III emissione di Sardegna: originali, falsi e ristampe

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Avatar utente
pasfil
Messaggi: 1517
Iscritto il: 7 novembre 2008, 20:53

Re: III emissione di Sardegna.

Messaggio da pasfil »

Cerificata Colla
scansione 600 dpj

Ab.jpg
Certificata Colla
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
pasfil
Messaggi: 1517
Iscritto il: 7 novembre 2008, 20:53

Re: III emissione di Sardegna.

Messaggio da pasfil »

NON EMESSI.
Cent 5 CertBottacchi e altre firme
cent 20 non firmato
cent 40 GiulioBolaffi
Non emessi_0001.jpg

Non emessi_0002.jpg

Non emessi_0003.jpg

Ciao: Ciao: Ciao:
pasfil
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
pasfil
Messaggi: 1517
Iscritto il: 7 novembre 2008, 20:53

Re: III emissione di Sardegna.

Messaggio da pasfil »

Non emessi
Non emessi2_0001.jpg

Non emessi2_0002.jpg

Non emessi2_0003.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
pasfil
Messaggi: 1517
Iscritto il: 7 novembre 2008, 20:53

Re: III emissione di Sardegna.

Messaggio da pasfil »

Di questo lascio a te le conclusioni.
aaa1.jpg

aaa.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
pasfil
Messaggi: 1517
Iscritto il: 7 novembre 2008, 20:53

Re: III emissione di Sardegna.

Messaggio da pasfil »

RISTAMPA
ristampa.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: III emissione di Sardegna.

Messaggio da spcstamps »

pasfil ha scritto:Di questo lascio a te le conclusioni.
aaa1.jpg

aaa.jpg


c.40 originale, molto bello, posizione 8.

Ringrazio molto Pietro per le immagini di francobolli molto belli ma soprattutto della definizione ideale per il lavoro che sto approntando.

Prendete esempio e ... coraggio!!!

Ciao: Ciao: Ciao:
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
pasfil
Messaggi: 1517
Iscritto il: 7 novembre 2008, 20:53

Re: III emissione di Sardegna.

Messaggio da pasfil »

5 CENT
CENT5_.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: III emissione di Sardegna.

Messaggio da spcstamps »

spcstamps ha scritto:
pasfil ha scritto:Di questo lascio a te le conclusioni.
aaa1.jpg

aaa.jpg


c.40 originale, molto bello, posizione 8.

Ringrazio molto Pietro per le immagini di francobolli molto belli ma soprattutto della definizione ideale per il lavoro che sto approntando.

Prendete esempio e ... coraggio!!!

Ciao: Ciao: Ciao:


Mi cito per precisare "c. 40 non emesso originale" ovviamente ... :-)

Ciao: Ciao: Ciao:
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
pasfil
Messaggi: 1517
Iscritto il: 7 novembre 2008, 20:53

Re: III emissione di Sardegna.

Messaggio da pasfil »

Ne prova e nemmeno ristampa.
Imitazione non pericolosa.
imitazione.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
andrea.marini
Messaggi: 1155
Iscritto il: 16 febbraio 2010, 19:12
Località: Osimo (AN)

Re: III emissione di Sardegna.

Messaggio da andrea.marini »

spcstamps ha scritto:
pasfil ha scritto:Di questo lascio a te le conclusioni.
aaa1.jpg

aaa.jpg


c.40 originale, molto bello, posizione 8.

Ringrazio molto Pietro per le immagini di francobolli molto belli ma soprattutto della definizione ideale per il lavoro che sto approntando.

Prendete esempio e ... coraggio!!!

Ciao: Ciao: Ciao:


AVERCELI!!!!!! :ko:

Pietro, :clap: :clap: :clap:

Ciao: Ciao: Ciao:

Andrea
Ciao: Ciao: Ciao:

Andrea

*******************

FILATELIA POLARE (BAT, AAT, TAAF, ROSS, FALKLAND ISLAND DEPENDENCIES, SOUTH GEORGIA & SOUTH SANDWICH ISLANDS - BASI ANTARTICHE E SPEDIZIONI POLARI
Svezia, Norvegia, Germania (Bund post WWII, DDR, Berlino)

Vuoi essere grande? Comincia con l'essere piccolo
(S. Agostino)



SOSTENITORE
Avatar utente
pasfil
Messaggi: 1517
Iscritto il: 7 novembre 2008, 20:53

Re: III emissione di Sardegna.

Messaggio da pasfil »

Purtroppo, mi sa che adesso ho finito.
Credo possano servire comunque.
Buon lavoro.
00001.jpg

00002.jpg

00004.jpg

Ciao Andrea e Valerio grazie ;-)

Ciao: Ciao: Ciao:
pasfil
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: III emissione di Sardegna.

Messaggio da spcstamps »

pasfil ha scritto:Purtroppo, mi sa che adesso ho finito.
Credo possano servire comunque.
Buon lavoro.
00001.jpg

00002.jpg

00004.jpg

Ciao Andrea e Valerio grazie ;-)

Ciao: Ciao: Ciao:
pasfil


Questi ultimi sono quelli che chiamano "ristampe Usigli". Sono ristampe private che si dice siano state fatte con i punzoni del Matraire ma attorno al 1877.

Ciao: Pasfil e grazie!

Ciao: Ciao: Ciao:
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
pasfil
Messaggi: 1517
Iscritto il: 7 novembre 2008, 20:53

Re: III emissione di Sardegna.

Messaggio da pasfil »

Figurati, nel caso hai bisogno maggiori dettagli chiedi che invio e-mail.
Accludo un ultimo doppio rilievo
DoppioRilievo.jpg

Ciao: Ciao: Ciao:
pasfil
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: III emissione di Sardegna.

Messaggio da valerio66vt »

Ecco lo sapevo........... arriva mezzanotte e la magia finisce...... :-)
Grazie per le bellissime immagini postate.
Voto il mio preferito: non emesso "Non emessi_0003.jpg".... spettacolare!

Ciao:
Valerio
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: III emissione di Sardegna.

Messaggio da spcstamps »

Valerio, sempre che ti lamenti... prima di andare a nanna ti metto su qualcosa di interessante.

Anche per spronare chi avesse delle belle immagini di questa emissione (emessi, non emessi, usigli, ristampe, falsi, tutto quello che avete) a inserirle nel topic o a mandarmele alla mia email se sono troppo pesanti.

Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: III emissione di Sardegna.

Messaggio da bomber »

azzolina Pietro ;-) ...che arsenale... :evvai: ....ma il 40c "lascio a te le conclusioni"...come mai ha così pochi dettagli... :mmm: sia della testina che del FB???... :mmm: Ciao:
Jose'
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: III emissione di Sardegna.

Messaggio da spcstamps »

bomber ha scritto:azzolina Pietro ;-) ...che arsenale... :evvai: ....ma il 40c "lascio a te le conclusioni"...come mai ha così pochi dettagli... :mmm: sia della testina che del FB???... :mmm: Ciao:
Jose'


Ti faccio notare che in questa emissione le caratteristiche che citi sono "topiche" e non eccezionali.

Esistono questi francobolli anche con la sola impressione dell'effigie e non delle diciture (nelle immagini non contrastate non si vedono bene le diciture) : sono molto rari.

Ciao: Ciao: Ciao:
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Massimo Bernocchi
Messaggi: 1325
Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
Località: Prato

Re: III emissione di Sardegna.

Messaggio da Massimo Bernocchi »

spcstamps ha scritto:
bomber ha scritto:azzolina Pietro ;-) ...che arsenale... :evvai: ....ma il 40c "lascio a te le conclusioni"...come mai ha così pochi dettagli... :mmm: sia della testina che del FB???... :mmm: Ciao:
Jose'


Ti faccio notare che in questa emissione le caratteristiche che citi sono "topiche" e non eccezionali.

Esistono questi francobolli anche con la sola impressione dell'effigie e non delle diciture (nelle immagini non contrastate non si vedono bene le diciture) : sono molto rari.

Ciao: Ciao: Ciao:


Paolo.....Rari saranno certamente, ma di questa emissione sono più apprezzati quelli con diciture perfette e con ottimo rilievo, sono da sempre considerati i più caratteristici e obbiettivamente anche i più belli, anche perchè solitamente sono piatti e non si vede più di tanto.
Comunque se ci mostri le immagini che hai ricevuto................ ci farebbe piacere
Ciao: Ciao:
Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: III emissione di Sardegna.

Messaggio da spcstamps »

Massimo Bernocchi ha scritto:
Paolo.....Rari saranno certamente, ma di questa emissione sono più apprezzati quelli con diciture perfette e con ottimo rilievo, sono da sempre considerati i più caratteristici e obbiettivamente anche i più belli, anche perchè solitamente sono piatti e non si vede più di tanto.
Comunque se ci mostri le immagini che hai ricevuto................ ci farebbe piacere
Ciao: Ciao:


Caro Massimo, Josè parla della serie cosiddetta "non emessi" le cui caratteristiche sono scarsa impressione dell'effigie, diciture poco visibili, spesso rottura della carta a seguito della punzonatura e gommati dopo la punzonatura e non prima.

Se un francobollo ha le caratteristiche che dici tu, salvo rarissime eccezioni si tratta invece dell'emissione usata per posta o della precedente (II emissione).

Ciao: Ciao: Ciao:
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Massimo Bernocchi
Messaggi: 1325
Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
Località: Prato

Re: III emissione di Sardegna.

Messaggio da Massimo Bernocchi »

Mah.............è chiaro che mi riferivo alla serie usata realmente
l'argomento è sulla III emissione, la II è tutta un 'altra storia
dicevo comunque che trovare esemplari ben conservati, con ottimo rilievo non è facile, nella maggior parte degli esemplari non si comprende più di tanto e necessariamente i francobolli appaiono piatti e non gradevoli, proprio per la mancanza di queste caratteristiche.
Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM