IV emissione di Sardegna - Cent. 5 vari

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Avatar utente
fabrizio_63
Messaggi: 738
Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da fabrizio_63 »

x mè Da e Eb il secondo... che dovrebbe essere Comacchio Ferrara :ricerca: Ciao: Ciao:
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2246
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

commenti...a me sembrano spettacolari :-)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da bomber »

belli si...tanto spettacolari non li vedo... :mmm:
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da bomber »

stasera vi posto un'altra bellissima scan (almeno spero..)....il passaggio dal verde giallo del 55 al verde smeraldo....il rattone li classifica come verde giallo pisello - verde pisello - verde pisello azzurrato...che ne pensate???.. Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6169
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da Tergesteo »

Bellissima sequenza!

:clap: :clap: :clap:

Chiaramente si nota l'inversione delle proporzioni tra giallo ed azzurro.

Mentre quando l'azzurro prenderà definitivamente il sopravvento saremo negli smeraldi.

Ciao: Ciao:

Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Avatar utente
darkne$
Messaggi: 1221
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 23:35
Località: Campania

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da darkne$ »

Bella josè! :clap: :clap:
Danilo Q.
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da bomber »

Tergesteo ha scritto:Bellissima sequenza!

:clap: :clap: :clap:

Chiaramente si nota l'inversione delle proporzioni tra giallo ed azzurro.

Mentre quando l'azzurro prenderà definitivamente il sopravvento saremo negli smeraldi.

Ciao: Ciao:

Benjamin


è proprio così... :evvai: Ciao: Ciao:
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da valerio66vt »

Nuovo arrivo.... indecisione totale su dove piazzarlo..... la IV non si smentisce...ogni giorno una nuova tonalità.

Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
darkne$
Messaggi: 1221
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 23:35
Località: Campania

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da darkne$ »

valerio66vt ha scritto:Nuovo arrivo.... indecisione totale su dove piazzarlo..... la IV non si smentisce...ogni giorno una nuova tonalità.

Valerio

Vicino gli smeraldi che fa?
Danilo Q.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da valerio66vt »

A sinistra lo smeraldo più vicino a destra un altro che era nello stesso acquisto scansionato assieme solo per comodità.
Il venditore lo vendeva per smeraldo senza classificarlo ma io come smeraldo non ce lo vedo proprio.

Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
philip70
Messaggi: 792
Iscritto il: 10 giugno 2008, 22:12
Località: London
Contatta:

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da philip70 »

valerio66vt ha scritto:A sinistra lo smeraldo più vicino a destra un altro che era nello stesso acquisto scansionato assieme solo per comodità.
Il venditore lo vendeva per smeraldo senza classificarlo ma io come smeraldo non ce lo vedo proprio.

Valerio


a me sembra un verde mirto scuro, poi non ce l'ho davanti...quindi non saprei.
Andrea Filippo Mascia
philip70/amasiah




Collezion(av)o Sardegna I-II-III- , colori IV, usi particolari ecc.
Cerc(av)o annulli della Savoia su Sardegna e delle località della Sardegna.

Immagine
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da valerio66vt »

Con vari mirti..... :mmm: :mmm: :mmm:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1630
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da marco castelli »

Bellissima tinta :clap: :clap:
Somiglia moltissimo alla coppia che possiedo e ripropongo.
Guardate anche la data. Inoltre Genova e Valenza sono piuttosto vicine...

In un incontro quì in Valcamonica con Gabriele e Roberto abbiamo discusso
di questa tinta e saremmo arrivati alla conclusione che rientra nell'orbita degli
Smeraldi...Quale di quelli indicati dal Rattone non sappiamo.

nb- la classificazione che avevo fatto 6a Verde cupo del Rattone è sicuramente errata.

Ciao: Ciao:
Marco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da valerio66vt »

Hai ragione Marco

Sembra molto simile alla tua bella coppia!.

Sicuramente non rientra nel mirto e voglio confrontarlo con tutti gli smeraldi che ho.
Appena possibile inserisco le varie scansioni così mi date il vostro giudizio.

Sicuramente il Rattone classifica molte più tinte per gli smeraldi del Sassone e potrebbe ricadere in una di queste.
Unica cosa che mi da da pensare è che manca, guardandolo dal vivo, la componente azzurra e questo è un fatto molto singolare perchè sia uno smeraldo. :mmm: :mmm: :mmm:

Valerio
Avatar utente
darkne$
Messaggi: 1221
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 23:35
Località: Campania

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da darkne$ »

Nella scansione con lo smeraldo ho l'impressione che quello a sinistra sia molto simile alla coppia di Marco, che come dissi qualche tempo fa credo si tratti del verde smeraldo giallastro pastoso (4h) mentre il tuo nuovo arrivo potrebbe essere il verde smeraldo giallastro cupo (4l) Infatti le due tinte si somigliano parecchio la differenza è che l'una è più cupa dell'altra. (differenza che è apprezzabile anche nelle tavole Bolaffi)
P.S.
Secondo me non è la componente azzurra a mancare...ma è il giallo ad essere maggiormente presente rendendo la tinta più simile al 'verde' (AZZ.+GIALLO=VERDE) quando,poi, si raggiungerà la proporzione giusta si giungerà al verde scuro e cupo(6a e 6b)

Ciao:
Danilo Q.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da valerio66vt »

Ecco qui l'immagine, segue saturazione.

Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da valerio66vt »

Eccola qui.

Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da bomber »

bella tinta Valerio... :clap: ...per me verde smeraldo...e sono daccordo al 100% con la spiegazione di Danilo.. :evvai: Ciao:
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da bomber »

marco castelli ha scritto:Bellissima tinta :clap: :clap:
In un incontro quì in Valcamonica con Gabriele e Roberto abbiamo discusso
di questa tinta e saremmo arrivati alla conclusione che rientra nell'orbita degli
Smeraldi...Quale di quelli indicati dal Rattone non sappiamo.

nb- la classificazione che avevo fatto 6a Verde cupo del Rattone è sicuramente errata.

Ciao: Ciao:
Marco


Ciao: Marco...anche nell'incontro di Casalvelino (un pò di tempo prima..) eravamo arrivati a questa conclusione... :fii: ;-) :abb: Ciao:
Jose'
ps cmq la saturation di Valerio aiuta molto in questo caso... Ciao:
philip70
Messaggi: 792
Iscritto il: 10 giugno 2008, 22:12
Località: London
Contatta:

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da philip70 »

valerio66vt ha scritto:Ecco qui l'immagine, segue saturazione.

Valerio


Valerio, io lo so a cosa pensi... :-)) :-)) Verde scuro. Al secolo 13Ac.
La tinta a video appare vagamente pastellata, in certo senso come il 13Ac.
Secondo un empirico mezzo di riconoscimento, spesso utile ma molto ingannevole, si dovrebbe prendere il 13Ac e porvi da un lato un verde smeraldo e dall'altro un verde mirto e/o i verdi gialli del 57, e il colore dovrebbe essere completamente diverso sia dagli uni che dagli altri.
Posso tuttavia contribuire con un dato storico. Il verde scuro , conosciuto in pochissimi esemplari, e molto più raro di quanto si possa dedurre dal valore venale attribuito dal Sassone, è stato verosimilmente realizzato solo in un paio di fogli, alcuni dei quali vennero inviati nei primi mesi del 57 nella savoia, ed altri in Piemonte. Ora Dei 4 o 5 esemplari che mi è capitato di vedere in 25 anni di filatelia, certamente classificati o classificabili come 13 Ac, ben 4 erano annullati ad EVIAN, tre sciolti e uno su lettera, NEL LUGLIO DEL 57 ( periodo tipico) e il 4° non mi ricordo dove, mi pare un piccolo centro del Piemonte nell'agosto dello stesso Anno. Il periodo di comparsa è comunque tra fine marzo e fine luglio del 57 e si trovano annullati fino ad agosto del 57 e settembre. Se può servire. Ne avevo uno splendido nella mia collezione, trovato per caso in una accumulazione, non a caso annullato EVIAN LUGLIO 57, ma l'ho venduto anni fa e non ne trovo la foto. So per certo che il 27 lug 57 Torino aveva almeno un foglio di verde scuro. Se trovo la foto la posto comunque.
Andrea Filippo Mascia
philip70/amasiah




Collezion(av)o Sardegna I-II-III- , colori IV, usi particolari ecc.
Cerc(av)o annulli della Savoia su Sardegna e delle località della Sardegna.

Immagine
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM