Grazieeeeeeeeeeee

Mi sai dire qualcosa sulla prefilatelica da Battaglia?
Mi chiarisci la frase"lettera semplice (1/2 lotto) spedita tra 4 e 6 stazioni"?
Dove posso trovare ulteriori informazioni sulle stazioni volanti?
Grazie ancora per la disponibilità[/quote]
La prefilatelica da Battaglia è una franchigia. Per un periodo si usò annotare peso e tassa sul frontespizio: in questo caso 1/2 lotto e 2 carantani. Penso si trattasse solo di una misura contabile tra enti, non veniva chiesto il saldo al destinatario.
Il 1/2 lotto era l'unità base di peso in periodo austriaco fino al 1/6/1850 quando divenne il lotto: 1/2 lotto corrispondeva a 8,75 grammi. Fino al 1842 la distanza, e quindi la tassa, veniva calcolata in base alle stazioni postali toccate. Dal 1842 si passò alla distanza in linea d'aria.
Penso che sulle "stazioni volanti" ci siano informazioni nei vari archivi. Purtroppo non so altro se non che si trattava di stazioni di posta cavalli provvisorie legate all'aumento di clientela nei periodi estivi: ci si rivolgeva a queste strutture per noleggiare mezzi e cavalli per intraprendere un viaggio in posta. Altre stazioni di questo tipo erano a Valdagno e Palazzetto. La sede della postalettere a Recoaro era pure stagionale.
