- giallo ocra
- giallo olivastro
- bistro giallastro
- arancio ocra

Moderatore: spcstamps

Stefano1981 ha scritto:Secondo me una delle tante varianti del bistro oliva 14D

bomber ha scritto:
ps c'è un bistro giallastro che non mi è nuovo...![]()
![]()
valerio66vt ha scritto:bomber ha scritto:
ps c'è un bistro giallastro che non mi è nuovo...![]()
![]()
Ciao Josè
Elabora pure mi hai incuriosito!
![]()
Valerio
Valerio
)


Zio pensaci, dove lo metteresti
nel 59........




ziopino ha scritto:Ciao:![]()
Il problema è che non riesco a metterlo nè nel 59 nè nel 60.. !
Se del 59 direi Af :not:![]()
![]()
![]()
se del 60 forse un Bd....
![]()
P.S. Manca, manca....
![]()



ziopino ha scritto:Una busta in quelle condizioni va valutata come un frammentone... giusto??
![]()



ziopino ha scritto:Ciao:![]()
Beh, un frammento lo è di certo!!
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
non sono d'accordo, il frammento nella sua "piccolezza" è completo, questa invece è una busta con affrancatura mancante, quindi incompleta............
ma pur sempre una busta ........


ziopino ha scritto:Ciao:![]()
IO intendevo nel senso della valutazione.
Valutarla come frammento mi sembra più corretto che valutarla come busta malridotta... non saprei di quanto svalutare la valutazione su busta...
![]()
sinceramente non saprei,
dal SS i frontespizi completi va da un terzo alla metà di una busta completa. 
