III emissione di Sardegna: originali, falsi e ristampe
Moderatore: spcstamps
Re: III emissione di Sardegna: originali, falsi e ristampe
Chiedo scusa, ma se uno ha un esemplare annullato come descritto da Sergio, questo sarà sicuramente falso? voglio dire:"TORINO doppio cerchio, febbraio 1863 e luglio 1863" è certezza di falsità?
Walter Greco
IV di Sardegna (soprattutto il 20c. e soprattutto se annullati nei mesi di Settembre)
Le poste federali calabresi (sito aggiornato)
http://www.waltergreco.com/emissionicalabresi/
Fiero Sostenitore 2009/2012
Iscritto al Forum dal 14 settembre 2005
IV di Sardegna (soprattutto il 20c. e soprattutto se annullati nei mesi di Settembre)
Le poste federali calabresi (sito aggiornato)
http://www.waltergreco.com/emissionicalabresi/
Fiero Sostenitore 2009/2012
Iscritto al Forum dal 14 settembre 2005
- sergio de villagomez
- Messaggi: 1588
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 6:10
- Località: Milano
Re: III emissione di Sardegna: originali, falsi e ristampe
No Walter,Ellas ha scritto:Chiedo scusa, ma se uno ha un esemplare annullato come descritto da Sergio, questo sarà sicuramente falso? voglio dire:"TORINO doppio cerchio, febbraio 1863 e luglio 1863" è certezza di falsità?
non è che per forza un TORINO doppio cerchio, febbraio 1863 e luglio 1863 è certamente falso: la lista che postai tempo fa è una specie di riassunto dei vari annulli falsi che ho notato tra aste e/o bocciature da parte di periti. Bisogna poi considerare, sempre riferendoci all'annullo TORINO doppio cerchio, febbraio 1863 e luglio 1863, che la città sabauda trattava una grande mole di corrispondenza... chi, invece, dovesse avere un francobollo annullato, ad esempio, MELE doppio cerchio con “C” aprile 1862, un giretto da un perito glielo farei fare...



STAFF
Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Re: III emissione di Sardegna: originali, falsi e ristampe
sergio de villagomez ha scritto:No Walter,Ellas ha scritto:Chiedo scusa, ma se uno ha un esemplare annullato come descritto da Sergio, questo sarà sicuramente falso? voglio dire:"TORINO doppio cerchio, febbraio 1863 e luglio 1863" è certezza di falsità?
non è che per forza un TORINO doppio cerchio, febbraio 1863 e luglio 1863 è certamente falso: la lista che postai tempo fa è una specie di riassunto dei vari annulli falsi che ho notato tra aste e/o bocciature da parte di periti. Bisogna poi considerare, sempre riferendoci all'annullo TORINO doppio cerchio, febbraio 1863 e luglio 1863, che la città sabauda trattava una grande mole di corrispondenza... chi, invece, dovesse avere un francobollo annullato, ad esempio, MELE doppio cerchio con “C” aprile 1862, un giretto da un perito glielo farei fare...![]()
![]()
bene, sergio. adesso mi è più chiaro.
Walter Greco
IV di Sardegna (soprattutto il 20c. e soprattutto se annullati nei mesi di Settembre)
Le poste federali calabresi (sito aggiornato)
http://www.waltergreco.com/emissionicalabresi/
Fiero Sostenitore 2009/2012
Iscritto al Forum dal 14 settembre 2005
IV di Sardegna (soprattutto il 20c. e soprattutto se annullati nei mesi di Settembre)
Le poste federali calabresi (sito aggiornato)
http://www.waltergreco.com/emissionicalabresi/
Fiero Sostenitore 2009/2012
Iscritto al Forum dal 14 settembre 2005
Re: III emissione di Sardegna: originali, falsi e ristampe
Volevo riportare in rilievo questo argomento perchè ho in mano una Terza emissione, ma non mi convince granchè, voi che ne dite? Grazie
http://www.imagebam.com/image/ba1f4b153350590

http://www.imagebam.com/image/ba1f4b153350590
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sempre alla ricerca di Storia Postale della Riviera del Brenta(VE-PD) (Mira,Dolo,Strà,Mirano,Ponte di Brenta)
https://circolofilateliconoale.weebly.com/
Colleziono annulli Austriaci LV su francobolli Italiani periodo 1866-1879
fabioc76@alice.it
https://circolofilateliconoale.weebly.com/
Colleziono annulli Austriaci LV su francobolli Italiani periodo 1866-1879
fabioc76@alice.it
Re: III emissione di Sardegna: originali, falsi e ristampe
Non convince per niente...



Re: III emissione di Sardegna: originali, falsi e ristampe
L'annullo anche se molto leggero, sembrerebbe quello di CAGLIARI cerchio semplice con ore ottobre 1854, se così fosse certificherebbe la sua falsità, ma mi piacerebbe essere smentito...
Sempre alla ricerca di Storia Postale della Riviera del Brenta(VE-PD) (Mira,Dolo,Strà,Mirano,Ponte di Brenta)
https://circolofilateliconoale.weebly.com/
Colleziono annulli Austriaci LV su francobolli Italiani periodo 1866-1879
fabioc76@alice.it
https://circolofilateliconoale.weebly.com/
Colleziono annulli Austriaci LV su francobolli Italiani periodo 1866-1879
fabioc76@alice.it
Re: III emissione di Sardegna: originali, falsi e ristampe
Ciao,
l'annullo di questo oggetto è palesemente falso così come l'oggetto medesimo.

Revised by Lucky Boldrini - September 2012
l'annullo di questo oggetto è palesemente falso così come l'oggetto medesimo.



Revised by Lucky Boldrini - September 2012
S T A F F
Paolo Cardillo - Consulente filatelico.
Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.
Lotti delle aste BidInside prenotabili per email
Visita il mio sito personale
spcstamps@hotmail.it
SOCIO USC
SOCIO USFI
SOCIO CIFT
Paolo Cardillo - Consulente filatelico.
Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.
Lotti delle aste BidInside prenotabili per email
Visita il mio sito personale
spcstamps@hotmail.it
SOCIO USC
SOCIO USFI
SOCIO CIFT
III emissione di Sardegna.
Cari amici,
per motivi di passione personale e studio vi chiedo per cortesia di mandarmi con m.p. o alla mia email che trovate in firma immagini a 600 DPI di tutto ciò che avete in collezione e che riguarda la III emissione del Regno di Sardegna (Emessi, non emessi, Usigli ecc.).
L'importante è che gli oggetti abbiano quattro margini visibili (non mi interessano esemplari corti di riquadro).
Grazie a chi sarà così cortese da aiutarmi.

per motivi di passione personale e studio vi chiedo per cortesia di mandarmi con m.p. o alla mia email che trovate in firma immagini a 600 DPI di tutto ciò che avete in collezione e che riguarda la III emissione del Regno di Sardegna (Emessi, non emessi, Usigli ecc.).
L'importante è che gli oggetti abbiano quattro margini visibili (non mi interessano esemplari corti di riquadro).
Grazie a chi sarà così cortese da aiutarmi.



S T A F F
Paolo Cardillo - Consulente filatelico.
Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.
Lotti delle aste BidInside prenotabili per email
Visita il mio sito personale
spcstamps@hotmail.it
SOCIO USC
SOCIO USFI
SOCIO CIFT
Paolo Cardillo - Consulente filatelico.
Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.
Lotti delle aste BidInside prenotabili per email
Visita il mio sito personale
spcstamps@hotmail.it
SOCIO USC
SOCIO USFI
SOCIO CIFT
Re: III emissione di Sardegna.
Ciao Paolo,
sono un nuovo iscritto, per cui, per prima cosa, mi presento e saluto te e tutti gli amici del forum.
Mi chiamo Gabriele e abito a Salò.
Colleziono Area Italiana e, particolarmente, Antichi Stati e Regno.
Provo ad allegare qualche foto dei miei francobolli della III emissione di Sardegna, sperando di non sbagliare qualcosa visto che è la prima volta che lo faccio.
A Presto.
Gabriele.
sono un nuovo iscritto, per cui, per prima cosa, mi presento e saluto te e tutti gli amici del forum.
Mi chiamo Gabriele e abito a Salò.
Colleziono Area Italiana e, particolarmente, Antichi Stati e Regno.
Provo ad allegare qualche foto dei miei francobolli della III emissione di Sardegna, sperando di non sbagliare qualcosa visto che è la prima volta che lo faccio.
A Presto.
Gabriele.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: III emissione di Sardegna.
Ciao Gabriele e grazie.
Se ti riuscisse di mandarmi le immagini di questi francobolli a 600 dpi (quindi con una definizione migliore) ti sarei molto grato, in quanto ci sono dei bei pezzi.
Per non appesantire il forum puoi mandarli alla mia email:
spcstamps@hotmail.it
Se di quelli nuovi hai dei certificati o delle firme al verso, mi servirebbero le scansioni anche di quelli (e del verso dei francobolli).
Grazie
Paolo
Se ti riuscisse di mandarmi le immagini di questi francobolli a 600 dpi (quindi con una definizione migliore) ti sarei molto grato, in quanto ci sono dei bei pezzi.
Per non appesantire il forum puoi mandarli alla mia email:
spcstamps@hotmail.it
Se di quelli nuovi hai dei certificati o delle firme al verso, mi servirebbero le scansioni anche di quelli (e del verso dei francobolli).
Grazie
Paolo
S T A F F
Paolo Cardillo - Consulente filatelico.
Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.
Lotti delle aste BidInside prenotabili per email
Visita il mio sito personale
spcstamps@hotmail.it
SOCIO USC
SOCIO USFI
SOCIO CIFT
Paolo Cardillo - Consulente filatelico.
Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.
Lotti delle aste BidInside prenotabili per email
Visita il mio sito personale
spcstamps@hotmail.it
SOCIO USC
SOCIO USFI
SOCIO CIFT
Re: III emissione di Sardegna.
Coraggio amici, aspetto le immagini della III emissione.
Mi serve molto materiale di confronto per un lavoro che anche gli amici del forum potranno godersi... spero!
Mi serve molto materiale di confronto per un lavoro che anche gli amici del forum potranno godersi... spero!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F
Paolo Cardillo - Consulente filatelico.
Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.
Lotti delle aste BidInside prenotabili per email
Visita il mio sito personale
spcstamps@hotmail.it
SOCIO USC
SOCIO USFI
SOCIO CIFT
Paolo Cardillo - Consulente filatelico.
Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.
Lotti delle aste BidInside prenotabili per email
Visita il mio sito personale
spcstamps@hotmail.it
SOCIO USC
SOCIO USFI
SOCIO CIFT
Re: III emissione di Sardegna.
Naturalmente l'ideale sarebbero blocchi, strisce, coppie... (a trovarne!!!)

Vanno bene anche immagini d'archivio, purchè siano sufficientemente nitide... per esempio alcuni cataloghi hanno immagini belle e non sgranate : quelle vanno bene!
Ancora grazie a chi mi vorrà dare una mano d'aiuto...


Vanno bene anche immagini d'archivio, purchè siano sufficientemente nitide... per esempio alcuni cataloghi hanno immagini belle e non sgranate : quelle vanno bene!
Ancora grazie a chi mi vorrà dare una mano d'aiuto...



Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F
Paolo Cardillo - Consulente filatelico.
Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.
Lotti delle aste BidInside prenotabili per email
Visita il mio sito personale
spcstamps@hotmail.it
SOCIO USC
SOCIO USFI
SOCIO CIFT
Paolo Cardillo - Consulente filatelico.
Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.
Lotti delle aste BidInside prenotabili per email
Visita il mio sito personale
spcstamps@hotmail.it
SOCIO USC
SOCIO USFI
SOCIO CIFT
Re: III emissione di Sardegna.



PS complimenti a Gabrile per gli splendidi esemplari...



Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: III emissione di Sardegna.
Grazie Josè, ogni aiuto è preziosissimo.




S T A F F
Paolo Cardillo - Consulente filatelico.
Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.
Lotti delle aste BidInside prenotabili per email
Visita il mio sito personale
spcstamps@hotmail.it
SOCIO USC
SOCIO USFI
SOCIO CIFT
Paolo Cardillo - Consulente filatelico.
Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.
Lotti delle aste BidInside prenotabili per email
Visita il mio sito personale
spcstamps@hotmail.it
SOCIO USC
SOCIO USFI
SOCIO CIFT
Re: III emissione di Sardegna.


Ciao Paolo!!




Questo può servire a qualcosa?? Cosa ne pensi??




Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ziopino
SOSTENITORE 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
2017 2018 2019
Ognunu donat contu de sa bertula sua
SOSTENITORE 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
2017 2018 2019
Ognunu donat contu de sa bertula sua
Re: III emissione di Sardegna.
Penso che la scansione è troppo luminosa...
Se è tua e non è immagine d'archivio va fatto un "close up" del francobollo con una luce-contrasto migliore.


Se è tua e non è immagine d'archivio va fatto un "close up" del francobollo con una luce-contrasto migliore.



S T A F F
Paolo Cardillo - Consulente filatelico.
Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.
Lotti delle aste BidInside prenotabili per email
Visita il mio sito personale
spcstamps@hotmail.it
SOCIO USC
SOCIO USFI
SOCIO CIFT
Paolo Cardillo - Consulente filatelico.
Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.
Lotti delle aste BidInside prenotabili per email
Visita il mio sito personale
spcstamps@hotmail.it
SOCIO USC
SOCIO USFI
SOCIO CIFT
Re: III emissione di Sardegna.


Si..pessima !!!
Appena arriva la rifaccio...



ziopino
SOSTENITORE 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
2017 2018 2019
Ognunu donat contu de sa bertula sua
SOSTENITORE 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
2017 2018 2019
Ognunu donat contu de sa bertula sua
Re: III emissione di Sardegna.
Cari amici, rinnovo la mia richiesta come da primo messaggio di questo topic e colgo l'occasione per ringraziare l'amico Alberto (SCODELLO) per le splendide immagini e per il materiale fornitomi.




S T A F F
Paolo Cardillo - Consulente filatelico.
Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.
Lotti delle aste BidInside prenotabili per email
Visita il mio sito personale
spcstamps@hotmail.it
SOCIO USC
SOCIO USFI
SOCIO CIFT
Paolo Cardillo - Consulente filatelico.
Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.
Lotti delle aste BidInside prenotabili per email
Visita il mio sito personale
spcstamps@hotmail.it
SOCIO USC
SOCIO USFI
SOCIO CIFT
Re: III emissione di Sardegna.
Il 5 cent firmato Emilio Diena (per esteso) e Bottacchi
il 20 cent Enzo Diena ed altri
Scansione a 1200 dpj
pasfil
il 20 cent Enzo Diena ed altri
Scansione a 1200 dpj



pasfil
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: III emissione di Sardegna.
vari periti, da Richter, Thier, EmDiena,Bolaffi etc
scansioni 600 dpj
pasfil
scansioni 600 dpj



pasfil
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.