Sostegno al Forum - O la va o la spacca...

Dubbi e domande su quello che si può o non si può inserire, chiedere e discutere sul forum, sul suo utilizzo, sulle iniziative e sulla partecipazione.....
Rispondi
Avatar utente
Pasquale59
Messaggi: 63
Iscritto il: 15 luglio 2007, 0:04
Località: Roma

Re: O la va o la spacca.

Messaggio da Pasquale59 »

Mentre scrivevo, come al solito lentamente, mi accorgo che altri amici inserivano più o meno le stesse mie idee.... sono d'accordo con Stefano sulla sua prima parte, ma lasciamo perdere le ONLUS !
Queste cose vanno bene per le adozioni a distanza e/o per le azioni caritative...... non dobbiamo metterci a fare concorrenza alle suore . IMHO
Avatar utente
SerenissimaVe56
Messaggi: 322
Iscritto il: 1 agosto 2010, 18:24
Località: Venezia città

Re: O la va o la spacca.

Messaggio da SerenissimaVe56 »

Giovanni, visto che hai deciso di procedere in una certa direzione, penso sarebbe opportuno che in ogni sezione ci fosse un post con ben visibili le tue idee e le tue preoccupazioni . Essendo la tua una idea ancora in fase embrionale, mi limiterei intanto ad informare tutti coloro che frequentano il Forum, così anche i più distratti avrebbero il tempo ed il modo di riflettere sulla prossima futura sistemazione del Forum e su un loro eventuale impegno economico a sostegno.


Ciao: Ciao:
Adriano
Se in un momento de sconforto te vien da ceder, xe megio che ti cambi subito idea

SOSTENITORE 2013
Avatar utente
Laurent
Messaggi: 1352
Iscritto il: 20 dicembre 2011, 18:09
Località: FRANCIA

Re: O la va o la spacca.

Messaggio da Laurent »

Ciao Giovanni,

lungo e interessante messagio per un dibattito complesso, pero`un corto commento perchè il mio italiano è piuttosto incerto :what:
Sono diventato sostenitore la stessa settimana della mia iscrizione sul forum : mi sembrava evidente, tutto ha un prezzo.
Il libero contributo è un idea interessante e legittima : ma si dovrebbe fare difatti un informazione chiara per tutti (sopratutto per gli utenti non sostenitori) sui costi reali (in tempo e in denaro) del forum e "consigliare" une quota minima per chi puo' pagarla, tra 24 e 36 € (=2 o 3 euro/mese)...
Mi fermo qui, "frustrato" di non potere esprimerme di piu' chiaramente :oo: si potrebbe aggiungere tanti commenti (gli altri la fanno Ciao: )

Cordiali saluti, Laurent.
Avatar utente
stipesano
Messaggi: 7
Iscritto il: 19 luglio 2007, 13:28

Re: O la va o la spacca.

Messaggio da stipesano »

Ciao Giovanni, sono sempre a disposizione del forum, mandami i numeri della PostPay e la prossima settimana ti faccio una ricarica, saluti Sergio
Avatar utente
Paolo Angelini (paoloang)
Messaggi: 888
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:54

Re: O la va o la spacca.

Messaggio da Paolo Angelini (paoloang) »

Concordo con Paolo Celani e con Pasquale. Scopri il forum, lo utilizzi gratis 6 mesi e poi per cortesia decidi se vuoi farne parte .... almeno 5 euro all'anno tutti li possono cacciare ....
Giovanni, hai il mio appoggio qualunque strada tu decida di prendere, come Ai bei vecchi tempi!
Paolo Angelini

Colleziono Annulli a targhetta VISITATE L'ITALIA
Avatar utente
Lupa
Messaggi: 18
Iscritto il: 17 marzo 2010, 14:07
Località: Livorno

Re: O la va o la spacca.

Messaggio da Lupa »

Ciao Giovanni,

condivido pienamente ciò che hai scritto. E' giusto contribuire e spero il prossimo anno di poter fare di più.

Ciao: Ciao: Ciao:

Linda
Lupa
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2809
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: O la va o la spacca.

Messaggio da robymi »

Laurent,
il tuo italiano è più che buono.
In ogni caso se vuoi scrivere commenti più lunghi, scrivi pure in francese. Penso che ti capiremo oppure potremo tradurre le tue considerazioni. Non mi sembra giusto che tu sia limitato nell'espressione dei tuoi pensieri da questioni di lingua.
Roberto
S T A F F
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 6967
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: O la va o la spacca.

Messaggio da somalafis »

L' ìmportanza del Forum si e' apprezzata in pieno quando c'e' stato qualche intoppo tecnico che lo ha temporaneamente ''interrotto'' e decine di noi sono caduti in una vera ''crisi di astinenza''. Per questo da tempo sono sostenitore pagando una quota che mi sembra in linea con una normale quota associativa filatelica.
Certo il problema posto da Giovanni e' IL GRANDE PROBLEMA che credo attanagli tutti i 'produttori' di internet: come coprire le spese e remunerare il tempo obbligatoriamente dedicato ad un sito, conciliando il tutto con lo 'spirito di gratuita'' della rete? Wikipedia (oltre a basarsi sul lavoro assolutamente gratuito e volontario dei contributori) chiede una volta all'anno donazioni libere a coloro che la consultano....Esattamente come ha fatto sinora il Forum.
Come altri partecipanti alla discussione, anch'io credo che l'accesso al Forum debba rimanere - almeno in parte o per un determinato periodo - gratuito (anche per ragioni di ''concorrenza''); ma alcune sezioni del forum e qualche servizio aggiuntivo devono ''compensare'' i sostenitori volontari per le quote che versano. Comunque rimarro' un 'fedele sostenitore' qualunque siano le modalita' scelte da Giovanni......
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
Stefano1981
Messaggi: 941
Iscritto il: 13 luglio 2007, 13:58
Località: Castelfranco Veneto

Re: O la va o la spacca.

Messaggio da Stefano1981 »

A Pasquale voglio dire che non c'è nulla di moralmente ed eticamente scorretto nel voler costituire una ONLUS con finalità culturale. Non si ruba niente a nessuno ne si fa concorrenza ad altre forme di solidarietà. E sinceramente non comprendo questo preconcetto :mmm:

Ciao:
Stefano
Avatar utente
simonag69
Messaggi: 754
Iscritto il: 19 febbraio 2008, 10:27
Località: Bologna

Re: O la va o la spacca.

Messaggio da simonag69 »

Sono entusiasta prima di tutto del rinnovato interesse di Giovanni al forum, anche se mi pare di aver capito che ha perso il lavoro, e questo invece mi dispiace moltissim :tri:

provo a dire la mia opinione per punti:

- non sono d'accordo a un contributo minimo obbligatorio per i sostenitori, nè sono d'accordo sul suddividere i sostenitori in super sostenitori o benefattori; penso sia corretto che ciascuno dia ciò che può permettersi, come è sempre stato.

- non sono d'accrdo sull'impedire a chi non è sostenitore di scrivere. Un conto è impedire di postare immagini, che un non sostenitore può risolvere caricandole su un sito di Hosting, un conto è scrivere. Ci sono persone che si avvicinano a questo forum, chiedendo notizie su un francobollo che non riescono a catalogare, e impedirgli di scrivere significherebbe allontanarle, anzi impedirne proprio l'avvicinamento.

- sono d'accordo su dare qualche servizio in più ai sostenitori, da valutare quali, oltre agli attuali MP e possibilità di caricare immagini sul forum direttamente.

comunque sono con Giovanni, sempre ! Quando il forum manca, per qualunque motivo, mi sento persa.. mi basta anche leggervi soltanto, senza intervenire, per rilassarmi e sentirmi tra amici.

un abbraccione a tutti.
ciao ciao
Simona
Colleziono francobolli USATI di tutto il mondo, ma principalmente Cecoslovacchia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Polonia, Germania BUND, Reich, occupazioni tedesche, Berlino, DDR, Francia, Gran Bretagna, Australia, USA , Egitto, paesi scandinavi.
il mio BLOG sui francobolli Cecoslovacchi: http://simonag69.blogspot.com
il mio BLOG su Guglielmo Marconi http://simonag69marconi.blogspot.com
Le mie mancoliste https://picasaweb.google.com/114322041668109803831
Disponibile a scambiare utilizzando il sito "colnect", mediante il quale si posso specificare i propri doppi e i propri mancanti, senza dover ricorrere esclusivamente a sterili numeri di catalogo.. io mi trovo molto bene, se volete provare questo è il mio profilo http://colnect.com/aff/simonag69/it/col ... /simonag69

SOSTENITORE
Avatar utente
simonag69
Messaggi: 754
Iscritto il: 19 febbraio 2008, 10:27
Località: Bologna

Re: O la va o la spacca.

Messaggio da simonag69 »

dimenticavo ...

- la sezione "Offro" a me piace moltissimo, mi diverto a vedere i pezzi messi in vendita dagli amici, anche se ho acquistato raramente.

:-)) Ciao: Ciao:
Colleziono francobolli USATI di tutto il mondo, ma principalmente Cecoslovacchia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Polonia, Germania BUND, Reich, occupazioni tedesche, Berlino, DDR, Francia, Gran Bretagna, Australia, USA , Egitto, paesi scandinavi.
il mio BLOG sui francobolli Cecoslovacchi: http://simonag69.blogspot.com
il mio BLOG su Guglielmo Marconi http://simonag69marconi.blogspot.com
Le mie mancoliste https://picasaweb.google.com/114322041668109803831
Disponibile a scambiare utilizzando il sito "colnect", mediante il quale si posso specificare i propri doppi e i propri mancanti, senza dover ricorrere esclusivamente a sterili numeri di catalogo.. io mi trovo molto bene, se volete provare questo è il mio profilo http://colnect.com/aff/simonag69/it/col ... /simonag69

SOSTENITORE
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2231
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: O la va o la spacca.

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

Ciao: Giovanni

sono d'accordo che tu tragga un minimo di sostentamento dal forum e per cui ti consiglio di rendere obbligatorio a tutti quelli che vogliono scrivere , anche a quelli nuovi che vogliono chiedere pareri a gente esperta, un contributo minimo di 25 euro annui...questi pareri infatti , a un costo pressochè risibile, evitano cattivi acquisti e fanno risparmiare ai neofiti parecchi soldi, oltre che renderli più consapevoli e quindi più appassionati con il tempo...troppe volte vedo gente non sotenitrice sul forum ,che chiede pareri salvifici anche ripetutivamente, su oggetti tra l'altro costosi e poi non verdsa l'obolo dovuto...non và bene :not: e demotiva anche quelli che invece il loro dovere lo fanno, oltre che versando anche rispondendo alle domande...il mezzo costa e và mantenuto :pea:
Specializzato in tutti gli Antichi Stati Italiani, Filatelia e Storia Postale
Socio ASPOT
Stimo, Valuto e/o Acquisto Collezioni medio/importanti
Per le mie Collezioni Private acquisto esemplari ASI di eccezionale bellezza
https://www.tuscanphila.com
Avatar utente
Pasquale59
Messaggi: 63
Iscritto il: 15 luglio 2007, 0:04
Località: Roma

Re: O la va o la spacca.

Messaggio da Pasquale59 »

Stefano1981 ha scritto:A Pasquale voglio dire che non c'è nulla di moralmente ed eticamente scorretto nel voler costituire una ONLUS con finalità culturale. Non si ruba niente a nessuno ne si fa concorrenza ad altre forme di solidarietà. E sinceramente non comprendo questo preconcetto :mmm:

Ciao:
Stefano


Ciao Stefano, personalmente penso che nell' hobby filatelico ci sia una fortissima componente culturale, ma anche tanta parte di attività commerciale (qualcuno potrebbe dire "forme di investimento"), etc. etc. etc.

Il Forum alimenta la parte culturale ma non può non dimenticare che ci sono anche aste, vendite, etc. etc. di cui si interessa e in qualche modo "partecipa" (nel senso più lato del termine). Allora fare una "ONLUS culturale" vorrebbe dire ripensare a mille cose che si svolgono sul Forum stesso (dalla pubblicità dei periti alle offerte ed alle convenzioni).

Questa è solo la mia idea, per carità.

Ciao:

Pasquale
Avatar utente
Cisto
Messaggi: 445
Iscritto il: 12 novembre 2007, 18:37
Località: Pavia

Re: O la va o la spacca.

Messaggio da Cisto »

Ciao: a tutti,
io sono favorevole al contributo libero e non mi sembra bello dividere i sostenitori in super, benefattori o altro.
MI sembra che ci siano opinioni discordanti in proposito, l'idea di Giorgio Gatti di fare un sondaggio è interessante.
In ogni caso rimango un sostenitore entusiasta del forum e di Giovanni.
Ciao,
Cisto
Cisto


Colleziono Lombardo Veneto con annulli di Pavia (e provincia).
Avatar utente
giampi
Messaggi: 1186
Iscritto il: 23 agosto 2009, 10:15
Località: Capranica (Vt)

Re: O la va o la spacca.

Messaggio da giampi »

Sono d'accordo con chi suggerisce che dopo 6 mesi o 30-40 interventi, che testimonierebbe l'interesse reale, si debba versare una quota minima (10-20 euro) pro Forum.
Comunque ho dato un'occhiata alla lista iscritti: negli ultimi 6 mesi vi sono state circa 350 nuove iscrizioni ma di questi iscritti solo 11 hanno superato i 30 interventi, Allora mi chiedo: quanto riusciremo ad ottenere dalla massa di iscritti che molto saltuariamente utilizzano il forum? Oltre a questa regola' rimarrebbe quella di un contributo volontario superiore ai detti 10-20 euro.
Giampiero

Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
Avatar utente
acqua48
Messaggi: 345
Iscritto il: 13 luglio 2007, 9:36
Località: Siracusa

Re: O la va o la spacca.

Messaggio da acqua48 »

Giovanni condivido in pieno il tuo pensiero.
Nel mio piccolo sono e sarò presente.
Ciao:
Leonardo
Antichi Stati Italiani
Regno-Repubblica
Specializzazioni Repubblica
Storia postale
Avatar utente
Gianfrancu
Messaggi: 342
Iscritto il: 18 maggio 2011, 18:00
Località: Carmagnola (TO)

Re: O la va o la spacca.

Messaggio da Gianfrancu »

:oo: Ho letto tutti gli interventi e senza scendere nel merito, posso dire che con alcuni concordo, con altri meno, con altri per nulla :mmm: Non conosco Giovanni personalmente, ma da quello che ho letto nei suoi interventi, presenti e passati, lo immagino come persona posata, razionale e molto altruista e sono sicuro (con il suo staff) troverà la "giusta" soluzione ;-) :-)
Francobolli che scambio con altri che mi piacciono o italiani dal 1981 al 2009 vedi: http://colnect.com/it/stamps/countries/ ... t/gian1961
Gianfranco
sostenitore anche per il 2014
Colleziono Regno e Repubblica Italiana Nuovo/Usato
Interi Postali e Cartoline - Tematica uccelli
Avatar utente
Vacallo
Messaggi: 1965
Iscritto il: 13 luglio 2007, 20:54
Località: Langenthal / Svizzera

Re: O la va o la spacca.

Messaggio da Vacallo »

giampi ha scritto:Sono d'accordo con chi suggerisce che dopo 6 mesi o 30-40 interventi, che testimonierebbe l'interesse reale, si debba versare una quota minima (10-20 euro) pro Forum.
Comunque ho dato un'occhiata alla lista iscritti: negli ultimi 6 mesi vi sono state circa 350 nuove iscrizioni ma di questi iscritti solo 11 hanno superato i 30 interventi, Allora mi chiedo: quanto riusciremo ad ottenere dalla massa di iscritti che molto saltuariamente utilizzano il forum? Oltre a questa regola' rimarrebbe quella di un contributo volontario superiore ai detti 10-20 euro.

I contributi non mi sembrano la base per la misura delle "popolarità" del Forum. A m sembra che sia più interessante sapere quante volre i membri siano entrati nel forum ed hanno solo letto. Capita molto spesso anche a me di visitare senza postare niente, ma ho letto ed imparato cose che no sapevo. Molti dei nuovi membri che si avvicinao alla filatelia possono ricavare molte informzioni dai topic vecchi, senza porre domande alle quali è stato risposto già più volte.
Cordiali Saluti Eric Werner (alias Vacallo)

Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali

Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2022
Avatar utente
Pasquale59
Messaggi: 63
Iscritto il: 15 luglio 2007, 0:04
Località: Roma

Re: O la va o la spacca.

Messaggio da Pasquale59 »

Secondo me, ci sono decine e decine di operatori filatelici (periti, negozianti, inserzionisti ebay, etc.) che visitano regolarmente il forum per avere notizie ed indicazioni, ma magari non hanno mai postato un intervento.

Avete mai riflettuto che certe aste sospette vengono chiuse o modificate dopo una discussione sul forum ?
E che qualche perito o negoziante interviene solo dopo essere stato chiamato in causa ?

Credo che parecchia gente tenga sotto osservazione costantemente quanto viene detto e commentato qui dentro, per poi adeguarsi anche nei propri comportamenti commerciali.

Ed a queste persone, non gli vogliamo far pagare qualcosa ? (anche solo per leggere !).
Confermo, per me contributo fisso per tutti gli iscritti dopo 3 mesi dalla registrazione. Poi Giovanni deciderà per il meglio.

Ciao:
Avatar utente
mfoolb
Messaggi: 291
Iscritto il: 24 dicembre 2010, 12:51

Re: O la va o la spacca.

Messaggio da mfoolb »

Ciao,

Giovanni Piccione ha scritto:Mi piace la voce contro :-))
Risponderò a tutti ma in questo caso lo faccio con priorità :-)


Grazie!


mfoolb ha scritto:Per quanto riguarda i costi di housing direi che si puo' risparmiare abbastanza utilizzando altro serio fornitore estero.
Metto il link del server sul quale prevedo di migrare il prossimo anno.
Se hai delle offerte con analogo hardware, full managed, a prezzi migliori sarò ovviamente felice di analizzarle, questo è in Germania ma l'assistenza parla italiano ed è importante.

http://www.vhosting-it.com/server-dedic ... p-324.html

Non pensavo alla necessita' di ricevere assistenza ed in Itailano.. pertanto come non detto.

Ritengo infatti che un incremento notevole a tali versamenti si potrebbe gia' ottenere adesso semplicemente aggiungendo in evidenza un semplice link ad una pagina per le donazioni con pagamenti attraverso i soliti canali (ex moneybookers, paypal, postepay, bonifico, etc..). Tempo fa era presente ed era anche utilizzata. Il servizio che utilizzavo era quello di paypal ma è fastidioso il fatto che si prendano un mare di soldi in commissioni. Alcuni inviavano 5 euro che poi al netto diventavano circa 4.50 o forse anche meno. Non è detto però che non si possa ritornare a praticare anche questa via.


Potresti inserire una donazione minima di euro 10 per paypal e 5 per altri metodi di pagamento. Il concetto e' che secondo me molto spesso procedure piu' o meno lunghe (cercare il numero della carta postepay, richederti l'IBAN, porsi il problema di quanto versare, etc..) fanno si' che l'utente possa facilmente abbandonare l'idea o semplicemente rinunciare.

Relativamente all'utilizzo del denaro ritengo inotlre che uno stipendio mensile di circa 700 euro per gestire il forum sia eccessivo se si ha intenzione di continuare a godere del prezioso contributo dei tantissimi utenti che fanno parte, immagino a titolo gratuito, dello staff. Sbagliato, ma posso capirlo. Non puoi sapere il lavoro che c'è dietro anche solo per rispondere alle decine di email e messaggi privati che ci sono dietro. Considera una media di 15/20 al giorno. Servono mediamente da una a due ore per smaltire solo la posta. Poi ci sono i contatti. Credi che un accordo tipo quello fatto con la rivista sia una cosa che si fa in pochi minuti? Ci sono settimane di scambi di email e telefonate, reti di conoscenze, tempo e diplomazia. La ricerca e l'organizzazione di iniziative di coinvolgimento, nonchè la gestione delle stesse, tipo i Top di F&F richiede tempo.
700 euro divisi 26 giorni lavorativi sono circa 26 euro al giorno.


Da ultimo arrivato, vorrei evitare di continuare questo argomento anche perche' mi sembra di avere capito che hai recentemente perso il lavoro e questo mi dispiace molto.

Aggiungo che le limitazioni sulle immagini non le condivido perche' in genere arricchiscono il forum stesso ed anche le limitazioni sui MP non le reputo utili alla crescita del forum. Sulla limitazioni alle immagini sono d'accordo. Sugli MP no. Molti usano il forum per scambi e compravendite private. Giravano una mole di MP impressionanti ed io stavo qui a fare "il comodo". Per chi preferisce il free ad ogni costo c'è Facebook, che ha le sue entrate dalla pubblicità che sono abbastanza sostenute.

Se due utenti di un forum si mettono d'accordo per una vendita non credo ci sia una responsabilita' da parte del gestore ne' ritengo che tale attivita' possa essere di peso per il forum in termini tecnici e/o di impegno lavorativo.

Per quanto riguarda le idee, quelle sono tante e ne abbiamo un po' tutti di interessanti ma credo che l'argomento sostentamento del forum e denaro siano da chiarire prima di potere procedere con il resto.

Spero di non avere offeso nessuno con le mie idee, piu' frutto di un brainstorming che di lunga riflessione.

Un abbraccio,

Marco.

Ho risposto esponendo come la penso e non mi sono certamente offeso. Non ho mai disdegnato le voci contro, se intelligenti e non meramente polemiche :-)
Ciao: Giovanni


Ciao,

Marco.
--
Appassionato di interi postali del regno d'Italia, in particolare di quelli del periodo di Vittorio Emanuele II viaggiati.

Su ebay: https://www.ebay.it/sch/dsml74/m.html?_ ... pg=&_from=
Rispondi

Torna a “Il Nostro Forum”

SOSTIENI IL FORUM