Centes. 10 con ritocco di Centes.

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno Lombardo-Veneto.

Moderatore: fildoc

Rispondi
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11502
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Centes. 10 con ritocco di Centes.

Messaggio da fildoc »

:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
pablita64
Messaggi: 1332
Iscritto il: 18 luglio 2007, 11:19
Località: Vercelli

Re: Centes. 10 con ritocco di Centes.

Messaggio da pablita64 »

Bello per lo spazio tipografico in alto a sinistra.
In questo esemplare è molto evidente anche la rottura dalla P di Stempel, dovuta alla stampa molto sgranata.
:clap: :clap: :clap:
10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11502
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Centes. 10 con ritocco di Centes.

Messaggio da fildoc »

nuovo esemplare tipo 1 presentato in una prossima asta
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
Aleroma
Messaggi: 507
Iscritto il: 12 luglio 2018, 17:38
Località: Brescia

Re: Centes. 10 con ritocco di Centes.

Messaggio da Aleroma »

Nell'asta Kölher di ieri invece è stata venduta questa bellissima lettera per distretto, senza indicato che fosse affrancata col "ritocco" (di tinta interessante per altro). Mi sa che non sono stato l'unico a notarla e infatti non me la sono aggiudicata. Per info è stata venduta a 340 € più diritti (circa 450 €). Merita il prezzo probabilmente ma non potevo spenderli
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alessandro
Ciao:

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato
Avatar utente
Morgan68
Messaggi: 948
Iscritto il: 6 ottobre 2012, 23:41

Re: Centes. 10 con ritocco di Centes.

Messaggio da Morgan68 »

Alessandro,

buongiorno.

L'avevo notata anche io ma avevo gia' superato il mio budget.
Avevo visto molte cose ma ho dovuto abbandonare quasi tutto per via dei rilanci pazzeschi.
Vi era una quantita' impressionante di bei pezzi.

Comunque 3 lotti...

A presto
Ciao: Ciao:
Enrico
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11502
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Centes. 10 con ritocco di Centes.

Messaggio da fildoc »

certamente uno molto tardivo
quasi certamente si tratta del raro grigio antico non prima tiratura
si tratta di un primo tipo
lo metto nel censimento come il precedente
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
pablita64
Messaggi: 1332
Iscritto il: 18 luglio 2007, 11:19
Località: Vercelli

Re: Centes. 10 con ritocco di Centes.

Messaggio da pablita64 »

Presa io, mi fa piacere che due periti non si siano accorti del "ritocco", ma non è la prima volta. Anche secondo me si tratta del "grigio topo" :quad: . Invece ero curioso di sapere se qualcuno di noi ha preso uno dei diversi spazi tipografici verticali.... (quello del 10 centesimi su frammento in coppia con un 5 cent era stata una mia pescatona, da ricordare negli annali, in privato posso raccontare come era andata :-)) )
10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11502
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Centes. 10 con ritocco di Centes.

Messaggio da fildoc »

no, seppur rarissimi, sono andati oltre il mio budget....
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
Morgan68
Messaggi: 948
Iscritto il: 6 ottobre 2012, 23:41

Re: Centes. 10 con ritocco di Centes.

Messaggio da Morgan68 »

pablita64 ha scritto: 21 settembre 2024, 7:10 Presa io, mi fa piacere che due periti non si siano accorti del "ritocco", ma non è la prima volta. Anche secondo me si tratta del "grigio topo" :quad: . Invece ero curioso di sapere se qualcuno di noi ha preso uno dei diversi spazi tipografici verticali.... (quello del 10 centesimi su frammento in coppia con un 5 cent era stata una mia pescatona, da ricordare negli annali, in privato posso raccontare come era andata :-)) )

Buongiorno a tutti,

...questo lo avrei preso io... :fii: :-)

...con BDF/gruppo, datario rovesciato e frammenti di filigrana KKHM.
Aggiungo che uno dei due certificati lo definisce, direi erroneamente, come rosso vermiglio II tipo a coste verticali, mentre il secondo come III tipo (credo correttamente)

5027.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: Ciao:
Enrico
Avatar utente
Aleroma
Messaggi: 507
Iscritto il: 12 luglio 2018, 17:38
Località: Brescia

Re: Centes. 10 con ritocco di Centes.

Messaggio da Aleroma »

Morgan68 ha scritto: 21 settembre 2024, 9:46
pablita64 ha scritto: 21 settembre 2024, 7:10 Presa io, mi fa piacere che due periti non si siano accorti del "ritocco", ma non è la prima volta. Anche secondo me si tratta del "grigio topo" :quad: . Invece ero curioso di sapere se qualcuno di noi ha preso uno dei diversi spazi tipografici verticali.... (quello del 10 centesimi su frammento in coppia con un 5 cent era stata una mia pescatona, da ricordare negli annali, in privato posso raccontare come era andata :-)) )

Buongiorno a tutti,

...questo lo avrei preso io... :fii: :-)

...con BDF/gruppo, datario rovesciato e frammenti di filigrana KKHM.
Aggiungo che uno dei due certificati lo definisce, direi erroneamente, come rosso vermiglio II tipo a coste verticali, mentre il secondo come III tipo (credo correttamente)


5027.jpg
Scusa la curiosità, chi è il perito che riesce a vedere la carta a coste verticali su un III tipo?
Alessandro
Ciao:

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato
Avatar utente
Morgan68
Messaggi: 948
Iscritto il: 6 ottobre 2012, 23:41

Re: Centes. 10 con ritocco di Centes.

Messaggio da Morgan68 »

Ciao Alessandro,

buongiorno.
Non vorrei andare troppo OT dal momento che qui si parla del 10 cent ritoccato ma effettivamente ha colpito anche me.
Il certificato e' di EnD del Maggio 1990, mentre il certificato che lo identifica correttamente e' quello RAY del Dicembre 1989.
Penso che ED abbia preso distrattamente un precedente testo di base e non lo abbia corretto poiche' preso dalla descrizione della presenza dello spazio tipografico verticale, della filigrana e del BDF.

C'e' anche da dire che nessuno dei due si e' accorto del datario invertito, cosa invece correttamente segnalata dalla casa d'aste nella descrizione.
Ultima modifica di Morgan68 il 21 settembre 2024, 10:53, modificato 1 volta in totale.
Ciao: Ciao:
Enrico
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11502
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Centes. 10 con ritocco di Centes.

Messaggio da fildoc »

allora vi è una buona probabilita' che possa essere un batonnè !
guardalo a luce radente davanti e dietro..
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11502
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Centes. 10 con ritocco di Centes.

Messaggio da fildoc »

assolutamente un ottimo acquisto!!!
:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:

P.S. io non lo avevo puntato pensando che arrivasse intorno ai mille euro....

questa è una assoluta rarita' interessante

non certo la prova di stampa senza cifra....
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
Morgan68
Messaggi: 948
Iscritto il: 6 ottobre 2012, 23:41

Re: Centes. 10 con ritocco di Centes.

Messaggio da Morgan68 »

Grazie molte,

appena arrivera' fisicamente lo controllero' come hai suggerito.
Tra l'altro l'ho preso alla base in un'asta dove se le sono date di santa ragione (in senso filatelicamente buono).
Avevo puntato anche il 10 centesimi in coppia con il 5 ma ho abbandonato.
Ciao: Ciao:
Enrico
Avatar utente
pablita64
Messaggi: 1332
Iscritto il: 18 luglio 2007, 11:19
Località: Vercelli

Re: Centes. 10 con ritocco di Centes.

Messaggio da pablita64 »

Il grigio topo di Loreo è lui. Nel catalogo, visto che non piace agli editori, lo chiamerei “ grigio nero con stampa confusa”. Questo è il quadretto dei miei “ritocchi”. Restano un mistero le due tipologie di ritocchi che non c’azzeccano con la cronologia delle tinte. Cosa ne pensate?
99DFF2EC-A8AA-4915-8E64-6F07EC112F9C.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
Avatar utente
Morgan68
Messaggi: 948
Iscritto il: 6 ottobre 2012, 23:41

Re: Centes. 10 con ritocco di Centes.

Messaggio da Morgan68 »

Mario,

buongiorno.
Scusami, sicuramente mi sono perso o non ho capito completamente qualche passaggio in questo topic.
Volevo sapere, tra quelli che hai mostrato tutti insieme, quali siano le due tipologie che non hanno nulla a che fare con la cronologia delle tinte.
Me li potresti indicare nella foto? :OOO:

Bellissimo vederli tutti assieme

Grazie molte
Ciao: Ciao:
Enrico
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11502
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Centes. 10 con ritocco di Centes.

Messaggio da fildoc »

la presenza dei due tipi con stampe sia nitide che confuse
ed il fatto che il primo tipo lo abbiamo con filigrana e non
porta a due osservazioni
probabilmente vi erano due clichè piuttosto simili, quasi da essere confusi l'uno e l'altro
entrambi erano presenti anche nella prima stampa preparata espressamente per il primo giugno 1850, poi cambiarono posto nella seconda composizione al momento del riassortimento.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11502
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Centes. 10 con ritocco di Centes.

Messaggio da fildoc »

primo tipo prima tiratura e tiratura tardiva
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11502
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Centes. 10 con ritocco di Centes.

Messaggio da fildoc »

secondo tipo prima tiratura e tiratura tardiva
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
pablita64
Messaggi: 1332
Iscritto il: 18 luglio 2007, 11:19
Località: Vercelli

Re: Centes. 10 con ritocco di Centes.

Messaggio da pablita64 »

C8C5E871-B77F-491D-835F-052B0740C36C.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
Rispondi

Torna a “Regno Lombardo-Veneto”

SOSTIENI IL FORUM