IV emissione di Sardegna - Cent. 20 vari

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2245
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

Ciao:

io gli darei una "spuntatina " in basso a sinistra ;-)
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1630
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da marco castelli »

Questo è il massimo a cui arrivo... :cry: :cry:

Ciao: Ciao:
Marco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1630
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da marco castelli »

Vale anche con francobolli di altri ? :cool: :cool:

Ciao: Ciao:
Marco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da bomber »

marco castelli ha scritto:Questo è il massimo a cui arrivo... :cry: :cry:

Ciao: Ciao:
Marco


:clap: :clap: ...anche questo 20c prima tiratura... Ciao:
Jose'
ps l'altro come lo misuriamo???... :fii: :-))
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da valerio66vt »

Piccolo esercizio di matematica:

Dato che la vignetta di un francobollo della IV è larga X e che misurando a video è nota la larghezza della vignetta stessa e la distnza incognita Y (a video), quale sarà il risultato della vera misura della distanza Y?

Chiaramente +/- errore di misura.... :mmm:

Valerio
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2703
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Stefano T »

Io ho questo 15d cobalto latteao vivace.

Arrivo a solo 2,5 mm, ma mi accontento :-))
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da bomber »

Valerio...non ho capito... :mmm: Ciao:
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da bomber »

Stefano T ha scritto:Io ho questo 15d cobalto latteao vivace.

Arrivo a solo 2,5 mm, ma mi accontento :-))


:clap: :clap: :clap:...anche questo 20c prima tiratura...per adesso 3/3... ;-) Ciao:
Jose'
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2245
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

Stefano T ha scritto:Io ho questo 15d cobalto latteao vivace.

Arrivo a solo 2,5 mm, ma mi accontento :-))


orco...BELLISSIMO, CHE PEZZO :clap: :clap: :clap:
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da valerio66vt »

Josè! :devil:

te rimando in matematica ....... :-))

Misura a video le dimensioni della larghezza della vignetta e dello spazio bianco di cui vuoi ottenere la misura reale e fai la proporzione con la larghezza della vignetta della IV!

Valerio
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1630
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da marco castelli »

Complimenti Stefano, francobollo eccezionale :clap: :clap: :clap:

Da come lo vedo io però, mi sembra più un celeste, viste anche le perline,
tipiche dei celesti del 55'....

Ciao: Ciao:
Marco
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da valerio66vt »

Complimenti Stefano bellissimo pezzo!
:clap: :clap: :clap:

Anche io come Marco però a video lo vedo celeste...che è meglio! :-))

valerio
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da bomber »

valerio66vt ha scritto:Josè! :devil:

te rimando in matematica ....... :-))

Misura a video le dimensioni della larghezza della vignetta e dello spazio bianco di cui vuoi ottenere la misura reale e fai la proporzione con la larghezza della vignetta della IV!

Valerio


Valè...non mi dire niente...sarò rincogl. stasera...ma non ho capito...a quale FB ti riferisci??...al 10c salemi??...e per misurare il bordo del lato dx come fai???... :ko: :-)) Ciao:
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da valerio66vt »

Sul Salemi siamo sui 3,23 /3,25 mm -

valerio
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da bomber »

come hai fatto???
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da valerio66vt »

:devil: :devil: :devil:
:vampiro: :vampiro: :vampiro:
:devil: :devil: :devil:
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da bomber »

prova con il mio... :fii: :-))
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da valerio66vt »

Ma solo perchè sei te!

prendi righello e misuri a video la distanza orizzontale della vignetta e dello spazio incognito di cui vuoi ottenere la distanza.

Sapendo che 19mm è circa la larghezza della vignetta della IV ne segue:

distanza misurata a video vignetta : 19 = distanza misurata a video del pezzetto incognito : X

da cui:

X= 19 (distanza misurata a video del pezzetto incognito) / distanza misurata a video vignetta

Quindi in questo caso e dalle impostazioni del mio monitor:

X= 19 . 0,75 / 4,4

X = 3,24 circa

puoi fare tu stesso la prova col tuo..... :beer:
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2703
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Stefano T »

marco castelli ha scritto:Complimenti Stefano, francobollo eccezionale :clap: :clap: :clap:

Da come lo vedo io però, mi sembra più un celeste, viste anche le perline,
tipiche dei celesti del 55'....

Ciao: Ciao:
Marco

Ragazzi, grazie per gli apprezzamenti :abb:
La scannner si è mangiato il verde :desp: : comunque le perline non sono nitide come nei celesti, la stampa seppur carica neppure e me lo hanno pure certificato, abbiate fiducia :-))
Forse così è meglio:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da valerio66vt »

Con quello di Stefano che ora dal mio monitor apprezzo molto meglio!!! :fest: :fest: :fest:

X= 21 . 1,50 /12,55 = 2,51

Con il tuo:

X= 21 . 2 /13,50 = 13,1 +/- 0,1 essendo sbavato

Ciao:
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM