albertotaormina85 ha scritto:....Anche tu Giorgio cosa ne pensi ???
...penso poco senza averla in mano e senza poter controllare il retroe toccare i bolli...certo con quegli annulli va controllata bene
albertotaormina85 ha scritto:....Anche tu Giorgio cosa ne pensi ???
  
 ....sembra davvero tutto rarissimo... 
  poi adesso con tutte le lettere censite è davvero difficilissimo trovare la super rarità... l'unica cosa è che i due annulli non si vedono benissimo...ma sembrano uguali ed impressi con lo stesso inchiostro... 
 ...non vanno sulla lettera perchè i FB hanno margini enormi...ed anche questo è qualcosa di raro...alla fine per me è tutto troppo troppo raro... 
  
  
 
 Amici.albertotaormina85 ha scritto:Oltretutto il timbro rosso di Palermo con le lettere affrancate non esiste poichè era dedicato solo per la corrispondenza non affrancata
albertotaormina85 ha scritto:ti posso assicurare che errori di questo genere non venivano commessi (accadde qualche errore solo per i primi 4-5 giorni del gennaio '59)
albertotaormina85 ha scritto:Esiste altrochè nella prima settimana d'uso ,ho detto per i primi 4-5 giorni tu sei arrivato invece al 7 in sostanza non cambia nulla il discorso è sempre quello![]()
albertotaormina85 ha scritto:Oltretutto il timbro rosso di Palermo con le lettere affrancate non esiste poichè era dedicato solo per la corrispondenza non affrancata

 complimenti per il topic portato avanti in maniera stupenda con spiegazioni esaustive ma sopratutto per le immagini esplicative affinché ognuno di noi possa tranquillamente comprendere, bravi a tutti  
  
 albertotaormina85 ha scritto:questa lettera perchè venne tassata ?
  
albertotaormina85 ha scritto:ma questa tassa veniva pagata dal destinatario o sbaglio????
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
 
albertotaormina85 ha scritto:Giorgio Di Raimo ha scritto:Ciao:
alla vendita Alphonse del 1988 questa celeberrima busta era firmata da Enzo Diena e certificata dallo stesso come mancante di un francobollo a sinistra dello stesso, e in quel punto, il suo illustre predecessore, Emilio Diena, vi aveva firmato per sottolineare la cosa...la busta è sempre stata rara non perchè con isolato ( non effetivo) del 1 grano non tassato, ma perchè prima data d'uso di questo francobollo
hai la possibilità di mostrarci il certificato?![]()
Giorgio Di Raimo ha scritto:alla vendita Alphonse del 1988 questa celeberrima busta era firmata da Enzo Diena e certificata dallo stesso come mancante di un francobollo a sinistra dello stesso, e in quel punto, il suo illustre predecessore, Emilio Diena, vi aveva firmato per sottolineare la cosa...la busta è sempre stata rara non perchè con isolato ( non effetivo) del 1 grano non tassato, ma perchè prima data d'uso di questo francobollo
  
  
  
 per la spiegazione 
 .scodello ha scritto:per quello che mi è dato sapere, la lettera sopra riprodotta, affrancata con 1 grano, è una fascetta in doppio porto.
 Come promesso a capodanno immetto l'immagine di una letterina che ha fatto parte della mia collezione, ma da qualche tempo ha arricchito la collezione di qualche altro collezionista.
  
 
  
  
 
  
  
 pasfil ha scritto:Era questa quella proposta in asta Phillips del 1988.
