Demon ha scritto:rogerbarrett ha scritto:Molto belli. Mi domandavo se delletirature più insolite ne trovano anche su corrispondenza non filatelica.
Ciao Martino, purtroppo non sono in grado di rispondere ai tuoi quesiti in quanto come ben sai non sono collezionista di storia postale.
Sicuramente potrebbero esserti d'aiuto Luca Rizzi e Claudio Gianfelice (erano con noi a pranzo a Verona) oppure potresti rivolgerti anche ad Enrico Manieri (bye bye) incallito ricercatore di storia postale della RSI.
Ma presumo che tutte queste informazioni tu le conosca già
Roberto
Ciao Roberto,
sì, hai ragione

però intendevo porre una domanda generica, senza riferirmi esclusivamente all'autore del post, che ha una gran competenza maggiormente specializzata nelle tirature dei fascetti (filatelia), piuttosto che nel loro impiego sulla corrispondenza (storia postale).
Il loro raro impiego è noto agli esperti che hai citato, che io stesso apprezzo e, quando posso, consulto volentieri.
Oltre agli esperti, ovvero al di là dell'esperienza da loro preziosamente maturata in decenni di attività, per noi umili mortali non resta che il deserto

,
giacché i manuali sono genericamente poco affidabili nel campo storico postale e le immagini risultano, come scrivevo poc'anzi, numericamente scarse.
Nel condividere il mio quesito in forma aperta mi son limitato a proporre lo stesso argomento (il valore 2.50 espresso soprastampato) sotto un altro aspetto (quello di storia postale) nel tentativo di ampliare in questo senso il tema originario del post anche ai
non esperti di fascetti 
che immagino possano voler leggere e comprendere di questo argomento anche nelle sue molteplici sfumature.
D'altra parte confermo che se si fosse trattato di un post di storia postale l'intervento di uno specialista di fascetti sarebbe stato più che il benvenuto,
giacché il suo punto di vista e la sua competenza avrebbero sicuramente arricchito le informazioni a disposizioni dell'utenza.
Spero che il mio primo intervento non sia stato fuorviante o che almeno questo secondo sia stato utile a chiarirlo.
