La biblioteca filatelica dei forumisti di F&F

Forum di discussione generale sulla filatelia.
(Se non individuate una sezione più indicata inserite qui i vostri interventi)
Rispondi
rjkard
Messaggi: 828
Iscritto il: 21 maggio 2009, 16:36

La biblioteca filatelica dei forumisti di F&F

Messaggio da rjkard »

Ciao a tutti,
Vorrei proporre in questo Forum un censimento bibliografico della nostra biblioteca filatelica, in modo tale che, sia noto a chiunque l'esistenza o meno di determinata letteratura inerente alle più variegate argomentazioni filateliche, questo per facilitare e veicolare il più possibile tutte le informazioni per un eventuale studio che un collezionista, sia che sia alle prime armi, o anche già navigato deve affrontare.
Ovviamente non si chiede di mostrare l'intera opera (ci mancherebbe altro) ma solo ed eclusivamente la COPERTINA con eventuali segnalazioni di prezzo ed Autori, le Opere possono essere di tutti i tipi dai Cataloghi generalisti a quelli specializzati, dai vari studi particolari di determinati argomenti, quaderni di varie associazioni, Opere uniche etc, etc.
Ovviamente solo ed esclusivamente chi vorrà potra postare la copertina per segnalare il Volume, non è certo obbligatorio postare un qualcosa che non si voglia sapere di esserne in possesso.
Trovo che, se l'iniziativa prendesse piede, si potrebbe in questo modo avere una biblioteca virtuale che, anche se non di possibile consultazione, si prenda atto dell'esistenza o meno di determinate opere, per un futuro acquisto o quantomeno se storiche, ricercarle in case d'asta o vendite on line.
Ovviamente sono da considerarsi valide (anzi sopratutto) quelle datate e storiche che magari sono di difficile reperimento compresi anche i primi Cataloghi di francobolli dall'ottocento in poi.
Per facilitare la sistemazioni delle immagini ho istituito diversi Capitoli appositi numerati in cui si vada a inserire l'opera, basta segnalare il NUMERO CORRISPONDENTE per la segnalazione.



N. 1 PREFILATELIA

N.2 REGNO DI SARDEGNA

N.3 LOMBARDO VENETO

N.4 GRANDUCATO DI TOSCANA

N.5 STATO PONTIFICIO

N.6 DUCATO DI PARMA

N.7 DUCATO DI MODENA

N.8 GOVERNO PROVVISORIO ROMAGNE

N.9 REGNO DELLE DUE SICILIE

N.10 REGNO D'ITALIA

N.11 REPUBBLICA SOCIALE ITALIANA

N.12 LUOGOTENENZA E RE DI MAGGIO

N.13 REPUBBLICA ITALIANA

N.14 COLONIE ITALIANE

N.15 UFFICI ESTERI

N.16 OCCUPAZIONI

N.17 TRIESTE A e B

N.18 SAN MARINO

N.19 VATICANO

N.20 SOMALIA AFIS

N.21 EUROPA

N.22 ASIA

N.23 AMERICHE

N.24 AFRICA

N.25 OCEANIA

N.26 COLONIE NON ITALIANE

N.27 ANNULLI (DI TUTTI I TIPI)

N.28 INTERI POSTALI

N.29 POSTA MILITARE

N.30 POSTA AEREA

N.31 FISCALI

N.32 PERFIN

N.33 FDC

N.34 SOS

N.35 TEMATICHE (DI TUTTI I TIPI)

N.36 MANIFESTAZIONI FILATELICHE (BROCHURE, CATALOGHI ETC)

N.37 ERRINOFILIA

N.38 CARTOLINE ILLUSTRATE

N.39 CATALOGHI D'ASTA

N.40 VARIE



Può capitare che alcune Opere, in particolar modo i cataloghi generalisti, coprano più periodi storici, in questo caso sarebbe opportuno segnalarli in tutti i periodi da loro perseguiti.


Faccio un esempio di postazione di un volume :



POSTA AEREA N.30



img677.jpg



EDITORE POSTE ITALIANE
AUTORI N. SIMONETTI e O. PUGLIESI
PREZZO LIRE 10.000



Ringrazio già da ora a chi volesse partecipare a questa iniziativa, rivolta solo ed essenzialmente a veicolare il maggior numero di informazioni possibili, l'intento è solo questo.
Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Daniele
Messaggi: 937
Iscritto il: 29 luglio 2007, 10:28
Località: bangkok

Re: Proposta di Censimento bibliografico.

Messaggio da Daniele »

Buonasera rjkard,

l'idea è molto bella, io stesso l'avevo lanciata una volta su questo forum qualche anno fa e avevo provato pochi mesi or sono a fare la stessa cosa solo "solo" sugli antichi stati ( non si andò oltre il Catalogo Sassone ed il catalogo Vaccari). :pea: Sembra che qualcuno sia molto restio a confidare dove attinge le informazioni :fii:
Ti auguro maggior successo, sarebbe un database davvero molto interessante e forse unico.
Buonanotte Ciao:

Daniele
Colleziono ASFE, poste locali, bogus e phantom stamps.
Raccoglione di Lombardo Veneto
Bitcoin since 2011


Instagram
https://www.instagram.com/1899asfe/
marcadabollo

Re: Proposta di Censimento bibliografico.

Messaggio da marcadabollo »

Bibliografie filateliche ne esistono già molte, quindi bisogna cercare di non reinventare la ruota: senza scomodare il catalogo della biblioteca Crawford, ormai datato (ma egualmente essenziale), ci sono on-line cataloghi di importantissime biblioteche filateliche e, senza andare lontano, quello dell'Istituto di Studi Storici Postali di Prato è già una fonte di primaria importanza (e molto esaustiva), specialmente per le cose nostrane. Comunque sapere se certi titoli sono eventualmente disponibili tra i frequentatori del forum può essere egualmente utile. A questo proposito, molto tempo fa (un paio di crash fa) avevo mandato ad un amministratore un foglio Excel con l'elenco dei libri di filatelia e storia postale che possiedo anzi, per dire meglio, di quelli che avevo schedato. Ora l' elenco si è ulteriormente allungato e può essere utile in quella forma piuttosto che come una serie di post in un tread. Posso scaricare di nuovo il database dei miei libri, estrarre quelli di filatelia e mandare il file a chi fosse interessato.
Michele
Avatar utente
Daniele
Messaggi: 937
Iscritto il: 29 luglio 2007, 10:28
Località: bangkok

Re: Proposta di Censimento bibliografico.

Messaggio da Daniele »

marcadabollo ha scritto:Bibliografie filateliche ne esistono già molte, quindi bisogna cercare di non reinventare la ruota: senza scomodare il catalogo della biblioteca Crawford, ormai datato (ma egualmente essenziale), ci sono on-line cataloghi di importantissime biblioteche filateliche e, senza andare lontano, quello dell'Istituto di Studi Storici Postali di Prato è già una fonte di primaria importanza (e molto esaustiva), specialmente per le cose nostrane. Comunque sapere se certi titoli sono eventualmente disponibili tra i frequentatori del forum può essere egualmente utile. A questo proposito, molto tempo fa (un paio di crash fa) avevo mandato ad un amministratore un foglio Excel con l'elenco dei libri di filatelia e storia postale che possiedo anzi, per dire meglio, di quelli che avevo schedato. Ora l' elenco si è ulteriormente allungato e può essere utile in quella forma piuttosto che come una serie di post in un tread. Posso scaricare di nuovo il database dei miei libri, estrarre quelli di filatelia e mandare il file a chi fosse interessato.
Michele


Ognuno cerca di reinventare la propria ruota, anche ad Einstein qualcuno ha insegnato la fisica ed indicato quali libri leggere.
Benvenga chi , come Lei, offre la sua disponibilità. E' facile trovare elenchi di libri su internet, più difficile è avere indicazioni sui contenuti.
Saluti Ciao:

Daniele
Colleziono ASFE, poste locali, bogus e phantom stamps.
Raccoglione di Lombardo Veneto
Bitcoin since 2011


Instagram
https://www.instagram.com/1899asfe/
rjkard
Messaggi: 828
Iscritto il: 21 maggio 2009, 16:36

Re: Proposta di Censimento bibliografico.

Messaggio da rjkard »

Ciao di nuovo a tutti,
forse il mio intento è stato frainteso e di ciò ne chiedo scusa, non ho certo la pretesa di reinventare nessuna ruota, ma semplicemente di dotarla di eventuali cerchi in lega e ottime coperture pneumatiche che si adattino ad ogni tipo di percorso collezionistico che uno intende intraprendere, il mio scopo a beneficio del forum nel rispetto di tutti, ma sopratutto a chi è alle prime armi, è quello di indicare un Link con il quale il neofita (ma non solo) collezionista chieda informazioni inerenti a cataloghi o letteratura varia esistente, un pò quello che avviene con il post di Lucky Boldrini con i suoi preziosissimi link filatelici di segnalazione, come spesso e sovente avviene nelle domande sempre eguali dei nuovi iscritti, che a quanto sembra sono sempre più numerosi.
Il fatto che poi alcuni iscritti abbiano dei fogli Excel già pronti sarebbe una grande cosa postarli con l'eventuale copertina di riferimento in modo tale che rimangano a disposizione senza che tutte le volte si debba mandare un mp in privato per poterne chiedere il favore di spediglierli, il chè sarebbe di sicuro una perdita di tempo in meno verso chi spedisce e toglierebbe l'imbarazzo al richiedente.


Daniele ha scritto:Buonasera rjkard,

l'idea è molto bella, io stesso l'avevo lanciata una volta su questo forum qualche anno fa e avevo provato pochi mesi or sono a fare la stessa cosa solo "solo" sugli antichi stati ( non si andò oltre il Catalogo Sassone ed il catalogo Vaccari). :pea: Sembra che qualcuno sia molto restio a confidare dove attinge le informazioni :fii:
Ti auguro maggior successo, sarebbe un database davvero molto interessante e forse unico.
Buonanotte Ciao:

Daniele


chiedo di nuovo scusa ma non lo sapevo, speriamo che questa volta le reticenze cadano a vantaggio dell'informazione che su Internet rimane di primaria importanza, e poi si chiede di postare SOLO le copertine non certo il contenuto, poi stà al nostro buon senso ed intelligenza non importunare più di tanto il diretto interessato possessore dell'opera per recuperare a gratis informazioni, il mio intento, come ho già detto, è solo e soltanto di prendere atto dell'esistenza dell'eventuale opera o catalogo.
Cmq visto e considerato che nessuno ha ancora aderito comincio io con due opere relative al Giappone.
Grazie ancora per l'attenzione.
Ciao: Ciao:
rjkard
Messaggi: 828
Iscritto il: 21 maggio 2009, 16:36

Re: Proposta di Censimento bibliografico.

Messaggio da rjkard »

N.22 ASIA


img678.jpg



CATALOGO SPECIALIZZATO GIAPPONESE JSCA
EDIZIONE JAPAN PHILATELIC PUBLICATIONS
PREZZO 2,600 YEN
NB. PURTROPPO DI DIFFICILISSIMA CONSULTAZIONE ESSENDO IN LINGUA GIAPPONESE.


-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------




N.22 ASIA



img681.jpg




JAPANESE POSTAGE STAMPS
EDIZIONE DEL TOURIST LIBRARY DEL 1940
SENZA INDICAZIONE DI PREZZO

NB. IN LINGUA INGLESE QUINDI PIU' DECIFRABILE.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
francesco.abbate
Messaggi: 1116
Iscritto il: 19 febbraio 2010, 22:50
Località: termini imerese (PA)
Contatta:

Re: Proposta di Censimento bibliografico.

Messaggio da francesco.abbate »

Ciao: Riccardo,
a me piace la tua idea! Anche perchè è presente un'utile suddivisione degli argomenti :clap: :clap:

Stasera sono K.O. col sonno ma nei prossimi giorni (spero domani) spero di fare le scansioni delle copertine dei miei libri (tutti comunissimi...) e di postarle.

Penso che questa raccolta possa essere una buona fonte per molti di noi!

Ciao:
Ciao: Francesco

Fiero Sostenitore dal 2010
Colleziono Regno e Repubblica Nuova sino al 2011;
Mi sono innamorato della Danimarca :f_love:
Tematiche: Gatti, Scout;

Pagina Facebook del #CFNTermitano https://www.facebook.com/circolofilatel ... ano?ref=hl

Profilo Instagram del #CFNTermitano: https://www.instagram.com/circolofilatelicotermitano/
Avatar utente
francesco.abbate
Messaggi: 1116
Iscritto il: 19 febbraio 2010, 22:50
Località: termini imerese (PA)
Contatta:

Re: Proposta di Censimento bibliografico.

Messaggio da francesco.abbate »

Ciao:

ecco un mio piccolo contributo :

N.14 COLONIE ITALIANE
Le pittoriche coloniali.jpg


è un bel libro, sicuramente già conosciuto da molti esperti...

Autori: Bertolini - Cardioli - Corsari - Filanci - Picardi - Simonazzi.
Si poteva trovare sul sito delle poste sino a qualche tempo fa, io l'ho acquistato lì! ma ora ho controllato e non c'è più! :ko:

Ciao: :abb:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di francesco.abbate il 5 febbraio 2011, 19:16, modificato 1 volta in totale.
Ciao: Francesco

Fiero Sostenitore dal 2010
Colleziono Regno e Repubblica Nuova sino al 2011;
Mi sono innamorato della Danimarca :f_love:
Tematiche: Gatti, Scout;

Pagina Facebook del #CFNTermitano https://www.facebook.com/circolofilatel ... ano?ref=hl

Profilo Instagram del #CFNTermitano: https://www.instagram.com/circolofilatelicotermitano/
Avatar utente
francesco.abbate
Messaggi: 1116
Iscritto il: 19 febbraio 2010, 22:50
Località: termini imerese (PA)
Contatta:

Re: Proposta di Censimento bibliografico.

Messaggio da francesco.abbate »

Ciao:

N.10 REGNO D'ITALIA
De La Rue.jpg


Libro conosciutissimo! ma che ogni filatelico che si rispetti lo deve avere nella propria biblioteca!

io lo sto rileggendo!!!! :evvai:

Autore: Franco Filanci
Il libro si può trovare sul sito delle poste al prezzo di 5,16 euro (le vecchie 10.000 lire)

Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: Francesco

Fiero Sostenitore dal 2010
Colleziono Regno e Repubblica Nuova sino al 2011;
Mi sono innamorato della Danimarca :f_love:
Tematiche: Gatti, Scout;

Pagina Facebook del #CFNTermitano https://www.facebook.com/circolofilatel ... ano?ref=hl

Profilo Instagram del #CFNTermitano: https://www.instagram.com/circolofilatelicotermitano/
Avatar utente
francesco.abbate
Messaggi: 1116
Iscritto il: 19 febbraio 2010, 22:50
Località: termini imerese (PA)
Contatta:

Re: Proposta di Censimento bibliografico.

Messaggio da francesco.abbate »

N.40 VARIE

Questione di sicurezza.jpg


bel libro anche questo, cito dal sito delle poste: "E’ un’opera dedicata allo studio approfonditodei materiali impiegati per la produzione dei francobolli per contenere le falsificazioni es. filigrana, carta"
si può ancora comprare sul sito delle poste! :evvai:

prezzo, 5,16 € anche queste le vecchie 10.000 lire..

Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: Francesco

Fiero Sostenitore dal 2010
Colleziono Regno e Repubblica Nuova sino al 2011;
Mi sono innamorato della Danimarca :f_love:
Tematiche: Gatti, Scout;

Pagina Facebook del #CFNTermitano https://www.facebook.com/circolofilatel ... ano?ref=hl

Profilo Instagram del #CFNTermitano: https://www.instagram.com/circolofilatelicotermitano/
Avatar utente
Alex
Messaggi: 874
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:58
Località: Lombardia - Lodi

Re: Proposta di Censimento bibliografico.

Messaggio da Alex »

Ciao Riccardo,
siccome perderei mezza giornata a fare le scansioni di tutti i miei vari libri filatelici, ti mando una foto d'insieme della mia libreria, nella speranza che si riescano a leggere i titoli.
Ad ogni modo sotto specifico cosa c'è in ogni foto.

provaS1010091.JPG

legislazione postale e pubblicazioni specializzate inerenti i servizi postali e i loro regolamenti.

S1010098.JPG

S1010093.JPG

cataloghi internazionali, fine '800 e prima parte del '900.

S1010107.JPG

cataloghi italiani, prevalentemente degli anni '40.

S1010106.JPG

visione d'insieme di una parte della libreria. I volumi blu sono una parte della raccolta di targhette.

testS1010094.JPG

testS1010095.JPG
testS1010096.JPG
testS1010099.JPG

bibliografia recente, libri e cataloghi di consultazione attuali

provaS1010099.JPG

le pubblicazioni sulle targhette, ossia : Bartolomasi, Ornaghi, Bernardelli e Moschetti.
I tre sotto sono i due volumi del catalogo Ornaghi per tipo Regno + Repubblica ( formato ridotto in A5 ) e, il terzo, quello di Trieste , San Marino, Vaticano e Colonie italiane.

Mi spiace che le immagini siano un pò mosse e sfocate, ma non sono riuscito a far di meglio.
Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Cordiali saluti.

Alessandro Zeni

STAFF

Sono interessato alla bibliografia postale ed allo studio degli annulli meccanici del Regno d'Italia.

Ogni collezionista in grado di contestare in modo documentato un certificato peritale, ha una conoscenza tale per cui non ha bisogno di richiederlo.
Una collezione specializzata è tanto più importante quanto più è difficile ripeterla uguale
Se un uomo ha fiducia nei suoi mezzi, la parola impossibile non esiste.
rjkard
Messaggi: 828
Iscritto il: 21 maggio 2009, 16:36

Re: Proposta di Censimento bibliografico.

Messaggio da rjkard »

Ringrazio Francesco e Alex per avere rotto il ghiaccio, non necessariamente si deve mostrare tutto in una volta, ma solo quando si ha tempo e voglia, magari uno o due opere per volta, in modo da diluire in maniera equilibrata le scansioni, che come dice giustamente Alex, porterebbero una notevole perdita di tempo a tutti noi nel mostrarle veramente tutte in una volta sola.
Alex :clap: :clap: complimenti per la tua biblioteca con tomi d'altri tempi di sicuro interesse.


-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------



N.21 EUROPA

img692.jpg

img693.jpg


CATALOGO SPECIALIZZATO DI GRECIA VLASTOS IN DUE VOLUMI CON STORIA POSTALE CON NUOVI TERRITORI, CRETA ETC ED ANCHE CIPRO IN LINGUA GRECA ED INGLESE
PREZZO DEI DUE VOLUMI 4500 DRS (DRACME GRECHE NEL 99)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
francesco.abbate
Messaggi: 1116
Iscritto il: 19 febbraio 2010, 22:50
Località: termini imerese (PA)
Contatta:

Re: Proposta di Censimento bibliografico.

Messaggio da francesco.abbate »

Alex: 90 minuti di applausi per la tua libreria!

:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
Ciao: Francesco

Fiero Sostenitore dal 2010
Colleziono Regno e Repubblica Nuova sino al 2011;
Mi sono innamorato della Danimarca :f_love:
Tematiche: Gatti, Scout;

Pagina Facebook del #CFNTermitano https://www.facebook.com/circolofilatel ... ano?ref=hl

Profilo Instagram del #CFNTermitano: https://www.instagram.com/circolofilatelicotermitano/
Avatar utente
baronikk
Messaggi: 224
Iscritto il: 17 ottobre 2007, 14:17

Re: Proposta di Censimento bibliografico.

Messaggio da baronikk »

N.9 REGNO DELLE DUE SICILIE

collaboro anch'io con alcuni dei miei volumi in questo caso di Sicilia
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono Germania con feldpost, occupazioni, colonie.
Buste Zeppelin, Austria Impero e Colombia. Poi Sicilia e colonie italiane.

Sostenitore dal 2009
Avatar utente
baronikk
Messaggi: 224
Iscritto il: 17 ottobre 2007, 14:17

Re: Proposta di Censimento bibliografico.

Messaggio da baronikk »

N.21 EUROPA

invece questo e' uno dei libri che ho appena trovato per la mia nuova collezione di Austria:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono Germania con feldpost, occupazioni, colonie.
Buste Zeppelin, Austria Impero e Colombia. Poi Sicilia e colonie italiane.

Sostenitore dal 2009
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11494
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Proposta di Censimento bibliografico.

Messaggio da fildoc »

DELLA STESSA FAMIGLIA...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
rjkard
Messaggi: 828
Iscritto il: 21 maggio 2009, 16:36

Re: Proposta di Censimento bibliografico.

Messaggio da rjkard »

N.21 EUROPA


img701.jpg




FRANCIA. CERES 2000/2001
DISTRIBUITO DA EDIZIONI VACCARI
PREZZO NEL 2000 LIRE 45.000
Una più che valida alternativa all'Yvert, abbastanza specializzato sia nel settore marcofilo che in quello delle varietà. In lingua Francese.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di rjkard il 8 febbraio 2011, 12:03, modificato 1 volta in totale.
rjkard
Messaggi: 828
Iscritto il: 21 maggio 2009, 16:36

Re: Proposta di Censimento bibliografico.

Messaggio da rjkard »

N.21 EUROPA


img698.jpg



PAESI SCANDINAVI. FACIT SPECIALIZZATO
Ottimo catalogo con anche descrizioni in Inglese specializzato per i francobolli nordici.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Fagios
Messaggi: 1144
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:46
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Contatta:

Re: Proposta di Censimento bibliografico.

Messaggio da Fagios »

Inizio a dare anch'io il mio piccolo contributo:

N. 29 - POSTA MILITARE

La posta militare delle missioni di pace dal 1978 al 2000 edito dal CIFO.
10.jpg



La Posta e la guerra - 1943 1945 edito da Poste Italiane
05.jpg


La posta militare italiana in Sicilia nella seconda guerra mondiale di Cateno Nisi, edizioni Vaccari.
01.jpg


Studi storico-postali sui Carabinieri curato dal circolo filatelico di Macerata.
04.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao, Ciao: Ciao:
Marco.

Le mie vendite su delcampe e su ebay
La mia pagina personale
______________________________________________________________________
Colleziono: Cecoslovacchia, Rep. Ceca, Slovacchia (nuovi e usati) e le tematiche:
"Arma dei Carabinieri", "Giovanni Paolo II e i giovani" e "Nostra Signora di Lourdes".
iscritto al vecchio forum dall' 11 giugno 2005
Avatar utente
Fagios
Messaggi: 1144
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:46
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Contatta:

Re: Proposta di Censimento bibliografico.

Messaggio da Fagios »

N. 1 - PREFILATELIA

Le poste di Romagna di Francesco Mainoldi
08.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao, Ciao: Ciao:
Marco.

Le mie vendite su delcampe e su ebay
La mia pagina personale
______________________________________________________________________
Colleziono: Cecoslovacchia, Rep. Ceca, Slovacchia (nuovi e usati) e le tematiche:
"Arma dei Carabinieri", "Giovanni Paolo II e i giovani" e "Nostra Signora di Lourdes".
iscritto al vecchio forum dall' 11 giugno 2005
Rispondi

Torna a “Generale filatelia”

SOSTIENI IL FORUM