Ciao a tutti!
Dico la mia sui francobolli delle isolette "off shore" della Gran Bretagna. Secondo me quelle emesse da alcune isole come Staffa etc sono proprio delle porcherie. Altre invece sono relative a dei servizi privati veri e propri di trasporto locale posta.... altre sono etichette, ma molto belle (Summer island)... quindi c'è un po' di tutto...
Poi , al solito ognuno raccoglie quello che vuole, compreso i tappini, però rimanendo in ambito filatelico, alcune (molto poche) emissioni sono valide.
Pero' anche quelle più pacchiane tante volte ci raccontano qualche cosa:
per esempio prendete la parodia di alcuni bolli di Lundy al:
http://www.fabiovstamps.com/forumnews04.html ..
non è una letteura simpatica?
Parlando di cose più serie è nell'isola di Saint Kilda che negli anni 193x si lanciava la posta in bottiglie e (solo d'inverno) la corrente le depositiva sulla vicina 'isola di Lewis...
un esempio di tarsporto molto particolare della posta (DRIFT MAIL)!
La posta via razzo di Zucker fu sperimentata, forse per la prima volta in Europa nel 1934, sull'isola di Scarp e lu fece etichette specifiche con la scritta "WEST ISLES"...
Anche dal francobollo più strano, che poi magari risulta NON ESSERE UN FRANCOBOLLO, si puo' conoscere qualche cosa. Per questo è bello collezionare anche cose che non sono nel solito catalogo standard.
Ciao fabiov

SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito
www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito
www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!
