Ciao do un mio piccolo contributo recuperando l'immagine, gia' a suo tempo postata sul forum,del mio 45 cent. con la C distanziata sperando di fare cosa gradita
Giorgio,ti ringrazio per il contributo!
Il tuo dovrebbe essere un francobollo "quasi" massima distanza,cioè 0,6mmm.
Rimane raro.
a quanto è ora il "record" ?
Si parla di "massima distanza",proprio perchè 0,7mm è lo spazio massimo conosciuto tra 45 e CENT. nel primo tipo del 45 centesimi.
Il cliché affetto da questa particolarità è molto riconoscibile dalla rottura della cornice in alto a destra,in una fase ulteriore,una seconda "esplosione" si verifica nello stesso angolo,ma sulla linea orizzontale superiore.
Quanto ai record,il 9 kreuzer d'Austria,primo tipo,ha la stessa peculiarità delle spaziature differenti,però si va da un minimo di 0,3 mm ad un massimo di 1,2mm!Ma il numerale era singolo...
Adesso,vorrei ricostruire la genesi di questo francobollo:
La prima emissione d'Austria in origine prevedeva 5 valori nominali rispettivamente da 1,2,3,6 e 12 kreuzer.
Per il Lombardo Veneto 5,10,15,30 e 60 centesimi.
Così furono stampate le prime forniture.
Però sopraggiunse la decisione di abbassare la tariffa per le lettere di terza distanza e di ridurla da 12 a 9 kreuzer (quindi da 60 a 45 centesimi per il Lombardo Veneto).
Nell'ottica del risparmio di materiale che era più costoso della manodopera a quei tempi,si scelse di scalpellare la cifra 6 da alcuni clichés del 6 kreuzer per inserirvi un 9 e allo stesso modo furono trasformati dei 30 centesimi in 45,senza produrre nuovi clichés da 9 kreuzer e 45 centesimi.
Manca la prova inconfutabile per il Lombardo Veneto,ma per l'Austria,ce l'abbiamo:
img541.jpg
Si ritrova lo stesso particolare in una delle foglie di destra sia nel 6 che nel 9 kreuzer:
img541.jpg
img541.jpg
Interroghiamoci adesso sul come venne effettuata questa gravosa operazione...
Benjamin
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno