Giulio,
non era raro che il timbro di Palermo venisse impresso 2 volte,sia in arrivo che in partenza,forse in questo caso l'impiegato si accorse dell'1 capovolto risistemò il timbro e bollò nuovamente la lettera.
Ho avuto una lettere simile,da Messina per Adernò sempre del mese di giugno(se non ricordo male)ora in possesso di un amico del Forum che magari posterà.
Dal 1 maggio 1861 erano necessari 10 cent per lettera di un foglio che diventano 15(1/12)in caso la lettera veniva spedita schiava,quindi un segno di tassa 1 non avrebbe senso a meno che a Monreale quel giorno non aveva francobolli ed il mittente pagò 10 cent lo stesso e l'impiegato postale segnò il porto pagato sul frontespizio.
Ho avuto pure una circolare a stampa del periodo che invece di essere affrancata per 5 cent presentava una tassa al fronte di 1/2,questa lettera è ora in possesso del solito ''amico'' che e per questioni di privacy non dirò che si tratta di Ciccio

,magari appena legge inserirà le foto
