vi segnalo questa collezione di TPLabel
TOPONOMASTICA ENOLOGICA
http://www.aicam.org/app105.html

LA CACCIA ALL’ERRORE NELLE TP LABEL
Da un’indagine condotta dall’AICAM fra i collezionisti di TP Label è emersa una curiosa constatazione.
Un’elevatissima percentuale di quelli che hanno risposto al questionario (oltre il 50%) ha segnalato che colleziona le TP Label anche per le loro anomalie (varietà, curiosità, errori). Nella filatelia convenzionale questo modo di collezionare interessa una percentuale assolutamente trascurabile di collezionisti.
In effetti anche su TPLabel NEWS, la rivistina edita dall’AICAM e che si occupa esclusivamente delle TPL, notiamo che gran parte dello spazio è dedicato ad una rassegna di queste anomalie, che viene alimentata con l’assidua collaborazione dei lettori.
TPL Massarella
http://www.aicam.org/app/tpl-massarella.gif
Alcune di queste anomalie sono veramente "straordinarie", ed eccone un esempio: MASSARELLA è un microscopico paesino in Provincia di Firenze, a due passi dal Padule di Fucecchio. Nella sua TPL hanno sbagliato il CAP, che è 50050, mettendoci 25112, che invece è il numero del frazionario (praticamente il numero che contraddistingue l’ufficio postale). Il 25112 è poi ripetuto nella posizione esatta dove dovrebbe trovarsi il frazionario e lo troviamo una terza volta come indicazione di quello che in gergo viene chiamato il "secondo frazionario".
  
 
 Pietro
 Pietro, posso solo  
  
  
 per la citazione e ringraziare pubblicamente il Sig. Barberis e ringraziarti per ciò che hai riportato.

  
  
 Pietro
 
  ti mando un mp  
 
  
  
 
  
  
 
 piccolo contributo 
 vi leggo sempre 
 

  

 
 l'ufficio postale si trova all'interno dell'Iper Rubicone in Località SAVIGNANO A MARE(FC)