L'affrancatura con 49 Centes. 45 I tipo nel ricordo di Renato Mondolfo
Moderatore: fildoc
L'affrancatura con 49 Centes. 45 I tipo nel ricordo di Renato Mondolfo
sapreste rintracciare i tre blocchi???
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
- gianni tramaglino
- Messaggi: 968
- Iscritto il: 1 novembre 2007, 16:28
Re: 45 centesimi primo tipo... una memoria di Renato Mondolfo !!!




Ultima modifica di gianni tramaglino il 29 luglio 2015, 16:40, modificato 1 volta in totale.
Vi piacciono i cruciverba: diventate fan di Gente Enigmistica in Facebook.
http://www.facebook.com/home.php?#/page ... 614?ref=nf
http://www.giocando.com

http://www.facebook.com/home.php?#/page ... 614?ref=nf
http://www.giocando.com

Re: 45 centesimi primo tipo... una memoria di Renato Mondolfo !!!
Cioè, un commerciante si trova in mano una lettera con 49 pezzi del 45 cent del LV I emissione e, per quanto brutta, .... la lava ???????
Eppoi magari i blocchi di 16 saranno stati frazionati per ottenere delle volgari (!) quartine usate?
Ma è pazzia questa ??
Eppoi magari i blocchi di 16 saranno stati frazionati per ottenere delle volgari (!) quartine usate?
Ma è pazzia questa ??
Andrea
=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
Re: 45 centesimi primo tipo... una memoria di Renato Mondolfo !!!
ho trovato credo l'unica foto esistente
qualita' 1956.....
in tedesco qualche dettaglio in piu' nella didascalia....
qualita' 1956.....
in tedesco qualche dettaglio in piu' nella didascalia....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: 45 centesimi primo tipo... una memoria di Renato Mondolfo !!!
Essendo adesso in vacanza, non posso verificare nel libro, ma credo di ricordarmi che un terzo di questa lettera, divenuto quindi frammento si trovava nella collezione Capellaro.
Comunque, chi l'ha spezzata è un criminale!
È poi assai probabile che i 49 esemplari provenissero dallo stesso quadrante, quindi utilissimi alla definitiva ricostruzione della prima o seconda composizione della prima tavola.
Da quel che mi ricordo (e se si tratta del pezzo di Capellaro) era della prima composizione.
Comunque chi ha commesso quel delitto era indegno di chiamarsi filatelico.
Benjamin
Comunque, chi l'ha spezzata è un criminale!
È poi assai probabile che i 49 esemplari provenissero dallo stesso quadrante, quindi utilissimi alla definitiva ricostruzione della prima o seconda composizione della prima tavola.
Da quel che mi ricordo (e se si tratta del pezzo di Capellaro) era della prima composizione.
Comunque chi ha commesso quel delitto era indegno di chiamarsi filatelico.


Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Re: 45 centesimi primo tipo... una memoria di Renato Mondolfo !!!
SEMPRE DALLE MEMORIE DI MONDOLFO
Sara' stato grande...
ma stavolta non mi sento di condividerne il pensiero!





Sara' stato grande...
ma stavolta non mi sento di condividerne il pensiero!


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 7016
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: 45 centesimi primo tipo... una memoria di Renato Mondolfo !!!
Ad un livello ben più modesto, aggiungo che Renato Mondolfo tagliò anche il maggior multiplo conosciuto nuovo del 2 grana di Napoli II tavola.
Era una striscia verticale di otto che ora non esiste più. Al suo posto, credo siano sopravvissute due coppie e quattro singoli.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Era una striscia verticale di otto che ora non esiste più. Al suo posto, credo siano sopravvissute due coppie e quattro singoli.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Re: 45 centesimi primo tipo... una memoria di Renato Mondolfo !!!



da storia postale magazine n. 14 - la macchina del tempo (per chi si vuole leggere tutto l'articolo!)
qualcuno sa di pubblicazioni/catalogo di questa mostra del 1957 a San Remo?


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio
"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Re: 45 centesimi primo tipo... una memoria di Renato Mondolfo !!!
I miei interessi:
Vaticano, Colonie Italiane, Germania dal 1919 ad oggi, Nazioni Unite, Numeri Uno dal 1840 al 1899
Storia postale: Libia dal 1912 al 1942
Vaticano, Colonie Italiane, Germania dal 1919 ad oggi, Nazioni Unite, Numeri Uno dal 1840 al 1899
Storia postale: Libia dal 1912 al 1942
Re: 45 centesimi primo tipo... una memoria di Renato Mondolfo !!!
Per trovarlo rapidamente nel sito citato con la ricerca avanzata inserisci argomento filatelia e il venditore citato.
Saluti
Leo
Saluti
Leo
I miei interessi:
Vaticano, Colonie Italiane, Germania dal 1919 ad oggi, Nazioni Unite, Numeri Uno dal 1840 al 1899
Storia postale: Libia dal 1912 al 1942
Vaticano, Colonie Italiane, Germania dal 1919 ad oggi, Nazioni Unite, Numeri Uno dal 1840 al 1899
Storia postale: Libia dal 1912 al 1942
Re: 45 centesimi primo tipo... una memoria di Renato Mondolfo !!!

grazie per la segnalazione


Maurizio
"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Re: 45 centesimi primo tipo... una memoria di Renato Mondolfo !!!
fildoc ha scritto: Sara' stato grande...
ma stavolta non mi sento di condividerne il pensiero!
C'è da rimanere sbalorditi per una tale mancanza di sensibilità, di rispetto e di senso della prospettiva storica verso gli oggetti della propria arte.Il realizzo dei tre blocchi perfetti fu nettamente superiore all'ultimo prezzo fatto (poco tempo prima) per il blocco intero.
Anche i grandi possono essere piccini piccini.
Andrea
=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
- francesco luraschi
- Messaggi: 2791
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 18:08
- Località: Como
Re: 45 centesimi primo tipo... una memoria di Renato Mondolfo !!!
Vedo una frazione sulla parte sinistra della busta e un'impronta simile ad un timbro sulla destra. Domanda: si tratta di una raccomandata? Oppure è certo che i cent. 45 fossero proprio 49 (e non 48+ un cent.30???):mmm:
La spiegazione nell'articolo tuttavia non lascia dubbi, forse si tratta di un frontespizio e il francobollo per il diritto di raccomandazione stava al verso.
Diciamo che a parte le sfaccettature filateliche questo pezzo avrebbe avuto ancora molto da raccontarci ancora nel XXI secolo ... io mi sto facendo molte domande.
Non mi è chiara la dida, se qualcuno la traduce a favore di tutti gliene siamo grati.
Inoltre è possibile datare il pezzo?
Francesco
La spiegazione nell'articolo tuttavia non lascia dubbi, forse si tratta di un frontespizio e il francobollo per il diritto di raccomandazione stava al verso.

Diciamo che a parte le sfaccettature filateliche questo pezzo avrebbe avuto ancora molto da raccontarci ancora nel XXI secolo ... io mi sto facendo molte domande.

Non mi è chiara la dida, se qualcuno la traduce a favore di tutti gliene siamo grati.
Inoltre è possibile datare il pezzo?

I nostri articoli:
https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_
Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.
Francesco
https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_
Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.

Re: 45 centesimi primo tipo... una memoria di Renato Mondolfo !!!
grazie Leo,leopa ha scritto:Sì esiste e lo ha in vendita sul sito http://www.comprovendolibri.it l'utente Jagamine.
Saluti
Leo
ho fatto la richiesta di acquisto ma oggi ho ricevuto questa risposta dalla venditrice
Buonasera,
sono rientrata ora dal lavoro e ho visto ora la posta, ho ricevuto oggi una richiesta precedente alla sua, sembra incredibile che nello stesso momento due persone abbiano richiesto lo stesso libro ma è andata così.
Pertanto mi dispiace di non poter soddisfare la sua richiesta.
Buona serata e grazie lo stesso
a dire il vero a me interessavano le pagine riguardanti la collezione De La Rue
pregherei quindi il nostro iscritto acquirente del libro
se quando gli arriva mi invia per MP le eventuali pagine dei De La Rue (se ci sono immagini o note di fogli con i numeri di tavola)
visto l'argomento ........ mi bastano le immagini
non c'è necessità di sforbiciare le pagine!!!


Maurizio
"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 7016
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: 45 centesimi primo tipo... una memoria di Renato Mondolfo !!!
Scusa Maurizio, mi spiace e credo di essere io quello che ha acquistato quel catalogo.
Non avevo visto questo topic ma quella possibilità di acquisto mi è stata segnalata da un amico che sa che cercavo (anche) quel testo me lo ha comunicato.
Quando mi arriverà, controllerò se c'è quello che ti serve e, nel caso, te ne invierò immediatamente le immagini.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Non avevo visto questo topic ma quella possibilità di acquisto mi è stata segnalata da un amico che sa che cercavo (anche) quel testo me lo ha comunicato.
Quando mi arriverà, controllerò se c'è quello che ti serve e, nel caso, te ne invierò immediatamente le immagini.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Re: 45 centesimi primo tipo... una memoria di Renato Mondolfo !!!
in effetti il sito e' interessante!
Io mi son guardato le 19 pagine internet e ho trovato un paio di cosette degli anni trenta che mi mancavano
Anche quel Rezia del 1924 spesso citato nelle bibliografie e mai visto prima!
Io mi son guardato le 19 pagine internet e ho trovato un paio di cosette degli anni trenta che mi mancavano

Anche quel Rezia del 1924 spesso citato nelle bibliografie e mai visto prima!
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 7016
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: 45 centesimi primo tipo... una memoria di Renato Mondolfo !!!
Eccole.
Il catalogo ha circa 60 anni e le riproduzioni sono quelle fatte con i mezzi di allora ma, soprattutto, non sono curate come avrebbero potuto.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Il catalogo ha circa 60 anni e le riproduzioni sono quelle fatte con i mezzi di allora ma, soprattutto, non sono curate come avrebbero potuto.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: 45 centesimi primo tipo... una memoria di Renato Mondolfo !!!
grazie Antonello
già posso aggiornare qualcosa nei miei appunti






già posso aggiornare qualcosa nei miei appunti


Maurizio
"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 7016
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: 45 centesimi primo tipo... una memoria di Renato Mondolfo !!!
Lietissimo di esserti stato utile.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Re: 45 centesimi primo tipo... una memoria di Renato Mondolfo !!!
Le immagini sono quelle che sono, ma che splendore quei fogli (e le annotazioni manoscritte)!Antonello Cerruti ha scritto:Eccole.
Il catalogo ha circa 60 anni e le riproduzioni sono quelle fatte con i mezzi di allora ma, soprattutto, non sono curate come avrebbero potuto.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Grazie per averle pubblicate!

Amedeo