


ps sono daccordo con 57...mi sembra di ricordare due Biella 13c luglio 57 di Gabriele....devo trovare la scan....
Moderatore: spcstamps
bomber ha scritto:pps sono daccordo con 57...mi sembra di ricordare due Biella 13c luglio 57 di Gabriele....devo trovare la scan....
gabriel ha scritto:bomber ha scritto:pps sono daccordo con 57...mi sembra di ricordare due Biella 13c luglio 57 di Gabriele....devo trovare la scan....
Ricordi bene!
Se è uguale ai miei, come sembra dalla scan, si tratta del "vivo azzurrato" del Rattone.
Molto bello anche quello che hai postato in precedenza.![]()
![]()
![]()
Gabriele
bomber ha scritto:questo 5 cent come lo vedete???....![]()
![]()
fabrizio_63 ha scritto:bomber ha scritto:questo 5 cent come lo vedete???....![]()
![]()
X mè + una del 59 tipo il Verde giallo vivo..che del 55...però magari...
![]()
![]()
![]()
ecas ha scritto:Ciao: Mi dite cosa ne pensate di questo 5 cent. che sembra appartenere alle prime tinte? L'effige come vi pare? Sarebbe un bel colpo se fosse originale! Certo una effige falsa su una prima composizione...![]()
Grazie per le risposte.
darkne$ ha scritto:ecas ha scritto:Ciao: Mi dite cosa ne pensate di questo 5 cent. che sembra appartenere alle prime tinte? L'effige come vi pare? Sarebbe un bel colpo se fosse originale! Certo una effige falsa su una prima composizione...![]()
Grazie per le risposte.
L'effige sembra essere ricca di paricolari,orecchino compreso, anche se mi sembra di vedere quel famoso 'doppio orecchio' che ho visto spesso nelle effigi false su tirature del 61' del 10c..
La tinta mi sembra molto interessante...hai un 13Ad per confronto? se è quello che penso io...c'è da aprire un apio di bottiglie di spumante...
valerio66vt ha scritto:Per contro, se prendiamo una testina di quelli che hai postato e la sovrapponiamo all'altra (chiaramente dopo averla ruotata del tot necessario perchè l'effige del re sia in corretta angolazione sono perfettamente sovrapponibili......![]()
Veramente un pezzo molto difficile......
Valerio