70 ci fu lo stesso problema ma le banche emisero i famosi mini-assegni in sostituzione degli spiccioli.

Ciao:
Andy66

SOCIO SOSTENITORE

Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)

Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia


Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Avatar utente
volazzo
Messaggi: 80
Iscritto il: 11 giugno 2019, 13:25

Re: Nuovo banco mercantile 40C.

Messaggio da volazzo »

andy66 ha scritto: 13 novembre 2021, 13:35 Sono i cosiddetti francobolli-moneta, emessi da ditte private in sostituzione delle monete circolanti a causa di una loro momentanea scarsità. Furono distribuiti nei primi anni 20 e durante la seconda guerra mondiale. Non sono di facile reperimento, quello con il 40 c. non é male.
Negli anni 70 ci fu lo stesso problema ma le banche emisero i famosi mini-assegni in sostituzione degli spiccioli.

Ciao:
Grazie Andy!! Informazioni preziosissime.
Esiste una lista delle ditte che "producevano" tale oggetto? ed eventualmente il Francobollo al suo interno.
...immagino non siano tantissime.
Avatar utente
rodedo
Messaggi: 230
Iscritto il: 26 settembre 2008, 13:45
Località: Berna, Svizzera
Contatta:

Re: Nuovo banco mercantile 40C.

Messaggio da rodedo »

-
Rosario
Avatar utente
volazzo
Messaggi: 80
Iscritto il: 11 giugno 2019, 13:25

Re: Nuovo banco mercantile 40C.

Messaggio da volazzo »

Grazie Rosario,
Quindi esistono con francobolli da 10, 20, 25, 40 centesimi! Interessante.
Avatar utente
francyphil
Messaggi: 2415
Iscritto il: 14 luglio 2007, 17:08
Località: Parma

Re: Nuovo banco mercantile 40C.

Messaggio da francyphil »

Sono capsule della ditta solari. Hanno un certo seguito, soprattutto fra i numismatici che mi rompono sempre le bolas nelle aste online :-))
Eccone qualcun'altro Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Francesco
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace :-))

FF since 02 Gen 2005
Rispondi

Torna a “Generale filatelia”

SOSTIENI IL FORUM