Regno di Sardegna/Italia - Lettere, buste, pieghi, circolari, stampe, ecc.

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2703
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: Lettere,buste,pieghi,circolari e stampe,Sardegna e Regno

Messaggio da Pri »

Bellaaaaaaaaaaaaaaa...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: Lettere,buste,pieghi,circolari e stampe,Sardegna e Regno

Messaggio da bomber »

sei una "maledetta tentazione" con ste bip di lettere... :what: :clap: :clap: ...
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: Lettere,buste,pieghi,circolari e stampe,Sardegna e Regno

Messaggio da vikingo68 »

Ciao:

Inserisco anche in questa discussione l'ultimo arrivo. :f_love: :f_love:

Lettera da Bari a Napoli, spedita il 22 settembre 1862. :fest: :fest:

Da quando lessi, su questo Forum, un racconto romanzato sul ritrovamento di alcune di queste lettere spedite prima dell'introduzione ufficiale dei francobolli sardi/italiani nelle Province Napoletane , me ne ero innamorato e finalmente ora ne ho una. :fest: :fest:

Carlo. Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: Lettere,buste,pieghi,circolari e stampe,Sardegna e Regno

Messaggio da vikingo68 »

Ciao:

Oggi inserisco una letterina del 1862, spedita da Genova per Civitavecchia (Pontificio) per la via di mare mediante il vapore postale, con tariffa di 15c formata da 5c per il porto di Genova e 10c come compenso del Comandante.

Mi pare anche interessante al tinta del 5c, voi che dite?

Carlo. Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Lettere,buste,pieghi,circolari e stampe,Sardegna e Regno

Messaggio da valerio66vt »

molto interessante!
:clap: :clap: :clap:
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: Lettere,buste,pieghi,circolari e stampe,Sardegna e Regno

Messaggio da bomber »

bella Carlo...peccato che l'annullo molto oleoso ha coperto quasi del tutto i FB :ko: ...il 5cent sembra avere dell'oliva..l'hanno classificato 13C..può essere... :quad: Ciao:
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: Lettere,buste,pieghi,circolari e stampe,Sardegna e Regno

Messaggio da vikingo68 »

Grazie Valerio e Josè, sempre disponibili per un "daltonico" come me. :-)) :abb:

La lettera mi interessava per la tariffa agevolata concessa alle vie di mare partenti da Genova, se il 5c è un 13c molto meglio :quad: :-)

Carlo. Ciao:
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
arbulent
Messaggi: 360
Iscritto il: 25 febbraio 2014, 17:41

Re: Lettere,buste,pieghi,circolari e stampe,Sardegna e Regno

Messaggio da arbulent »

Ciao: a tutti
Penso di aver trovata l’ultima lettera con timbro Poste Sarde usata in Provincia di Pavia, prima che venisse sancito la costituzione Ufficiale del Regno d’Italia, purtroppo è rimasto solo il timbro, già all'epoca si fregavano i bolli, comunque non è stato facile entrarne in possesso, ho dovuto lottare, anche con altri del forum, ma alla fine ho vinto!!!!!!!!!!!!!! Ma ho deciso di rendervi partecipi della mia gioia, forumisti cosa ne dite ?
Aspetto i vostri commenti.








:ris: :uah: :ris: :uah: :ris: :uah:

Seriamente di certo non è ai livelli delle buste qui presentate, ma a me mi(italiacano perfetto :uah: )piace.
Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: Lettere,buste,pieghi,circolari e stampe,Sardegna e Regno

Messaggio da vikingo68 »

:wow: :uah: :uah: :uah:

Ma che timbro è????

Carlo. Ciao:
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
arbulent
Messaggi: 360
Iscritto il: 25 febbraio 2014, 17:41

Re: Lettere,buste,pieghi,circolari e stampe,Sardegna e Regno

Messaggio da arbulent »

vikingo68 ha scritto::wow: :uah: :uah: :uah:

Ma che timbro è????

Carlo. Ciao:


Ciao:
Da quello che mi risulta, il Comune di Pavia ha affidato a questa ditta, mi risulta di Sassari, la spedizione della Posta nel 2013,
il sito dovrebbe essere:
http://www.postesarde.it
per avere più notizie dovresti cercare - Pavia - Poste Sarde,
Ciao:
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: Lettere,buste,pieghi,circolari e stampe,Sardegna e Regno

Messaggio da bomber »

:ris: :ris: :ris: Ciao: Ciao:

ps chissà.....fra 100 anni sarà una rarità anche questa.... :-)) Ciao:
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: Lettere,buste,pieghi,circolari e stampe,Sardegna e Regno

Messaggio da vikingo68 »

...non si sa mai. :quad: :-)

Rimane comunque una simpatica curiosità. :clap:

Carlo. Ciao:
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: Lettere,buste,pieghi,circolari e stampe,Sardegna e Regno

Messaggio da vikingo68 »

Ciao:

Carissimi oggi inserisco un regalino che mi sono fatto, vi pare interessante?

Lettera del 7 novembre 1860, spedita da Perugia per Livorno in periodo di Governo Provvisorio dell'Umbria (ottobre 1860-gennaio 1861). :-)

Un salutone, Carlo. Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Lettere,buste,pieghi,circolari e stampe,Sardegna e Regno

Messaggio da valerio66vt »

Veramente piacevole!
:clap: :clap: :f_love: :f_love:
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: Lettere,buste,pieghi,circolari e stampe,Sardegna e Regno

Messaggio da vikingo68 »

Ciao:

Ciao Valerio. :abb: :-)

La lettera, anche se affrancata con un semplice 20c, è interessante per la mia collezione di storia postale perchè testimonia l'introduzione dei francobolli e delle tariffe sarde nell'Umbria. :-)

Un salutone, Carlo. Ciao:
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: Lettere,buste,pieghi,circolari e stampe,Sardegna e Regno

Messaggio da bomber »

come storia postale penso sia un gran pezzo :clap: :clap: ...la qualità del fb.. :ko: :-)) ...la tinta sembra un indaco del 60... Ciao: Ciao:
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: Lettere,buste,pieghi,circolari e stampe,Sardegna e Regno

Messaggio da vikingo68 »

Scusa Josè se ti rispondo solo adesso ma non avevo la testa per dedicarmi a niente. :f_depr:

Sulla qualità del francobollo hai ragione, ma quando si cercano lettere con tariffe rare o di periodi brevi, come il caso del G.P. dell'Umbria e di quasi tutti i G.P. in genere, bisogna accontentarsi di quello che si trova.

A proposito di Governi Provvisori, inserisco una letterina del 9 marzo 1860, spedita da Bologna per Reggio, affrancata per 20c prima dell'annessione al Regno di Sardegna del 18 marzo 1860, i francobolli sardi furono introdotti nel febbraio 1860.

Aggiungo un'altra letterina con data e annullo interessante, lettera del 22 ottobre 1859 partita da Codogno (annullo L.V. da 10 punti) per Piacenza e affrancata per 20c, il Sirotti Colla indica come molto rare le missive spedite dal Regno di Sardegna (e la Lombardia appena annessa) per gli altri paesi italiani, se nel periodo tra il 15 luglio ed il 1 novembre 1859.

Un saluto, Carlo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Avatar utente
filippo_2005
Messaggi: 951
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:45
Località: Russi (RA) 20-04-78
Contatta:

Re: Lettere,buste,pieghi,circolari e stampe,Sardegna e Regno

Messaggio da filippo_2005 »

Bella la prima Vikingo, peccato per l'angolino!

Per la seconda, sbaglio o sono rare quelle in tariffa di Lega affrancate con 40 c? Perchè con la tariffa Sarda di 20 , non sono comunissime ma a mio avviso neppure rare!

Dove hai trovato la nota sul Sirotti?

Ciao:
filippo_2005
https://raccoltaasiregnoaldoefilippo.blogspot.com/ il blog della raccolta iniziata da mio padre e proseguita da me
colleziono antichi stati e regno su lettera, fino alla floreale compresa.
Mi interessano anche Timbri e Annulli di Russi fino al 1900.
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: Lettere,buste,pieghi,circolari e stampe,Sardegna e Regno

Messaggio da vikingo68 »

Ciao caro Filippo grazie, la tariffa rara da 40c che citi è si della Lega ma il Sirotti la indica solo per le Romagne, ora non ho sottomano il testo ma stasera ti indico la pagina che comunque è alla fine del capitolo sulle corrispondenze del Regno di Sardegna e tratta proprio del periodo 15 luglio-31 ottobre 1859.

Ne sono quasi sicuro al 100% in quanto ho una lettera con la tariffa da 40c per Comacchio del settembre 1859 e quella parte me la sono guardata per bene.

Un saluto, Carlo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: Lettere,buste,pieghi,circolari e stampe,Sardegna e Regno

Messaggio da vikingo68 »

In collezione ho anche questa per la Toscana, scusa l'immagine d'archivio ma nel pc che sto usando ho solo questa.

Poi devo cercare ma ne ho anche un'altra del periodo per le Romagne con tariffa da 20c e tassata 40.

Un saluto, Carlo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM