Centes. 10 con ritocco di Centes.
Moderatore: fildoc
Re: Centes. 10 con ritocco di Centes.
aggiornamento alla luce di nuove immagini:
stabilito che esistono due clichè identificabili come "ritocco"
simili ma diversi che hanno in comune questi 5 difetti fra pricipali e secondari:
la N deformata
piede dx dell'1 appuntito
zero ammaccato
braccio dx della T più piccolo
assottigliamento della cornice interna sotto la S
il tipo 1 possiamo dire che ha come segno guida la E di stEmpel rotta
oltre ad altri difetti minori
il tipo 2: la E di stEmpel intatta
oltre ad altri tre difetti facili da identificare quasi sempre costanti
-cornice dx rotta anche per un lungo tratto
-assottigliamento/interruzione della cornice interna sotto tra la E e la S
-zero ammaccato con bollicine
abbiamo questo censimento aggiornato al 20-09-2024:
censimento su 36 pezzi (di cui 4 strisce da tre)
tipo 1 : 28 di cui 4 con la filigrana
tipo 2 : solo 10 di cui uno con spazio tipografico
sotto censito (Tipo1) che mostro qui sotto è quello descritto sul Ferchenbauer:
stabilito che esistono due clichè identificabili come "ritocco"
simili ma diversi che hanno in comune questi 5 difetti fra pricipali e secondari:
la N deformata
piede dx dell'1 appuntito
zero ammaccato
braccio dx della T più piccolo
assottigliamento della cornice interna sotto la S
il tipo 1 possiamo dire che ha come segno guida la E di stEmpel rotta
oltre ad altri difetti minori
il tipo 2: la E di stEmpel intatta
oltre ad altri tre difetti facili da identificare quasi sempre costanti
-cornice dx rotta anche per un lungo tratto
-assottigliamento/interruzione della cornice interna sotto tra la E e la S
-zero ammaccato con bollicine
abbiamo questo censimento aggiornato al 20-09-2024:
censimento su 36 pezzi (di cui 4 strisce da tre)
tipo 1 : 28 di cui 4 con la filigrana
tipo 2 : solo 10 di cui uno con spazio tipografico
sotto censito (Tipo1) che mostro qui sotto è quello descritto sul Ferchenbauer:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Centes. 10 con ritocco di Centes.
è apparso in vendita recentemente questo
sempre primo tipo
sempre primo tipo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Centes. 10 con ritocco di Centes.
Ciao a tutti.
Ho due domande, secondo voi:
1 - è un ritocco?
2 - che tinta del Sassone è?
Grazie in anticipo
Ho due domande, secondo voi:
1 - è un ritocco?
2 - che tinta del Sassone è?
Grazie in anticipo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Centes. 10 con ritocco di Centes.
È assolutamente un ritocco. Molto interessante poiché sicuramente del cosiddetto II tipo, distinguibile dalle rotture della cornice destra e del cartiglio inferiore tra la E e la S di CENTES. Presenta tuttavia anche delle analogie con il I tipo. Quasi un anello di congiunzione tra le due tipologie che non è ancora chiaro se siano due cliché diversi o meno. La tinta direi grigio-nero.AndreaRM ha scritto: 15 aprile 2023, 18:30 Ciao a tutti.
Ho due domande, secondo voi:
1 - è un ritocco?
2 - che tinta del Sassone è?
Grazie in anticipo
Alessandro

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato
Re: Centes. 10 con ritocco di Centes.
un nouvo ritocco in asta:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Centes. 10 con ritocco di Centes.
busta con affrancatura inconsueta con ritocco primo tipo:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Centes. 10 con ritocco di Centes.
Molto bella
Alessandro

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato
Re: Centes. 10 con ritocco di Centes.
In una prossima asta c'è anche questo ritocco del II tipo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alessandro

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato
Re: Centes. 10 con ritocco di Centes.
Può trattarsi di un ritocco del II tipo?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alessandro

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato
Re: Centes. 10 con ritocco di Centes.
Ne posto uno certo per confronto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alessandro

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato
Re: Centes. 10 con ritocco di Centes.
Lo zero com'è?
10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
Re: Centes. 10 con ritocco di Centes.
Domanda giustissima Mario. L'ho tagliato apposta dall'immagine perché volevo un parere "imparziale" senza vedere quel dettaglio li


Alessandro

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato
Re: Centes. 10 con ritocco di Centes.
per me probabilmente
no
no
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Centes. 10 con ritocco di Centes.
Grazie delle risposte Mario e Massimiliano. Mi sembrava di aver visto un fantasma appena ho visto quei difetti sul pezzo di Marco sul post dei nuovi acquisti. Riposto qui il suo "10 centesimi" a cui avevo cambiato colore per avere un parere non influenzato.
Ci somigliava parecchio
Ci somigliava parecchio

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alessandro

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato
Re: Centes. 10 con ritocco di Centes.
Nell'asta Viennafil di ieri mi sono aggiudicato questo 10 cent con piccolo spazio tipografico in alto. Con ogni probabilità dovrebbe essere un primo stadio del ritocco del tipo 2. Se e appena arriva posso confermarlo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alessandro

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato
Re: Centes. 10 con ritocco di Centes.
Alessandro,
buon pomeriggio
Veramente molto bello complimenti.
Ottima scelta
buon pomeriggio
Veramente molto bello complimenti.
Ottima scelta



Enrico
Re: Centes. 10 con ritocco di Centes.
Bel colpo Ale. Direi che è lui. Manca solo la gobbetta sulla N. Ma il resto coincide in tutto. Vado a vedere se ho qualcosa di simileAleroma ha scritto: 7 giugno 2024, 11:30 Nell'asta Viennafil di ieri mi sono aggiudicato questo 10 cent con piccolo spazio tipografico in alto. Con ogni probabilità dovrebbe essere un primo stadio del ritocco del tipo 2. Se e appena arriva posso confermarlo.
10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
Re: Centes. 10 con ritocco di Centes.
Grazie Mario ed Enrico
Alessandro

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato
Re: Centes. 10 con ritocco di Centes.
I tipo 2 ... il più difficile !
e con spazio tipografico!

e con spazio tipografico!



+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Centes. 10 con ritocco di Centes.
Arrivato oggi, confermo che è un ritocco del II tipo di una quasi prima tiratura oltretutto, infatti i difetti sulla scritta centes e la N in particolare sono ancora poco visibili.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alessandro

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato