
Ed,cosa più importante, la tinta sembra la stessa

Un altro confronto,quello più importante... questa volta con un Cb chiaro..(rosa carminio lillaceo) con questo sembra somigliare parecchio...ma la base mi sembra diversa

Moderatore: spcstamps
valerio66vt ha scritto:Danilo..........smetti di farti le p.ppe mentali..........
E' proprio il 16Cg... se poi pensi che non sia ............LO PRENDO IO!![]()
![]()
![]()
a parte le facili battute comparando i francobolli ed operando con un po di saturazione si vede chiaramente che è il rarissimo 16Cg, anche perchè annullato nel 1860 avrebbe potuto essere soltanto en 16Cb molto carico ma la saturazione non mente!
Valerio
darkne$ ha scritto:valerio66vt ha scritto:Danilo..........smetti di farti le p.ppe mentali..........
E' proprio il 16Cg... se poi pensi che non sia ............LO PRENDO IO!![]()
![]()
![]()
a parte le facili battute comparando i francobolli ed operando con un po di saturazione si vede chiaramente che è il rarissimo 16Cg, anche perchè annullato nel 1860 avrebbe potuto essere soltanto en 16Cb molto carico ma la saturazione non mente!
Valerio
Le p.ppe mentali sono proporzionali alla rarità della tinta![]()
![]()
Stefano1981 ha scritto:16Fa con annullo falso, 16E, 16Eb, 16E
16Fa, 16E, 16Aa
spettacolo di coppia![]()
![]()
...praticamente rosa
Giorgio Di Raimo ha scritto:spettacolo di coppia![]()
![]()
...praticamente rosa