La scomparsa di Umberto D'Arrò - Il ricordo di F&F

Dubbi e domande su quello che si può o non si può inserire, chiedere e discutere sul forum, sul suo utilizzo, sulle iniziative e sulla partecipazione.....
Rispondi
Avatar utente
atg
Messaggi: 1950
Iscritto il: 16 luglio 2007, 21:57
Località: Messina
Contatta:

La scomparsa di Umberto D'Arrò - Il ricordo di F&F

Messaggio da atg »

inserisco un articolo del giornale LA SICILIA
una perdita per la filatelia siciliana
DOPO UN IMPROVVISO MALORE È SPIRATO IN OSPEDALE

Lutto del giornalismo: è morto Umberto D’Arrò, aveva 82 anni

TONY ZERMO


Viene difficile scrivere della morte del
collega Umberto D’Arrò perché era venuto
a trovarmi al giornale sabato scorso
per portarmi il volume dell’Accademia
nazionale dei Lincei che raccoglie
gli atti del convegno su «L’attraversamento
dello Stretto di Messina e la sua
fattibilità» datato 4-6 luglio 1978, Roma.
Era venuto in Redazione con il solito
garbo, aveva bussato due volte alla porta
della mia stanzetta ed era entrato
porgendomi il libro. Gli piaceva fare di
queste piccole sorprese a proposito del
Ponte, tre mesi addietro mi aveva portato
una copertina della «Domenica del
corriere» che mostrava un carretto con
a bordo dei canterini siciliani a spasso
sul Ponte virtuale. L’altro giorno nel venirmi
a trovare non lasciava trasparire
nessun affanno, era magrissimo e lungo
come sempre, ma non sembrava per
nulla sul punto di morire. Forse era venuto
incosciamente a salutarmi per l’ultima
volta? A volte l’uomo ha di queste
azioni che la ragione non conosce.
Avevamo più o meno la stessa età e
abbiamo cominciato a praticare giornalismo
negli anni 50. Lui era redattore
dell’ufficio Ansa di Catania, l’agenzia
giornalistica italiana più accreditata e
prestigiosa. Aveva cominciato nel 1955
occupandosi di uno scontro tra due aerei
avvenuto nel cielo di Catania. Il suo
ufficio era in una traversa prima di via
Madonna del Rosario dove si trovava la
redazione de «La Sicilia» in un vecchio
convento. Quando non avevo niente da
fare e cercavo compagnia per la serata lo
andavo a trovare all’Ansa di Catania sistemata
in tre stanzette in una viuzza
buia e disselciata. Erano tempi di pionierismo,
di moderno c’erano solo le
telescriventi che sfornavano dispacci
cartacei. Il caffè ce lo portava il bar d’angolo
di via Vittorio Emanuele.
Ad un certo punto Umberto partì per
la sede centrale di Roma, avevano capito
il suo valore. Nella redazione «Cronache
italiane» aveva affinato la sua passione
per la filatelia vincendo il Premio
internazionale San Marino 1977 riservato
ad articoli sui francobolli. Una sua
inchiesta nel 1991 permise di risolvere
il «giallo» del ritiro del famoso francobollo
«Gronchi rosa». Riuscì a intervistare
un ex ambasciatore del Perù a Roma,
Adelmo Risi, il quale gli rivelò che era
stato lui a inoltrare una protesta diplomatica
al nostro ministero degli Esteri
perché nel francobollo i confini del suo
Paese risultavano più piccoli.
La passione per i francobolli e la sua
professionalità lo avevano portato ad
essere nominato, oltre che componente
della Consulta filatelica nazionale,
anche all’Acadèmie euopéenne de philatelie
e alla prestigiosa Royal philatelic
society di Londra.
Era stato nominato
anche Cavaliere di Malta e Cavaliere di
San Marino.
Aveva un grande amore per la scrittura.
Quando nel 1993 lasciò l’Ansa per
andare in pensione (era caporedattore
della segreteria di Direzione) scrisse un
libro sul «Palazzo della Dataria». E’ stato
anche autore del «Manuale del linguaggio
giornalistico» e del volume
«Genova raccontata dai letterati stranieri
». L’ultima sua opera è stata «Jean
Houel, pittore del re nella Riviera dei Ciclopi
». Era un romantico innamorato di Acitrezza,
dove viveva assieme alla moglie
Antonia. Mi diceva che avrebbe voluto i
faraglioni illuminati. Aveva scritto anche
per il nostro giornale e di recente aveva
pubblicato un articolo sul Giubileo.
Condoglianze commosse alla moglie e
al figlio Maurizio, anche lui giornalista
all’Ufficio Ansa di Catania. I funerali avverranno
oggi ad Acitrezza alle ore 16
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005
Immagine
provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali

su ebay e delcampe sono atg80
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5643
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: E' scomparso un grande competente

Messaggio da valerio66vt »

:rosa: :rosa: :rosa:
vanni
Messaggi: 30
Iscritto il: 24 luglio 2010, 15:19

Re: E' scomparso un grande competente

Messaggio da vanni »

r.i.p. :rosa: :rosa: :rosa: :rosa:
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5609
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: E' scomparso un grande competente

Messaggio da cirneco giuseppe »

mammamia!!!
Ancora una grande persona che ci lascia.
Ma che anno maledetto è questo?!?

:rosa: :rosa: :rosa:
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
andy66
Messaggi: 1793
Iscritto il: 3 dicembre 2010, 22:28
Località: chiusaforte ud
Contatta:

Re: E' scomparso un grande competente

Messaggio da andy66 »

:rosa: :rosa: :rosa:

Revised by Lucky Boldrini - September 2017
Andy66

SOCIO SOSTENITORE

Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)

Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia


Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Rispondi

Torna a “Il Nostro Forum”

SOSTIENI IL FORUM