IV emissione di Sardegna - Cent. 5 vari

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da valerio66vt »

Eccolo assieme ad altri del periodo tra cui 2 smeraldi scuri classificati:

13d - 13Aa - ? - 13 - 13f (pastoso)
13Ab - 13c - verde giallo - 13f

Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1630
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da marco castelli »

Colore molto bello. :clap: :clap: :clap:

Per me una gradazione dello smeraldo scuro.

Ciao: Ciao:
Marco
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1630
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da marco castelli »

Questa l'avevo salvata...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da spcstamps »

Però è molto tardi come data.

Da vedere da vivo, ripeto.

Fra poco vi pubblico un'immagine illuminante!

:-)
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1630
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da marco castelli »

In effetti la data è un pò tarda....

Forse pensi al fantomatico Verde scuro del 58 ? :mmm: :mmm:
Topastro 7d, compare nel Giugno del 58' ed ha brevissima durata...
Il Rattone dice che è conosciuto un foglio nuovo. :quad: :quad:

Ciao: Ciao:
Marco
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da valerio66vt »

Dal vivo è molto più scuro di tutti gli smeraldi che ho e potrebbe essere lo smerado scurissimo 4f rattoniano.
Il problema e che la data è molto tarda per lo smeraldo...... ma è pur vero che un francobollo rimasto nel cassetto può sempre capitare!

Valerio

P.S.
Allego scansione il scala di grigi per rendervi conto di quanto è più scuro di tutti gli altri tranne che del mirto scuro.

Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da spcstamps »

Mi piacerebbe avere un parere dagli amici riguardo al colore di questo francobollo.

verde.jpg


In attesa di "battesimo" l'ho semplicemente chiamato "verde".

Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
darkne$
Messaggi: 1221
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 23:35
Località: Campania

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da darkne$ »

Smeraldo grigio,almeno da quello che si vede dalla scan Ciao:
Danilo Q.
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da spcstamps »

darkne$ ha scritto:Smeraldo grigio,almeno da quello che si vede dalla scan Ciao:


Secondo me... acqua....

Ciao: Ciao: Ciao:
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da bomber »

dalla scan uno smeraldo è di sicuro... Ciao:
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da bomber »

valerio66vt ha scritto:Qui a confronto con l'altro mirto chiaro che ho.

Valerio


Valerio...non ti voglio contraddire ma quello di Sx...da questa scan...non è di sicuro un mirto chiaro.....il difettoso è proprio il verde mirto poco inchiostrato...ma è il mirto chiaro??? :mmm: :mmm: Ciao: Ciao:
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da spcstamps »

Vi allego una scan comparativa del "vostro" "smeraldo" con a sinistra un "vero" verde smeraldo e a destra un "vero" verde smeraldo grigiastro.

comparativaVerdi.jpeg


SIete ancora così sicuri che si tratti di un verde smeraldo?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da bomber »

per me somiglia a questo...o almeno quello che vedo dal monitor...(il mio ha una carta molto ingiallita)... Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da spcstamps »

Mi pare molto ingiallito e la stampa è differente. Inoltre il tuo è usato nei primi mesi del 1857 mentre l'altro a ottobre (anche se in località differenti).

Infine non possiamo fare un paragone tra due francobolli scansionati da differenti scanner.

Se vuoi toglierti una soddisfazione, mandami il tuo francobollo e ti faccio una scan comparativa dal medesimo scanner, questo potrebbe essere un ottimo metodo per stabilire se i due francobolli hanno una qualche affinità.

;-)
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da bomber »

questo si dovrebbe fare per ogni fb...anche dal vivo...per me e per quello che vedo dal monitor quello è un verde smeraldo...capire quale sia (ci sono tantissime varianti) è difficile da una scan così... Ciao:
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da spcstamps »

Dò una mano ulteriore inserendo una "comparativa" con a sinistra un verde smeraldo giallastro e a destra un verde smeraldo scuro.

comparativaVerdi 1.jpeg


Io per quanto mi sforzi, non riesco a trovare nessuna componente "azzurra" in questo francobollo, che quindi non dovrebbe appartenere alla famiglia degli smeraldi: è differente da tutte le quattro nuances classiche "Sassone".

In sostanza volevo ricollegarmi a quel francobollo che Valerio ha pubblicato un po' di post addietro: gli ho scritto "vorrei vederlo". Infatti se non ha componenti azzurre, potrebbe essere uno stretto parente di questo che vi ho mostrato in questi miei scritti.

Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da bomber »

aspettiamo Valerio con la saturation... Ciao:
ps mettilo vicino ad un verde per capire se ha la componente "azzurra"... :mmm: :mmm:
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da valerio66vt »

Chiamato in causa eccomi qui pronto a "sacrificare" ;-) la pausa pranzo alla causa filatelica. :-)
Inserisco le saturation che ho fatto per le due comparazioni. (tenete presente che comunque potete farle anche voi) ;-)

Chiaramente si evince la differenza del francobollo X dallo smeraldo e dal grigiastro (bellissimo, mi piace molto).

Per l'altra comparazione le differenze si assottigliano ma ci sono quindi ..... nisba.

Comunque la base di partenza sembra simile, quindi opterei per uno smeraldo ma non quelli proposti ed andrei su quelli più scuri e vellutati.

Il problema degli smeraldi è che ne esistono una decina di tinte classificate e molte altre ancora da scoprire!

Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da spcstamps »

Ciao, il francobollo NON E' uno smeraldo.

:-)

Ciao: Ciao: Ciao:
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da valerio66vt »

Allora dovrebbe essere un mirto in una gradazione chiara, che alla saturazione risponde "quasi" similmente agli smeraldi; infatti la risposta alle variazioni di saturazione è similare ma non identica.

Potete per confronto guardare le due immagini che posto dove un mirto poco inchiostrato ha la stessa base degli smeraldi ma è solo leggermente più cupo (nulla invece a che vedere con un mirto scuro che è totalmente differente come risposta).

Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM