1863 - Cent. 15 litografico - Stampe doppie e smosse

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno d'Italia e del periodo di luogotenenza.

Moderatori: Alex, Stefano T

Avatar utente
pinco1
Messaggi: 782
Iscritto il: 11 luglio 2016, 17:45

Re: Lito. II Tipo varietà doppia stampa parziale

Messaggio da pinco1 »

Ciao Marco,

difficile da credere a quanto scrive questo catalogo...

Osserva il 436 e, sopratutto ,come viene descritto.........

Ciao: Simone
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1630
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Re: Lito. II Tipo varietà doppia stampa parziale

Messaggio da marco castelli »

Ciao Simone,

le opinioni sono opinioni e vanno sempre rispettate, ma ti garantisco che i cataloghi di Zanaria
sono fra i migliori in assoluto e addirittura essi stessi oggetto di collezionismo...
Inoltre per quanto riguarda i Matraire del Regno d'Italia, lo studio-catalogo Zanaria-Serra rimane
un punto di riferimento per chi colleziona queste emissioni.

Ciao:
Marco
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7021
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Lito. II Tipo varietà doppia stampa parziale

Messaggio da Antonello Cerruti »

pinco1 ha scritto: 2 marzo 2017, 5:20 Ciao Marco,

difficile credere a quanto scrive questo catalogo...

Osserva il 436 e, sopratutto ,come viene descritto.........

Ciao: Simone

Ciao Simone.
Quello descritto al lotto 436 non è certo un errore di riporto.
Si può chiamare "doppia stampa" oppure "particolarità di impressione" oppure "Pasqualino" ma credo rimanga un pezzo unico.
Sicuramente si deve essere originato da un sobbalzo dl foglio in fase di stampa che ha causato una varietà davvero vistosa: quasi una frattura tra due metà del francobollo che appaiono così discontinue e spostate.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti

Revised LB Jan 2019
Rev LB Aug 2021
Rispondi

Torna a “Regno d'Italia e Luogotenenza”

SOSTIENI IL FORUM