
Regalate(vi) un bel libro!
- Paolo Angelini (paoloang)
- Messaggi: 887
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:54
Re: Regalate(vi) un bel libro!
Interessante.... 

Paolo Angelini
Colleziono Annulli a targhetta VISITATE L'ITALIA
Colleziono Annulli a targhetta VISITATE L'ITALIA
- Lucky Boldrini
- Amministratore
- Messaggi: 2764
- Iscritto il: 2 agosto 2007, 14:27
- Località: Livorno
Re: Regalate(vi) un bel libro!
Questa segnalazione non è per un libro, ma per una....collezione!
Se passate da Londra, non dimenticate di fare una visita all'Imperial War Museum.
Vi troverete esposta la bella collezione donata al museo, nel 2007, dal Sig. Gianfranco
Moscati, incentrata su interessantissimi e struggenti documenti che raccontano della
persecuzione degli ebrei in Italia ed in altri Paesi Europei.
Gianfranco Moscati è socio del CIFR.

Luca
P.S.
Dal vecchio e nuovo Forum di F&F - Giugno 2007 / Marzo 2009
Contributi di fabiov e Lucky Boldrini.
Se passate da Londra, non dimenticate di fare una visita all'Imperial War Museum.
Vi troverete esposta la bella collezione donata al museo, nel 2007, dal Sig. Gianfranco
Moscati, incentrata su interessantissimi e struggenti documenti che raccontano della
persecuzione degli ebrei in Italia ed in altri Paesi Europei.
Gianfranco Moscati è socio del CIFR.

Luca
P.S.
Dal vecchio e nuovo Forum di F&F - Giugno 2007 / Marzo 2009
Contributi di fabiov e Lucky Boldrini.
S T A F F
Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno

Collezione base della Repubblica Italiana, nuova, servizi inclusi, varietà escluse
Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno


Re: Regalate(vi) un bel libro!
E' segnalato in un altro topic, ma credo si possa inserire tranquillamente qui:
fresco di stampa il CATALOGO DEGLI ANNULLI SPECIALI ITALIANI 1871-1946 del nostro forumista Paolo Guglielminetti e di Maurizio Tecardi Dove trovate tutto (almeno credo
) sugli annulli speciali italiani del periodo.
Io colleziono nuovo, ma lo ho trovato interessantissimo per la ricchezza di notizie che si possono attingere.
Se voi collezionate annulli, lo troverete ancora più interessante di quanto lo abbia potuto apprezzare io.

fresco di stampa il CATALOGO DEGLI ANNULLI SPECIALI ITALIANI 1871-1946 del nostro forumista Paolo Guglielminetti e di Maurizio Tecardi Dove trovate tutto (almeno credo

Io colleziono nuovo, ma lo ho trovato interessantissimo per la ricchezza di notizie che si possono attingere.
Se voi collezionate annulli, lo troverete ancora più interessante di quanto lo abbia potuto apprezzare io.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrea Bizio Gradenigo
Iscritto dal 7 luglio 2004
http://www.giandri.altervista.org/
La filatelia è divertimento, studio, approfondimento e cultura, non è un libretto di banca.
Colleziona per il piacere che ti dà il collezionare.
Iscritto dal 7 luglio 2004
http://www.giandri.altervista.org/
La filatelia è divertimento, studio, approfondimento e cultura, non è un libretto di banca.
Colleziona per il piacere che ti dà il collezionare.
- Lucky Boldrini
- Amministratore
- Messaggi: 2764
- Iscritto il: 2 agosto 2007, 14:27
- Località: Livorno
Re: Regalate(vi) un bel libro!
Il 4 maggio 2008 l'amico Riccardo (somalafis) ci segnalava un libro di Luigi Sirotti intitolato: "Le occupazioni britanniche delle colonie italiane 1943-1950".
Luca
somalafis il 4 maggio 2008 ha scritto:...c'e' un recente e assai ponderoso volume di Luigi Sirotti (in collaborazione con Nuccio Taroni) edito dalla Sassone nel 2006. E' un po' caro (100 euro) ma ha oltre 350 pagine di grande formato e una miriade di illustrazioni, tra le quali quelle di grandi blocchi dei francobolli MEF. Si intitola ''Le occupazioni britanniche delle colonie italiane 1943-1950'' e si occupa soprattutto della storia postale del periodo. Dedica anche parecchio spazio allo studio delle tre tirature della serie MEF (quelle cosiddette del Cairo, di Nairobi e di Londra).

Luca
S T A F F
Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno

Collezione base della Repubblica Italiana, nuova, servizi inclusi, varietà escluse
Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno


- Lucky Boldrini
- Amministratore
- Messaggi: 2764
- Iscritto il: 2 agosto 2007, 14:27
- Località: Livorno
Re: Regalate(vi) un bel libro!
Segnalo a tutti gli interessati che nella sezione delle "Storie dietro i francobolli" è aperto un altro Topic con tante segnalazioni per delle ottime letture.
Vi potete accedere cliccando direttamente qui sotto:
I francobolli nei libri (non specializzati)
Buona lettura a tutti!
Luca
Vi potete accedere cliccando direttamente qui sotto:
I francobolli nei libri (non specializzati)
Buona lettura a tutti!


Luca
S T A F F
Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno

Collezione base della Repubblica Italiana, nuova, servizi inclusi, varietà escluse
Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno


Re: Regalate(vi) un bel libro!
Permettetemi un piccolo conflitto di interessi. Vorrei segnalare l'ultima pubblicazione dell'UFI, L'unione Filatelisti Interofili (di cui sono proboviro):
Enrico Bertazzoli, Paolo De Magistris, Carlo Sopracordevole: ''Telegrammi Pubblicitari Italiani'', euro 36.
Il volume repertoria, valuta e illustra tutti i telegrammi con inserzioni pubblicitarie noti. Questi telegrammi sono comparsi durante il regno a partire dal 1933 e si e' andati aventi sino al 1938: in questi sei anni sono stati messi in circolazione 96 milioni di esemplari di telegrammi pubblicitari in totale, suddivisi in 127 tipi (piu' alcune varieta') con tirature variabili da 200.000 a 2.500.000 pezzi per tipo. La pubblicità sui telegrammi è poi ripresa nel 1951, durante la Repubblica, ed è continuata fino al 1960. Pur non essendo carte-valori, i moduli telegrafici sono comunque stampati ufficiali prodotti per conto delle Poste.
Enrico Bertazzoli, Paolo De Magistris, Carlo Sopracordevole: ''Telegrammi Pubblicitari Italiani'', euro 36.
Il volume repertoria, valuta e illustra tutti i telegrammi con inserzioni pubblicitarie noti. Questi telegrammi sono comparsi durante il regno a partire dal 1933 e si e' andati aventi sino al 1938: in questi sei anni sono stati messi in circolazione 96 milioni di esemplari di telegrammi pubblicitari in totale, suddivisi in 127 tipi (piu' alcune varieta') con tirature variabili da 200.000 a 2.500.000 pezzi per tipo. La pubblicità sui telegrammi è poi ripresa nel 1951, durante la Repubblica, ed è continuata fino al 1960. Pur non essendo carte-valori, i moduli telegrafici sono comunque stampati ufficiali prodotti per conto delle Poste.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
- Lucky Boldrini
- Amministratore
- Messaggi: 2764
- Iscritto il: 2 agosto 2007, 14:27
- Località: Livorno
Re: Regalate(vi) un bel libro!
In questa spazio dedicato ai libri non poteva mancare quello scritto dai nostri amici Luigi Guido e Antonello Cerruti.
Si intitola "Antichi Stati Italiani - Originali e falsi"
E' utilissimo e ben comprensibile anche ai meno esperti.
Carta, filigrana, segni segreti degli incisori, c'è di tutto e di più per riconoscere dei francobolli falsi, con belle immagini chiarificatrici e spiegazioni utilissime.
Sono 130 pagine che comprendono tutte le emissioni ASI, senza esclusione alcuna.
Luca
P.S.
Dal Forum di F&F - Settembre / Ottobre 2008
Contributo di Giovanni Salvaderi.
Si intitola "Antichi Stati Italiani - Originali e falsi"
E' utilissimo e ben comprensibile anche ai meno esperti.
Carta, filigrana, segni segreti degli incisori, c'è di tutto e di più per riconoscere dei francobolli falsi, con belle immagini chiarificatrici e spiegazioni utilissime.
Sono 130 pagine che comprendono tutte le emissioni ASI, senza esclusione alcuna.

Luca
P.S.
Dal Forum di F&F - Settembre / Ottobre 2008
Contributo di Giovanni Salvaderi.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F
Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno

Collezione base della Repubblica Italiana, nuova, servizi inclusi, varietà escluse
Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno


Re: Regalate(vi) un bel libro!
Ciao a tutti,
non se qualcuno l'ha già fatto, ma vorrei segnalare questo volume:
S. Giorni, LE SERIE ORDINARIE DELLA REPUBBLICA;2008 - Editoriale Olimpia.
Come da titolo tratta le varie serie ordinarie della Repubblica compresi Servizi, Interi Postali, sovrastampe per Trieste.
Non so se utile anche per i collezionisti più esperti, ma per quelli alle prime armi come me io penso proprio di si.
sperando di aver fatto cosa utile,

non se qualcuno l'ha già fatto, ma vorrei segnalare questo volume:
S. Giorni, LE SERIE ORDINARIE DELLA REPUBBLICA;2008 - Editoriale Olimpia.
Come da titolo tratta le varie serie ordinarie della Repubblica compresi Servizi, Interi Postali, sovrastampe per Trieste.
Non so se utile anche per i collezionisti più esperti, ma per quelli alle prime armi come me io penso proprio di si.
sperando di aver fatto cosa utile,


principiante
- Lucky Boldrini
- Amministratore
- Messaggi: 2764
- Iscritto il: 2 agosto 2007, 14:27
- Località: Livorno
Re: Regalate(vi) un bel libro!
Per gli appassionati e specialisti di centrature, una bella pubblicazione segnalata dallo zio Italo (branca_leone):
Catalogo Pavone Centro - Le centrature dei francobolli d'Italia, Trieste, Vaticano, Levante.
Luca
P.S.
Dal Forum di F&F - Ottobre 2008
Contributo di branca_leone.
Catalogo Pavone Centro - Le centrature dei francobolli d'Italia, Trieste, Vaticano, Levante.
il 29 ottobre 2008 branca_leone ha scritto:Ciao ragazzi,
per alcuni anni ho ricevuto questo catalogo, tratta di centrature, e l'ho trovato molto interressante, peccato che dopo il 2003 non l'ho più ricevuto, ma comunque è una ottima base per le centrature e relative valutazioni..
Italo

Luca
P.S.
Dal Forum di F&F - Ottobre 2008
Contributo di branca_leone.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F
Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno

Collezione base della Repubblica Italiana, nuova, servizi inclusi, varietà escluse
Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno


- Lucky Boldrini
- Amministratore
- Messaggi: 2764
- Iscritto il: 2 agosto 2007, 14:27
- Località: Livorno
Re: Regalate(vi) un bel libro!
Un paio di segnalazioni per chi fosse interessato alla Storia Postale italiana.
Luca
P.S.
Dal Forum di F&F - Ottobre 2008
Contributi di Erik e azteco1.
il 24 ottobre 2008 Erik ha scritto:Un bel libro di Franco Filanci è "Il Servizio Postale in Italia, 1861-1985. Storia e Tariffe", scritto insieme ad Enrico Angellieri. Questo è un testo più che ottimo (a mio parere) ma purtroppo è ampiamente esaurito e lo si può trovare solo, di tanto in tanto, in qualche asta di letteratura.
il 24 ottobre 2008 azteco1 ha scritto:Il libro "Storia Postale o Storia Postale" di F. Filanci risulta di facile lettura e dà principalmente le nozioni base ed i primi fondamenti per una raccolta di Storia Postale.
Vi è inoltre un glossario sui termini postal/filatelici fatto molto bene.

Luca
P.S.
Dal Forum di F&F - Ottobre 2008
Contributi di Erik e azteco1.
S T A F F
Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno

Collezione base della Repubblica Italiana, nuova, servizi inclusi, varietà escluse
Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno


- Lucky Boldrini
- Amministratore
- Messaggi: 2764
- Iscritto il: 2 agosto 2007, 14:27
- Località: Livorno
Re: Regalate(vi) un bel libro!
Altre due belle letture che sono state recensite e consigliate qui sul Forum.
Luca
P.S.
Dal Forum di F&F - Novembre 2008
Contributi di marco10000 e giandri.
il 17 novembre 2008 marco10000 ha scritto:Volevo segnalare una interessante e molto curata pubblicazione del gruppo editoriale Giunti, dal titolo "Poste dal cavallo ad internet - Storia illustrata dei servizi postali italiani" - Giambattista Scirè. Il Libro è diviso in 5 parti ordinate per momenti storici e dà un inquadramento generale, raccontando come si sono sviluppate le poste parallelamente ai principali eventi storico/politici e sociali in Italia negli anni in questione. Conclude il volume una parte divisa in tre capitoli composta da immagini d'epoca che provengono dall'archivio storico di poste italiane. - In vendita nei puntishop delle poste al prezzo di copertina di euro 19,00 da scontare del 15%.
il 17 novembre 2008 giandri ha scritto:Questa sera alle 18 verrà presentato alla Libreria Mondadori di Venezia (che ha una sala apposita dedicata a mostre, incontri, conferenze) il libro: "Il timbro e la penna. La nazione degli impiegati postali nella prima metà del Novecento" di Mario Coglitore che lavora all'Archivio storico di Poste Italiane di Venezia.
E' una storia sociale di classe e di rapporti tra i sessi: il racconto di una nazione e, contemporaneamente, della vita privata di uomini e donne, delle loro famiglie, delle aspettative della piccola borghesia italiana.
Un libro con immagini di vita e di burocrazia, tra apparati telegrafici, punzoni, timbri, regolamenti, uffici spesso polverosi, sacchi di lettere e di cartoline.
Uh libro che si pone tra ricerca storica ed antropologica, ricostruendo la quotidianità professionale degli impiegati delle Poste senza dimenticare alcune loro vicende private.
A raccontare i travet che lavoravano a Venezia e a Torino, dall'età giolittiana passando per il regime fascista, sono i fascicoli personali di questi impiegati che Mario Coglitore ha sfogliato e studiato, ma anche i romanzi d'epoca, come ad esempio "Telegrafi di Stato, romanzo per signore" di Matilde Serao.
Alla presentazione, oltre all'autore, ci saranno Marco Borghi e Shaul Bassi.

Luca
P.S.
Dal Forum di F&F - Novembre 2008
Contributi di marco10000 e giandri.
S T A F F
Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno

Collezione base della Repubblica Italiana, nuova, servizi inclusi, varietà escluse
Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno


- Lucky Boldrini
- Amministratore
- Messaggi: 2764
- Iscritto il: 2 agosto 2007, 14:27
- Località: Livorno
Re: Regalate(vi) un bel libro!
Un bel libro consigliato da Antonello Cerruti agli appassionati dei francobolli del Regno di Sicilia:
Luca
P.S.
Dal Forum di F&F - Novembre 2008
Contributo di Antonello Cerruti.
il 29 novembre 2008 Antonello Cerruti ha scritto:Scritto da Gaetano Gatto e da Giuseppe Antonio Natoli, è uscito a Veronafil di questi giorni uno splendido volume: "1859-1860, Storia postale dei francobolli di Sicilia".
Si tratta di un testo di grande interesse ed utilità che non dovrebbe mancare nelle biblioteche dei collezionisti di quei francobolli che sono giustamente ritenuti i più belli del mondo.
Il prezzo di copertina non è certamente basso (150,00 euro) ma vale sicuramente la spesa.
Da Natoli, mi sono fatto concedere un piccolo sconto per tutti gli amici di F&F che volessero acquistarlo.
Gli interessati possono contattarmi tramite m.p. ed indicherò loro il prezzo agevolato e le modalità per ricevere il libro.

Luca
P.S.
Dal Forum di F&F - Novembre 2008
Contributo di Antonello Cerruti.
S T A F F
Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno

Collezione base della Repubblica Italiana, nuova, servizi inclusi, varietà escluse
Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno


- Antonello Cerruti
- Messaggi: 7000
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: Regalate(vi) un bel libro!
Freschissimo di stampa, è stato presentato a Roma 2009 il bellissimo testo dei nostri Amici Massimiliano Ferroni (fildoc) e Mario Serone (pablita) sui 10 centesimi della pima emissione del Lombardo Veneto.
Edite da Grafiche FDG, queste 147 pagine ricche di centinaia di illustrazione in b/n ed a colori rappresentano la summa della informazioni disponibili su questo bellissimo francobollo.
E' sicuramente un libro dedicato ad una nicchia ristretta di collezionisti: a quelli cioè che si appassionano a studiare i francobolli quanto si entusiasmano a raccoglierli.
Il testo, comunque scorrevole ed all'interno del quale i tecnicismi sono stati resi facili e godibili, è scritto in italiano ed in inglese, per favorire il mercato tedesco che da sempre ha adottato "come suoi" anche i valori in centesimi stampati per il vicereame lombardo-veneto dalla Imperial Regia Stamperia di Vienna.
L'anno prossimo questo francobollo compirà 160 anni.
Quale migliore occasione per festeggiarli con la lettura di questo bellissimo libro?
Cordiali saluti ed un "grazie" ed un "bravi" agli Autori.
Antonello Cerruti
Edite da Grafiche FDG, queste 147 pagine ricche di centinaia di illustrazione in b/n ed a colori rappresentano la summa della informazioni disponibili su questo bellissimo francobollo.
E' sicuramente un libro dedicato ad una nicchia ristretta di collezionisti: a quelli cioè che si appassionano a studiare i francobolli quanto si entusiasmano a raccoglierli.
Il testo, comunque scorrevole ed all'interno del quale i tecnicismi sono stati resi facili e godibili, è scritto in italiano ed in inglese, per favorire il mercato tedesco che da sempre ha adottato "come suoi" anche i valori in centesimi stampati per il vicereame lombardo-veneto dalla Imperial Regia Stamperia di Vienna.
L'anno prossimo questo francobollo compirà 160 anni.
Quale migliore occasione per festeggiarli con la lettura di questo bellissimo libro?
Cordiali saluti ed un "grazie" ed un "bravi" agli Autori.
Antonello Cerruti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Lucky Boldrini
- Amministratore
- Messaggi: 2764
- Iscritto il: 2 agosto 2007, 14:27
- Località: Livorno
Re: Regalate(vi) un bel libro!
Per gli amanti dei fiscali, ecco un consiglio di Michele (marcadabollo):
Luca
P.S.
Dal Forum di F&F - Ottobre 2008
Contributo di marcadabollo.
il 28 ottobre 2008 marcadabollo ha scritto:Farsi una biblioteca sui fiscali è un esercizio difficile: non perchè manchino titoli da acquistare, ma perchè sono ben pochi quelli che vale la pena di comprare. Il panorama del disponibile per l'area italiana infatti non va molto oltre i cataloghi.
In questo momento ritengo che il libro che bisogna avere, anche se non si colleziona questo difficile settore, è "I Fiscali del Dodecanneso" di Michele Patradakis, che dovrebbe essere il modello di chiunque voglia scrivere di fiscali: documentatissimo e graficamente molto bello (non a caso ha avuto un oro grande a Romafil 2007).
Lo raccomando vivamente.

Luca
P.S.
Dal Forum di F&F - Ottobre 2008
Contributo di marcadabollo.
S T A F F
Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno

Collezione base della Repubblica Italiana, nuova, servizi inclusi, varietà escluse
Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno


- Lucky Boldrini
- Amministratore
- Messaggi: 2764
- Iscritto il: 2 agosto 2007, 14:27
- Località: Livorno
Re: Regalate(vi) un bel libro!
Ecco un suggerimento di Riccardo (somalafis) per chi volesse iniziare lo studio del servizio dei Pacchi Postali:
Luca
P.S.
Dal Forum di F&F - Febbraio 2009
Contributo di somalafis.
il 20 febbraio 2009 somalafis ha scritto:Per cominciare a farsi un'idea sul servizio pacchi con un volume facile a trovarsi si puo' acquistare il primo volume dell'''Unificato di storia postale-servizi pacchi-denaro-telegrafo 1861-1999'', uscito recentissimamente a fine 2008 (26 euro). E' stato curato da Emanuele Gabbini. Alla parte pacchi sono dedicate 73 pagine sulle 200 del volume.

Luca
P.S.
Dal Forum di F&F - Febbraio 2009
Contributo di somalafis.
S T A F F
Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno

Collezione base della Repubblica Italiana, nuova, servizi inclusi, varietà escluse
Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno


- Luigi Vianelli
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 22 ottobre 2007, 15:28
- Località: Lido di Venezia
- Contatta:
Re: Regalate(vi) un bel libro!
Come collezionista di cartoline istriano/quarnerino/dalmate ho trovato estremamente interessante questo libro del mio compaesano Bruno Crevato Selvaggi (abitiamo entrambi a Lido di Venezia):
Luigi Vianelli
Luigi Vianelli
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
http://www.istriadalmaziacards.com
Colleziono cartoline storiche dell'Istria, di Fiume, del Quarnaro e della Dalmazia. Da giugno 2011 anche francobolli dello stesso soggetto.


Colleziono cartoline storiche dell'Istria, di Fiume, del Quarnaro e della Dalmazia. Da giugno 2011 anche francobolli dello stesso soggetto.


- Antonello Cerruti
- Messaggi: 7000
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: Regalate(vi) un bel libro!
Questo non è un libro ma un catalogo agile e pratico privo di chiacchiere ma ricco di dati e di informazioni inedite.
Il "nostro" Mario Stefanucci (pescatorediperle) e Massimo Giuliani hanno riportato il frutto delle loro pluriennali ricerche in 60 utilissime pagine.
Il "Catalogo dei francobolli con filigrana lettere di Regno - R.S.I. - Luogotenenza" mancava nelle nostre biblioteche ed ora, al costo di una decina di euro e richiedibile all'A.F.I.S. (Associazione Filatelia Italiana Specializzata) , è disponibile per conoscere rarità e valore dei nostri francobolli con quelle particolarità di filigrana.
Mario è ovviamente ansioso di ricevere le vostre segnalazioni e notizie di nuovi ritrovamenti.
Comincio io con il segnalare questo blocco del 3,70 lire della serie Imperiale.
Sul testo di cui sopra è segnalata come 9/10 la massima porzione di filigrana lettera sinora nota.
Come riscontrabile dall'immagine postata sotto, in tre esemplari di questo blocco, le lettere sono interamente ed abbondantemente all'interno dei francobolli.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Il "nostro" Mario Stefanucci (pescatorediperle) e Massimo Giuliani hanno riportato il frutto delle loro pluriennali ricerche in 60 utilissime pagine.



Il "Catalogo dei francobolli con filigrana lettere di Regno - R.S.I. - Luogotenenza" mancava nelle nostre biblioteche ed ora, al costo di una decina di euro e richiedibile all'A.F.I.S. (Associazione Filatelia Italiana Specializzata) , è disponibile per conoscere rarità e valore dei nostri francobolli con quelle particolarità di filigrana.
Mario è ovviamente ansioso di ricevere le vostre segnalazioni e notizie di nuovi ritrovamenti.
Comincio io con il segnalare questo blocco del 3,70 lire della serie Imperiale.
Sul testo di cui sopra è segnalata come 9/10 la massima porzione di filigrana lettera sinora nota.
Come riscontrabile dall'immagine postata sotto, in tre esemplari di questo blocco, le lettere sono interamente ed abbondantemente all'interno dei francobolli.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Regalate(vi) un bel libro!
viasto che è enatrato anche nella libreria di Vaccari posso segnalare questo:
TOMMASO ALOYSIO JUVARA 1809-1875 incisore messinese
Catalogo della mostra tenutasi dal 10 dicembre 2009 al 19 gennaio 2010 a Messina per celebrare i 200 anni dalla nascita di Tommaso Aloysio Juvara, incisore dell'Ottocento dalle straordinarie qualità tecniche e stilistiche nato proprio nella Città dello Stretto. Per l'occasione in mostra documenti provenienti dalle collezioni della Biblioteca Universitaria regionale e del Museo regionale (che possiede per lascito testamentario la più completa raccolta di opere dell'artista) e da collezioni private messinesi. Valorizzato l'intero settore della produzione dell'incisore messinese con la presentazione di gran parte dei suoi lavori; una rilevanza particolare è stata data ai francobolli di Sicilia. Di alcune opere del maestro sono stati esposti diversi esemplari, per evidenziare il cosiddetto "stato di incisione".
L'apporto del Circolo Filatelico Peloritano, promotore dell'iniziativa, è anche collegato al 150° anniversario dei Francobolli di Sicilia, considerati i più bei francobolli classici del mondo, intorno ai quali si è svolta a Palermo la manifestazione "Sicilia 2009".
(recensione di Vaccari)
112 pp. - ill. b/n e a colori - brossura - ed. 2009
In italiano Cod. 2242E- EUR 20,00
TOMMASO ALOYSIO JUVARA 1809-1875 incisore messinese
Catalogo della mostra tenutasi dal 10 dicembre 2009 al 19 gennaio 2010 a Messina per celebrare i 200 anni dalla nascita di Tommaso Aloysio Juvara, incisore dell'Ottocento dalle straordinarie qualità tecniche e stilistiche nato proprio nella Città dello Stretto. Per l'occasione in mostra documenti provenienti dalle collezioni della Biblioteca Universitaria regionale e del Museo regionale (che possiede per lascito testamentario la più completa raccolta di opere dell'artista) e da collezioni private messinesi. Valorizzato l'intero settore della produzione dell'incisore messinese con la presentazione di gran parte dei suoi lavori; una rilevanza particolare è stata data ai francobolli di Sicilia. Di alcune opere del maestro sono stati esposti diversi esemplari, per evidenziare il cosiddetto "stato di incisione".
L'apporto del Circolo Filatelico Peloritano, promotore dell'iniziativa, è anche collegato al 150° anniversario dei Francobolli di Sicilia, considerati i più bei francobolli classici del mondo, intorno ai quali si è svolta a Palermo la manifestazione "Sicilia 2009".
(recensione di Vaccari)
112 pp. - ill. b/n e a colori - brossura - ed. 2009
In italiano Cod. 2242E- EUR 20,00
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 7000
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: Regalate(vi) un bel libro!
Ho ricevuto il CATALOGO SPECIALIZZATO DEI FRANCOBOLLI DELLA REPUBBLICA ITALIANA - 2010 - di Marcello Manelli.
Nella prefazione, l'Autore conferma di aver preso in considerazione la carta, la filigrana, la stampa, le dentellature ed i perforatori di quei francobolli.
Il testo (scritto in un corpo di stampa piccolissimo) è infatti ricco di informazioni e di dati non solo utili ma addirittura indispensabili per gli amanti delle specializzazioni.
Tutti i francobolli sono anche quotati; come tutti i cataloghi scritti da chi sa tutto di un certo settore, non si capisce se i prezzi siano recepiti dalle risultanze del mercato o se siano invece "imposti" ai collezionisti.
E' un testo che può essere molto importante per gli specialisti di un settore che conta in Italia un robusto numero di appassionati.
Lo si può richiedere all' A.F.I.P. (Associazione Filatelia Italiana Specializzata) di cui il testo non contiene nè l'indirizzo postale nè quello di posta elettronica.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Nella prefazione, l'Autore conferma di aver preso in considerazione la carta, la filigrana, la stampa, le dentellature ed i perforatori di quei francobolli.
Il testo (scritto in un corpo di stampa piccolissimo) è infatti ricco di informazioni e di dati non solo utili ma addirittura indispensabili per gli amanti delle specializzazioni.
Tutti i francobolli sono anche quotati; come tutti i cataloghi scritti da chi sa tutto di un certo settore, non si capisce se i prezzi siano recepiti dalle risultanze del mercato o se siano invece "imposti" ai collezionisti.
E' un testo che può essere molto importante per gli specialisti di un settore che conta in Italia un robusto numero di appassionati.
Lo si può richiedere all' A.F.I.P. (Associazione Filatelia Italiana Specializzata) di cui il testo non contiene nè l'indirizzo postale nè quello di posta elettronica.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Re: Regalate(vi) un bel libro!
Antonello Cerruti ha scritto: Lo si può richiedere all' A.F.I.P. (Associazione Filatelia Italiana Specializzata) di cui il testo non contiene nè l'indirizzo postale nè quello di posta elettronica.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
AFIS - casella postale 317, 40124 Bologna Centro BO; e-mail afilspec@iperbole.bologna.it


Luca
Luca L.
Emilio Diena: «prima i libri poi i francobolli e dopo le lettere».
Presidente dell'Associazione Italiana di Storia Postale https://www.aisp1966.it/, vicepresidente FSFI con delega a manifestazioni e giurie, consigliere USFI.
Emilio Diena: «prima i libri poi i francobolli e dopo le lettere».
Presidente dell'Associazione Italiana di Storia Postale https://www.aisp1966.it/, vicepresidente FSFI con delega a manifestazioni e giurie, consigliere USFI.