Prime date note degli annulli a svolazzo

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno delle Due Sicilie - Domini al di qua del faro - Napoli
Avatar utente
Roscianum
Messaggi: 382
Iscritto il: 27 aprile 2008, 12:17
Località: Rossano (CS)

Re: Annullo a svolazzo

Messaggio da Roscianum »

Castrovillari 1860-12-15.jpg

Castrovillari 1860-12-26.jpg

Castrovillari 2gr. n°7b rosa chiaro, cerchio rosso ed ann. in cartella dell'11 Ago. 1860.jpg

Ciao: leggo ora il post raccolgo l'invito di brix66 se possono essere utili posto le immagini di cui sopra.
Ciao:
Nilo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono bolli ed annullamenti fino al 1900 della provincia di Cosenza

"Collezionare francobolli è il primo passo verso l'alienazione mentale"
Honore de Balzac
Avatar utente
pasfil
Messaggi: 1517
Iscritto il: 7 novembre 2008, 20:53

Re: Annullo a svolazzo

Messaggio da pasfil »

Ciao Nilo,
se teniamo per buona la lettera Vaccari, quindi con l'utilizzo dello svolazzo da luglio 1860, allora la Tua lettera di Agosto 1860 che reca l'annullato in cartella dovrà considerarsi una superarità.
Ritornando su questa terra senza spaziare con la fantasia, Nilo, complimenti per la lettera di agosto 1860.
Ciao: Ciao: Ciao: Pietro
Avatar utente
Roscianum
Messaggi: 382
Iscritto il: 27 aprile 2008, 12:17
Località: Rossano (CS)

Re: Annullo a svolazzo

Messaggio da Roscianum »

pasfil ha scritto:Ciao Nilo,
se teniamo per buona la lettera Vaccari, quindi con l'utilizzo dello svolazzo da luglio 1860, allora la Tua lettera di Agosto 1860 che reca l'annullato in cartella dovrà considerarsi una superarità.
Ritornando su questa terra senza spaziare con la fantasia, Nilo, complimenti per la lettera di agosto 1860.
Ciao: Ciao: Ciao: Pietro


Ciao: Pietro
Non a caso ho postato le tre lettere, le prime due per confrontare il datario con il mensile Dic. come richiesto da brix66 e la terza, appunto, per dimostrare che, alla data riconosciuta come prima per l'uso degli svolazzi, a Castrovillari era ancora in uso l'annullato in cartella.
Inoltre, ma ne avevamo già parlato, qualcuno si è divertito a falsificare i timbri di Castrovillari. La lettera che segue ne è un altro esempio
Castrovillari 1860-4-02 asta Italphil Dic.'10 proposta 300 falso data antecedente uso svolazzi.jpg

Mi farebbe piacere se qualche amico postasse lettere di Castrovillari con svolazzo dell'agosto 1860, vediamo se riusciamo a stabilire la prima data d'uso.
Un :abb:
Nilo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono bolli ed annullamenti fino al 1900 della provincia di Cosenza

"Collezionare francobolli è il primo passo verso l'alienazione mentale"
Honore de Balzac
Avatar utente
pasfil
Messaggi: 1517
Iscritto il: 7 novembre 2008, 20:53

Re: Annullo a svolazzo

Messaggio da pasfil »

Ciao Nilo,
purtroppo non ho immagini di lettere con svolazzi inoltrate da Castrovillari nell'agosto 1860.
Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Roscianum
Messaggi: 382
Iscritto il: 27 aprile 2008, 12:17
Località: Rossano (CS)

Re: Annullo a svolazzo

Messaggio da Roscianum »

pasfil ha scritto:Ciao Nilo,
purtroppo non ho immagini di lettere con svolazzi inoltrate da Castrovillari nell'agosto 1860.
Ciao: Ciao: Ciao:


OK Pietro, grazie della disponibilità; speriamo che qualche altro amico possa aiutarci :pray:
Ciao:
Nilo
Colleziono bolli ed annullamenti fino al 1900 della provincia di Cosenza

"Collezionare francobolli è il primo passo verso l'alienazione mentale"
Honore de Balzac
Avatar utente
brix66
Messaggi: 157
Iscritto il: 23 agosto 2009, 20:36
Località: Svizzera

Annullo a svolazzo

Messaggio da brix66 »

Salve ! Grazie a Roscianum per i "Dicembre".
Visualemnte, rimango comunque dell'opinione che DIC invece di LUG sia piu' possibile di un'annullo LUG completamente falso.

Questo spiegherebbe almeno le firme di Diena e Chiavarello che lo danno per buono, ma non spiegherebbe la menzione di Vaccari come "prima data".

Quindi, a mio parere ... mi dovro' informare adesso un po' da altre fonti !

http://i836.photobucket.com/albums/zz28 ... 58_001.png
1358_001.png


Cordiali saluti

F

Revised by Lucky Boldrini - November 2016
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Regno di Napoli”

SOSTIENI IL FORUM