2007 - Euro 0,60 Borgata Giuliana di Fertilia - Varietà
2007 - Euro 0,60 Borgata Giuliana di Fertilia - Varietà
Secondo voi quello di sinistra come può essere considerato: errore di stampa? varietà? O nulla di particolare...........
Grazie
http://imageshack.us/photo/my-images/71 ... fertil.jpg
Grazie
http://imageshack.us/photo/my-images/71 ... fertil.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Brigata Giuliana di Fertilia del 2007: varietà?
Sicuramente un errore di stampa, e secondo me anche interessante da conservare nell'album insieme all'esemplare normale.
Riesci a postare un'immagine più grande del solo francobollo incriminato?
Vorrei provare a capire quanti spostamenti di colore sono presenti....

Riesci a postare un'immagine più grande del solo francobollo incriminato?
Vorrei provare a capire quanti spostamenti di colore sono presenti....



La Licata Roberto
Iscritto nel vecchio forum dal 06 Agosto 2005
Colleziono Regno; Repubblica nuova e usata;
Aerogrammi, Biglietti e Interi Postali Regno e Repubblica; Franchigie Militari I e II Guerra Mondiale.
Iscritto nel vecchio forum dal 06 Agosto 2005
Colleziono Regno; Repubblica nuova e usata;
Aerogrammi, Biglietti e Interi Postali Regno e Repubblica; Franchigie Militari I e II Guerra Mondiale.
Re: Brigata Giuliana di Fertilia del 2007: varietà?
Grazie per i chiarimenti.
Provo a postare un'immagine più grande.
http://imageshack.us/photo/my-images/21 ... fertil.jpg
Provo a postare un'immagine più grande.

http://imageshack.us/photo/my-images/21 ... fertil.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Brigata Giuliana di Fertilia del 2007: varietà?
bertone ha scritto:Vorrei provare a capire quanti spostamenti di colore sono presenti....
Dovrebbero essere due spostamenti: il celeste verso l'alto ed il nero verso l'alto e verso destra.

S T A F F
Enrico Carsetti
---
Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003
Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute
"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Enrico Carsetti
---
Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003
Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute
"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Re: Brigata Giuliana di Fertilia del 2007: varietà?

Erik ha scritto:bertone ha scritto:Vorrei provare a capire quanti spostamenti di colore sono presenti....
Dovrebbero essere due spostamenti: il celeste verso l'alto ed il nero verso l'alto e verso destra.


Subito non riuscivo a spiegarmi lo spostamento del celeste, perchè non vedevo il proseguimento del suo spostamento nella parte destra



... e visto lo spostamento dei due colori, direi che perlomeno ne esiste un foglio

Complimenti per il ritrovamento



----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Non è l'Uomo che fa la Storia, ma è la Storia che fa l'Uomo, ed è la Massa e solo la Massa che fa la Storia (I.Asimov)
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Colleziono Storia Postale Repubblica
Non è l'Uomo che fa la Storia, ma è la Storia che fa l'Uomo, ed è la Massa e solo la Massa che fa la Storia (I.Asimov)
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Colleziono Storia Postale Repubblica
Re: Borgata Giuliana di Fertilia del 2007: varietà?
Ma il blu ed il celeste, in questa emissione, sono due colori distinti? Perché le tre righe "60°...." e la quarta "Alghero", sono allineate.



Walter Greco
IV di Sardegna (soprattutto il 20c. e soprattutto se annullati nei mesi di Settembre)
Le poste federali calabresi (sito aggiornato)
http://www.waltergreco.com/emissionicalabresi/
Fiero Sostenitore 2009/2012
Iscritto al Forum dal 14 settembre 2005
IV di Sardegna (soprattutto il 20c. e soprattutto se annullati nei mesi di Settembre)
Le poste federali calabresi (sito aggiornato)
http://www.waltergreco.com/emissionicalabresi/
Fiero Sostenitore 2009/2012
Iscritto al Forum dal 14 settembre 2005
Re: Borgata Giuliana di Fertilia del 2007: varietà?
Ellas ha scritto:Ma il blu ed il celeste, in questa emissione, sono due colori distinti? Perché le tre righe "60°...." e la quarta "Alghero", sono allineate.![]()
Si, i quattro colori sono: blu, celeste, nero e ocra (o come lo vogliamo chiamare, i "quartisti" potranno dire la loro

Blu e ocra sono a registro fra loro e per questo le righe che nomini sono allineate. Celeste e nero, invece, non sono a registro, né fra loro e né con gli altri due colori.
Probabilmente si tratta dell'avvio o della fermata della macchina.

S T A F F
Enrico Carsetti
---
Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003
Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute
"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Enrico Carsetti
---
Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003
Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute
"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
- giannicarraro
- Messaggi: 167
- Iscritto il: 14 giugno 2011, 11:20
Re: Borgata Giuliana di Fertilia del 2007: varietà?
Il francobollo, con la sua interessante varietà è noto sin dal giorno di emissione, è catalogato e quotato dal catalogo Sassone Specializzato sia nell'edizione del 2008 che in quella del 2012. Ricordo che me ne mostrarono due fogli. Certamente non si tratta di una varietà .................abusiva ma assolutamente genuina, venduta agli uffici postali.
Cordiali saluti Gianni Carraro.
Cordiali saluti Gianni Carraro.
Re: Borgata Giuliana di Fertilia del 2007: varietà?
Vi ringrazio tutti quanti
. Terrò questa varietà a fianco del "normale" nel mio album.
Riguardo a come lo avuto, era tra un centinaio di ritagli di buste provenienti da un ente pubblico cagliaritano che ho recuperato.
Inizialmente non mi ero accorto in quanto ho dato uno sguardo molto sommario, poi li ho lavati, ed al momento di sistemarli ho notato l'irregolarità di questo bollo rispetto agli altri.
Un saluto a tutti

Riguardo a come lo avuto, era tra un centinaio di ritagli di buste provenienti da un ente pubblico cagliaritano che ho recuperato.
Inizialmente non mi ero accorto in quanto ho dato uno sguardo molto sommario, poi li ho lavati, ed al momento di sistemarli ho notato l'irregolarità di questo bollo rispetto agli altri.
Un saluto a tutti

Re: Borgata Giuliana di Fertilia del 2007: varietà?

frankmor ha scritto:Vi ringrazio tutti quanti. Terrò questa varietà a fianco del "normale" nel mio album.
Riguardo a come lo avuto, era tra un centinaio di ritagli di buste provenienti da un ente pubblico cagliaritano che ho recuperato.
Inizialmente non mi ero accorto in quanto ho dato uno sguardo molto sommario, poi li ho lavati, ed al momento di sistemarli ho notato l'irregolarità di questo bollo rispetto agli altri.
Un saluto a tutti
Che cu.... opss scusa



... scherzi a parte, ottimo colpo d'occhio !!!



----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Non è l'Uomo che fa la Storia, ma è la Storia che fa l'Uomo, ed è la Massa e solo la Massa che fa la Storia (I.Asimov)
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Colleziono Storia Postale Repubblica
Non è l'Uomo che fa la Storia, ma è la Storia che fa l'Uomo, ed è la Massa e solo la Massa che fa la Storia (I.Asimov)
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Colleziono Storia Postale Repubblica
Re: Borgata Giuliana di Fertilia del 2007: varietà?
Erik ha scritto:Ellas ha scritto:Ma il blu ed il celeste, in questa emissione, sono due colori distinti? Perché le tre righe "60°...." e la quarta "Alghero", sono allineate.![]()
Si, i quattro colori sono: blu, celeste, nero e ocra (o come lo vogliamo chiamare, i "quartisti" potranno dire la loro).
Blu e ocra sono a registro fra loro e per questo le righe che nomini sono allineate. Celeste e nero, invece, non sono a registro, né fra loro e né con gli altri due colori.
Probabilmente si tratta dell'avvio o della fermata della macchina.
Quindi la scritta "ALGHERO" ed il puntino furono stampati in blu e non in nero?


Walter Greco
IV di Sardegna (soprattutto il 20c. e soprattutto se annullati nei mesi di Settembre)
Le poste federali calabresi (sito aggiornato)
http://www.waltergreco.com/emissionicalabresi/
Fiero Sostenitore 2009/2012
Iscritto al Forum dal 14 settembre 2005
IV di Sardegna (soprattutto il 20c. e soprattutto se annullati nei mesi di Settembre)
Le poste federali calabresi (sito aggiornato)
http://www.waltergreco.com/emissionicalabresi/
Fiero Sostenitore 2009/2012
Iscritto al Forum dal 14 settembre 2005
Re: Borgata Giuliana di Fertilia del 2007: varietà?
Ellas ha scritto:Quindi la scritta "ALGHERO" ed il puntino furono stampati in blu e non in nero?![]()
Ciao Walter,
è un "problema" che mi sono posto anch'io e sono giunto alla conclusione che non può che essere così, anche se dall'immagine non si apprezza bene il colore. Del resto sono in blu anche tutte le altre indicazioni geografiche: Fiume, Pola, Trieste e ISTRIA.

S T A F F
Enrico Carsetti
---
Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003
Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute
"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Enrico Carsetti
---
Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003
Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute
"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Re: Borgata Giuliana di Fertilia del 2007: varietà?
fantastico!!!!!!!!

Revised by Lucky Boldrini - February 2013








Revised by Lucky Boldrini - February 2013
mio blog filatelico: http://culturafilatelica.blogspot.it/
nei link mio libro: Alla ricerca del sapere perduto e mio libro: Alieni. La Seconda Venuta
SOSTENITORE
colleziono francobolli con difetti occasionali, varietà filateliche e francobolli di area italiana.
nei link mio libro: Alla ricerca del sapere perduto e mio libro: Alieni. La Seconda Venuta
SOSTENITORE
colleziono francobolli con difetti occasionali, varietà filateliche e francobolli di area italiana.
Borgata Giuliana 2007 Varietà - Ho fatto bis!!!
Ho trovato un altro fb con varietà!
Questa volta è su busta, anche se è stata aperta abbastanza male, con buona pace di tutti!
Ne avessi visto uno nuovo lo avrei etichettato subito come scarto del poligrafico recuperato dal bidone, ma essendo stato spedito da una ditta

http://imageshack.us/photo/my-images/269/2870u.jpg
Il fb presenta uno spostamento dell'azzurro di fondo in alto e il nero in alto e a destra che fa apparire un forte sdoppiamento delle sagome e la scritta in ditta tagliata!
Inserisco da ibolli.it l'immagine di quello normale per confronto.
Questa volta è su busta, anche se è stata aperta abbastanza male, con buona pace di tutti!
Ne avessi visto uno nuovo lo avrei etichettato subito come scarto del poligrafico recuperato dal bidone, ma essendo stato spedito da una ditta


http://imageshack.us/photo/my-images/269/2870u.jpg
Il fb presenta uno spostamento dell'azzurro di fondo in alto e il nero in alto e a destra che fa apparire un forte sdoppiamento delle sagome e la scritta in ditta tagliata!
Inserisco da ibolli.it l'immagine di quello normale per confronto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gianfranco Prelati
Coll. tradizionale: solo Italia e solo usati!
Coll. a soggetto: città di Rimini (storia, costume, manifestazioni)
Socio del Circolo Culturale Filatelico Numismatico di Rimini
Coll. tradizionale: solo Italia e solo usati!
Coll. a soggetto: città di Rimini (storia, costume, manifestazioni)
Socio del Circolo Culturale Filatelico Numismatico di Rimini
- cirneco giuseppe
- Messaggi: 5689
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
- Località: Orbassano (TO)
- Contatta:
Re: Borgata Giuliana 2007 Varietà - Ho fatto bis!!!
Fantastico!
E' tutto un altro francobollo.
E' tutto un altro francobollo.
..... pino .....
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it


su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Re: Borgata Giuliana 2007 Varietà - Ho fatto bis!!!
Jan80 ha scritto:Dopo Sulmona ho trovato un altro fb con varietà! viewtopic.php?f=24&t=27623&p=353289&hilit=toccato#p353289
stupendo!!!!!!!!!!!!!!!!













Revised by Lucky Boldrini - September 2013
mio blog filatelico: http://culturafilatelica.blogspot.it/
nei link mio libro: Alla ricerca del sapere perduto e mio libro: Alieni. La Seconda Venuta
SOSTENITORE
colleziono francobolli con difetti occasionali, varietà filateliche e francobolli di area italiana.
nei link mio libro: Alla ricerca del sapere perduto e mio libro: Alieni. La Seconda Venuta
SOSTENITORE
colleziono francobolli con difetti occasionali, varietà filateliche e francobolli di area italiana.
VARIETA' 60º anniversario della borgata Giuliana di Fertilia
Ciao a tutti
mi è stata inviata una lettera con questo francobollo, cosa ne pensate? cosa vi sembra? lo so purtroppo l' angolo in alto è leggermete rovinato questo cosa comporta?
mi è stata inviata una lettera con questo francobollo, cosa ne pensate? cosa vi sembra? lo so purtroppo l' angolo in alto è leggermete rovinato questo cosa comporta?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: VARIETA' 60º anniversario della borgata Giuliana di Fert
Ciao,
è indubbiamente una varietà, l'angolo superiore non lo vedo compromesso.
Sicuramente da avere per chi colleziona varietà

è indubbiamente una varietà, l'angolo superiore non lo vedo compromesso.
Sicuramente da avere per chi colleziona varietà


Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Re: VARIETA' 60º anniversario della borgata Giuliana di Fert
gianluman ha scritto:Ciao,
è indubbiamente una varietà, l'angolo superiore non lo vedo compromesso.
Sicuramente da avere per chi colleziona varietà
![]()
Concordo.


Luca
Luca L.
Emilio Diena: «prima i libri poi i francobolli e dopo le lettere».
Presidente dell'Associazione Italiana di Storia Postale https://www.aisp1966.it/, vicepresidente FSFI con delega a manifestazioni e giurie, consigliere USFI.
Emilio Diena: «prima i libri poi i francobolli e dopo le lettere».
Presidente dell'Associazione Italiana di Storia Postale https://www.aisp1966.it/, vicepresidente FSFI con delega a manifestazioni e giurie, consigliere USFI.
Re: VARIETA' 60º anniversario della borgata Giuliana di Fert
manu87 ha scritto:Ciao a tutti
mi è stata inviata una lettera con questo francobollo, cosa ne pensate? cosa vi sembra? lo so purtroppo l' angolo in alto è leggermete rovinato questo cosa comporta?
bellissimo!!!!





mio blog filatelico: http://culturafilatelica.blogspot.it/
nei link mio libro: Alla ricerca del sapere perduto e mio libro: Alieni. La Seconda Venuta
SOSTENITORE
colleziono francobolli con difetti occasionali, varietà filateliche e francobolli di area italiana.
nei link mio libro: Alla ricerca del sapere perduto e mio libro: Alieni. La Seconda Venuta
SOSTENITORE
colleziono francobolli con difetti occasionali, varietà filateliche e francobolli di area italiana.