Gianni...Ogni promessa è un debito...si suol dire
Comincio con due citazioni, ed una verità inconfutabile:
La prima citazione, la Tua
gipag49 ha scritto: .....il fatto che tu non mi abbia risposto male ....vuol gia' dire tanto per un autodidatta che si e' sempre sentito solo , e unico nella sua passione senza nessun tipo di subborto bibliografico e cartaceo se non quel pessimo esempio di catalogo emesso da Della Casa.......... spero di convincermi che forse non sono pazzo e che non ho buttato molta parte del mio tempo libero di 45 anni della mia vita per qualcosa che non a nessun riconoscimento collezionistico .
......

gianni paganelli
La seconda è quella di
AlexSono i collezionisti, non i cataloghi, che fanno le collezioni....ed ora, una verità assoluta:
Oguno colleziona quello che più gli piace !!!!Ora la domanda è:
Esistono Collezionisti di Serie A e Collezionisti di Serie B
Secondo me, la risposta è
SI !!!Ma la classificazione non è in funzione di
COSA si colleziona, ma sul
COME si colleziona !!!!
Il puro "incasellamento" di un francobollo, di una FDC, di una lettera, solo per riempirne la casella "o taschina" vuota, rientra nel collezionismo di serie B, anche se trattasi di ASI !!!
Lo studio, la passione, la ricerca, il gusto della conoscenza e scoperta,
rientra nel Collezionismo di Serie A, sia se si colleziona prefilateliche, ASI, Regno, sia se si colleziona Repubblica, FDC, Targhette, A.M. e persino le TPLabel !!!!
Quindi, dire che collezionare le FDC è un collezionismo di serie B è sbagliato, perchè non è in funzione di cosa, ma di come !!!
Vedi, io mi sono appassionato alle tariffe del primo periodo Repubblica, e...se riuscissi a trasmettere questo mio entusiasmo anche ad uno solo di coloro che ci seguono, bhe, ne sarei
ultrafelice
Tu, con la tua passione hai già fatto proseliti.....quindi sei già in vantaggio rispetto al sottoscritto
Ed ora veniamo al Tuo cruccio .... Storia Postale si, Storia Postale no.
Il mio pensiero l'ho già espresso precedentemente

... ma che rientri o no ...
è ininfluente.A me piacerebbe, e Tu ne avresti le possibilità, che tu seguissi il consiglio di
AlexPerchè non provi a "montare" una collezione da esporre ???
L'idea potrebbe essere quella di
"raccontare" la Storia del Collezionismo Filatelico in relazione alle FDC.Come nasce...
L'influenza Americana...
I precursori...
L'Avvento e l'idea delle Venetie...
I primi "metodi" di gestione delle FDC, le varietà e le destinazioni...
I Viaggi Presidenziali e la questione Gronchino non FDC...
L'emissione del Gronchi Rosa, anticipata probabilmente proprio a causa dell'esperienza del Gronchino, e che ha portato alle conclusioni che oggi conosciamo "e questa si è Storia Postale"

....
Il proliferare delle diverse emissioni "qui potresti sbizzarrirti con la miriade di commercianti e non che ci hanno provato...ce ne sono alcune veramente impensabili

...
La selezione naturale e l'abbandono di molte di queste...
Le improponibili FDC minifoglio...etcc...etcc..
Ecco...se ci provi, io sono convintissimo che tanti, molti di coloro che seguono e partecipano a questo splendido Forum, saranno felici di aiutarti ognuno per quello che sono le proprie conoscenze
Spero di averti convinto ad intraprendere questo splendido percorso, che aiuterebbe me e tanti altri a guardare le FDC con occhi diversi da quello che i cataloghi ed i vari commercianti fanno.

Saverio
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Non è l'Uomo che fa la Storia, ma è la Storia che fa l'Uomo, ed è la Massa e solo la Massa che fa la Storia (I.Asimov)
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Colleziono Storia Postale Repubblica