Posta dall'Austria riaffrancata per rispedizione

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Granducato e del Governo provvisorio di Toscana
Rispondi
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2809
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Posta dall'Austria riaffrancata per rispedizione

Messaggio da robymi »

Ho ricevuto questo frammento che non riesco ad interpretare.
Al verso c'è una porzione di un listino, non mi è chiaro di quali merci, in lingua italiana.
L'ipotesi che ho formulato è che si tratti di un plico spedito via mare da Trieste a Livorno nell'agosto 1856 e poi rispedito per qualche altra destinazione. Sul catalogo Vaccari ho visto due buste del genere, però con francobolli della seconda emissione d'Austria e del GP di Toscana.
Non ho idea se le tariffe siano congruenti con l'affrancatura (9kr da Trieste a Livorno e 1 crazia da Livorno a chissà dove).
Non capisco poi perché il francobollo toscano sia stato applicato sopra quello austriaco...magari non c'era spazio sufficiente sul plico?
Mi pare che chi ha classificato i francobolli abbia scambiato il 9kr per un 45 cent LV ("12a").
Che ve ne pare?
Roberto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F
Avatar utente
gianluman
Messaggi: 1064
Iscritto il: 16 luglio 2007, 17:58
Località: Milano

Re: Uno strano frammento

Messaggio da gianluman »

:shock: bello, complimenti Roberto.
credo che questo Frammento possa trovare significato solo con esperti di tariffe, credo che ce ne siano molti ;-) ;-) nei prossimi post.
Interessante sarà capire il viaggio e se è un 45c o un 9kr

La scritta POST è fuori linea e la T è sbavata :ang:
Ultima modifica di gianluman il 9 gennaio 2009, 11:25, modificato 1 volta in totale.
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2809
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: Uno strano frammento

Messaggio da robymi »

Sull'ultimo punto ho pochi dubbi: venendo da Trieste è al 99% un 9kr.
Roberto
S T A F F
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2231
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: Uno strano frammento

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

:shock: bello...

non sò interpretarlo però...riaffrancature così però le ho riviste da LV a Livorno per MAlta...ovviamente l'affrancatura doveva essere più grande di quello che c'è su questo frammento:_ ho rivisto 2 45 cent rispediti con 3 pezzi da 9 crazie e 1 crazia su frammentento su cui si leggeva Malta...se lo ritrovo :leggo: lo posto
Ultima modifica di Giorgio Di Raimo il 9 gennaio 2009, 11:42, modificato 1 volta in totale.
Specializzato in tutti gli Antichi Stati Italiani, Filatelia e Storia Postale
Socio ASPOT
Stimo, Valuto e/o Acquisto Collezioni medio/importanti
Per le mie Collezioni Private acquisto esemplari ASI di eccezionale bellezza
https://www.tuscanphila.com
Massimo Bernocchi
Messaggi: 1297
Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
Località: Prato

Re: Uno strano frammento

Messaggio da Massimo Bernocchi »

Solitamente questi frammenti derivano dall'archivio mi pare RIZZARI o qualcosa di simile di una ditta livornese con contatti in sicilia
conosco diverse lettere e porzioni di esse provenienti dal lombardo veneto e affrancate con 45 cent o 9 kreuzer tutte per livorno
poi successivamente le lettere venivano fatte proseguire per.......... mi sembra messina
quelle nel periodo citato sono affrancate con ulteriori 6 crazie
le ho viste inoltre con ulteriori 12 crazie con francobolli della seconda emissione
Mi sembra inoltre di ricordare che ne conosco altre simili, con le stesse caratteristiche fatte proseguire per malta, probabilmente quelle che cita Giorgio che sono affrancate anche con i francobolli del governo provvisorio
Quel frammento con ogni probabilità è una porzione di lettera scempiata in epoca passata quando tassellavano gli archivi per prendersi i francobolli, il collezionismo dei documenti è iniziato succesivamente a quello degli esemplari sciolti, come per i francobolli nuovi
Appena possibile vi posto qualche foto di quelle lettere di cui parlavo, mi pare di ricordare su quali cataloghi sono
A presto Massimo
Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2809
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: Uno strano frammento

Messaggio da robymi »

Grazie Massimo.
Una vera enciclopedia.
Roberto
S T A F F
Massimo Bernocchi
Messaggi: 1297
Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
Località: Prato

Re: Uno strano frammento

Messaggio da Massimo Bernocchi »

Come promesso vi posto le affrancature di cui vi avevo parlato
Immagine 212.jpg

Immagine 213.jpg

ecco appunto queste sono dell'archivio citato e fatte proseguire per Catania
una col 6 crazie della prima emissione e l'altra con la coppia del 6 crazie della seconda essendo di doppio porto
ho visto in passato anche dei frammenti ritagliati da affrancature come queste, ma non sono riuscito momentaneamente a rintracciarli
saluti Massimo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
Massimo Bernocchi
Messaggi: 1297
Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
Località: Prato

Re: Uno strano frammento

Messaggio da Massimo Bernocchi »

IMG_0002.jpg


Se guardate con attenzione, il riquadro che ho incasellato lascia intravedere una i con finale di riga orizzontale
che dovrebbe essere il finale del conogme cancellato per la rispedizione, come nelle precedenti postate
tra l'altro preciso che i frammenti e le lettere che conosco finora con queste tipiche affrancature sono tutte di quell'archivio.
Spero di essere stato chiaro
Saluti Ciao: Massimo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2809
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: Uno strano frammento

Messaggio da robymi »

Cristallino!
Grazie ancora
Roberto
S T A F F
Massimo Bernocchi
Messaggi: 1297
Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
Località: Prato

Re: Uno strano frammento

Messaggio da Massimo Bernocchi »

Ciao Roberto
vedi secondo me , se immaginariamente si potesse vedere l'affrncatura, della quale tu hai postato il frammento, completa, originaria
probabilmente l'affrancatura dei toscana a completamento della rispedizione sarebbe stata probabilmente per 6 crazie, e dato che 1 crazia è presente, diciamo ne mancano 5 soddisfabili in diversi modi in affrancatura a più colori sicuramente
credo che doveva essere una bella lettera!
saluti e sempre a disposizione Massimo

Revised by Lucky Boldrini - December 2009
Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
Rispondi

Torna a “Granducato di Toscana”

SOSTIENI IL FORUM