Le soprastampe "Repubblica Sociale Italiana" e "fascetto"

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale della Repubblica Sociale Italiana
Rispondi
Avatar utente
eugenioterzo
Messaggi: 2049
Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35

Re: R.S.I. Fascetti

Messaggio da eugenioterzo »

Posto 14 pezzi della Propaganda di Guerra, sperando sempre nella cortesia di John.
Il n°121 ha un punto tra la C e la I di Sociale, dello stesso fb ne ho fatto tre immagini particolari 122,123,124.
Eugenio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Demon
Messaggi: 231
Iscritto il: 30 settembre 2007, 18:26
Località: Como

Re: R.S.I. Fascetti

Messaggio da Demon »

Ciao Eugenio, dal colore delle soprastampe direi che i 50 cent appartengono alla tiratura di Verona mentre i 30 cent alla tiratura di Roma. Per quanto attiene il plattaggio, al momento l'unico studio relativo ai pdg soprastampati fascetto, è quello relativo ad un paragrafo riportato nel volume edito da Sirotti ed edito dalla AICPM in cui si elencano le principali differenze tra la tiratura romana (più rara) e quella veronese. Anche il perito Giorgio Bifani dovrebbe presentare (spero a breve) uno studio sui pdg soprastampati fascetto.
Spero di esserti stato d'aiuto.
Ciao:
Roberto
Avatar utente
eugenioterzo
Messaggi: 2049
Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35

Re: R.S.I. Fascetti

Messaggio da eugenioterzo »

Grazie Demon per la tua interpretazione.
Eugenio
Avatar utente
gianluman
Messaggi: 1064
Iscritto il: 16 luglio 2007, 17:58
Località: Milano

Re: Possibile torino???

Messaggio da gianluman »

ciao a tutti,
questo 50c potrebbe essere un possibile Torino?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Avatar utente
johnnyVI
Messaggi: 988
Iscritto il: 10 agosto 2008, 10:29
Località: Bassano del Grappa (VI)

Re: Possibile torino???

Messaggio da johnnyVI »

gianluman ha scritto:ciao a tutti,
questo 50c potrebbe essere un possibile Torino?

No, è una tiratura romana.
John. Ciao:
Avatar utente
levart66
Messaggi: 509
Iscritto il: 12 settembre 2011, 16:50
Località: Siniscola (NU)

Varietà primaria 55 Firenze o Verona?

Messaggio da levart66 »

Ciao: 75 cent. pos. 55 varietà primaria comune fra Firenze e Verona 2. Io penso si tratti di Verona.
L'espresso da 1,25 sul Piga Rizzi Terrachini Firenze pos. 24. Sbaglio?
Ciao Adriano
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
johnnyVI
Messaggi: 988
Iscritto il: 10 agosto 2008, 10:29
Località: Bassano del Grappa (VI)

Re: Varietà primaria 55 Firenze o Verona?

Messaggio da johnnyVI »

levart66 ha scritto:Ciao: 75 cent. pos. 55 varietà primaria comune fra Firenze e Verona 2. Io penso si tratti di Verona.
L'espresso da 1,25 sul Piga Rizzi Terrachini Firenze pos. 24. Sbaglio?
Ciao Adriano

Entrambi veronesi, l'espresso pos. 1. La pos. 55 non è una varietà primaria ma secondaria, presente solo in VR e FI.
John. Ciao:
Avatar utente
levart66
Messaggi: 509
Iscritto il: 12 settembre 2011, 16:50
Località: Siniscola (NU)

Re: Varietà primaria 55 Firenze o Verona?

Messaggio da levart66 »

johnnyVI ha scritto:
levart66 ha scritto:Ciao: 75 cent. pos. 55 varietà primaria comune fra Firenze e Verona 2. Io penso si tratti di Verona.
L'espresso da 1,25 sul Piga Rizzi Terrachini Firenze pos. 24. Sbaglio?
Ciao Adriano

Entrambi veronesi, l'espresso pos. 1. La pos. 55 non è una varietà primaria ma secondaria, presente solo in VR e FI.
John. Ciao:


Ciao John, perchè allora sul Piga Rizzi Terrachini a pag. 69 viene definita Varietà Primaria in comune con VR 2?
Ciao: adriano
Avatar utente
johnnyVI
Messaggi: 988
Iscritto il: 10 agosto 2008, 10:29
Località: Bassano del Grappa (VI)

Re: Varietà primaria 55 Firenze o Verona?

Messaggio da johnnyVI »

levart66 ha scritto:Ciao John, perchè allora sul Piga Rizzi Terrachini a pag. 69 viene definita Varietà Primaria in comune con VR 2?
Ciao: adriano

Per costruire la tavola di 100 fascetti (sopr. A o Sass. K) fu approntato un gruppo di 25 disegni e ripetuto 4 volte, le varietà primarie si trova sempre alla pos. 18 del gruppo di 25 (33, 38, 83, 88) e si riscontrano in tutte e 6 le tirature, come ho postato degli esempi nella nuova sezione.
E' vero comunque che qualcuno scrive come hai detto, ma io la penso diversamente. Prossimamente posterò le secondarie e difetti vari.
John. Ciao:
Avatar utente
levart66
Messaggi: 509
Iscritto il: 12 settembre 2011, 16:50
Località: Siniscola (NU)

Re: Varietà primaria 55 Firenze o Verona?

Messaggio da levart66 »

Ok va bene grazie
Ciao: Adriano

Revised by Lucky Boldrini - October 2013
Avatar utente
gianluman
Messaggi: 1064
Iscritto il: 16 luglio 2007, 17:58
Località: Milano

Re: Possibile torino???

Messaggio da gianluman »

ciao a tutti ,
potrebbero essere 2 torino :mmm: , le caratteristiche dei caratteri dovrebbero corrispondere, l'inchistrazione invece non sembra essere abbondante con contorni puntinati, forse potrebbero essere tra le prime stirature.

allego le immagini.

da_catalogare_02.jpg

da_catalogare_6.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Avatar utente
johnnyVI
Messaggi: 988
Iscritto il: 10 agosto 2008, 10:29
Località: Bassano del Grappa (VI)

Re: Possibile torino???

Messaggio da johnnyVI »

gianluman ha scritto:ciao a tutti ,
potrebbero essere 2 torino :mmm: , le caratteristiche dei caratteri dovrebbero corrispondere, l'inchistrazione invece non sembra essere abbondante con contorni puntinati, forse potrebbero essere tra le prime stirature.

Il primo è un Milano, il secondo TO pos. 26.
John. Ciao:
Avatar utente
mauretto
Messaggi: 59
Iscritto il: 10 gennaio 2012, 17:39

Re: Il "Fascio Grosso"

Messaggio da mauretto »

Buonasera a tutti, è possibile che questo francobollo sia della tiratura di Verona? Inserisco anche il lato gommato in cui il colore del rosso è più evidente. Grazie per la risposta
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
johnnyVI
Messaggi: 988
Iscritto il: 10 agosto 2008, 10:29
Località: Bassano del Grappa (VI)

Re: Il "Fascio Grosso"

Messaggio da johnnyVI »

mauretto ha scritto:Buonasera a tutti, è possibile che questo francobollo sia della tiratura di Verona? Inserisco anche il lato gommato in cui il colore del rosso è più evidente. Grazie per la risposta

Ciao Mauretto, riesci a fare uno scan a più alta risoluzione, solo del recto? Grazie.
John. Ciao:
Avatar utente
mauretto
Messaggi: 59
Iscritto il: 10 gennaio 2012, 17:39

Re: Il "Fascio Grosso"

Messaggio da mauretto »

Grazie Johnny, inserisco il recto scansionato a 1600 dpi del frabcobollo allo stato normale e uno schiarito per una visibilità migliore. Grazie
Mauro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
johnnyVI
Messaggi: 988
Iscritto il: 10 agosto 2008, 10:29
Località: Bassano del Grappa (VI)

Re: Il "Fascio Grosso"

Messaggio da johnnyVI »

mauretto ha scritto:Grazie Johnny, inserisco il recto scansionato a 1600 dpi del frabcobollo allo stato normale e uno schiarito per una visibilità migliore. Grazie
Mauro

Verona tav. I, pos. 75.
John. Ciao:
Avatar utente
mauretto
Messaggi: 59
Iscritto il: 10 gennaio 2012, 17:39

Re: Il "Fascio Grosso"

Messaggio da mauretto »

johnnyVI ha scritto:
mauretto ha scritto:Grazie Johnny, inserisco il recto scansionato a 1600 dpi del frabcobollo allo stato normale e uno schiarito per una visibilità migliore. Grazie
Mauro

Verona tav. I, pos. 75.
John. Ciao:



Grazie Johnny, per me non è facile distinguere le varie tonalità di colore; ampliare le conoscenze sino alla tavola ed alla posizione è da grandi esperti. Complimenti Ciao: Ciao:
Avatar utente
mauretto
Messaggi: 59
Iscritto il: 10 gennaio 2012, 17:39

Re: Serie fascetti tiratura ?

Messaggio da mauretto »

Salve Johnny, chiedo scusa se intervengo ancora. Il fascetto sul verso del francobollo è un decalco? Grazie Ciao:
Avatar utente
johnnyVI
Messaggi: 988
Iscritto il: 10 agosto 2008, 10:29
Località: Bassano del Grappa (VI)

Re: Serie fascetti tiratura ?

Messaggio da johnnyVI »

mauretto ha scritto:Salve Johnny, chiedo scusa se intervengo ancora. Il fascetto sul verso del francobollo è un decalco? Grazie Ciao:

No, è un pò di colore che ha passato la carta.
John. Ciao:
Avatar utente
mauretto
Messaggi: 59
Iscritto il: 10 gennaio 2012, 17:39

Re: Serie fascetti tiratura ?

Messaggio da mauretto »

johnnyVI ha scritto:
mauretto ha scritto:Salve Johnny, chiedo scusa se intervengo ancora. Il fascetto sul verso del francobollo è un decalco? Grazie Ciao:

No, è un pò di colore che ha passato la carta.
John. Ciao:


Grazie, veramente gentilissimo Ciao: Ciao:
Rispondi

Torna a “Repubblica Sociale Italiana”

SOSTIENI IL FORUM