stiraeammira ha scritto:Mai dire mai...valerio66vt ha scritto: Grazie Pri per l'aiuto ma mi sa che per ora resta irrisolto...
Valerio
Ora che un annullo Scozzese finisca su un IV di Sardegna....lo scopri tu!
Andrea
Identificazione annulli sulla IV emissione di Sardegna
Moderatore: spcstamps
Re: Annulli sulla IV di Sardegna
- stiraeammira
- Messaggi: 648
- Iscritto il: 5 giugno 2013, 20:39
Re: Annulli sulla IV di Sardegna
Grazie a tutti, ma non c'è di che....anzi sarebbe interessante sapere, veramente, come mai l'annullo scozzese colpì il francobollo sardo...viaggiò senza essere annullato dal momento che è l'unico annullatore?
Boh....
Andrea
Boh....
Andrea
Andrea
- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: Annulli sulla IV di Sardegna
Ciao Andreastiraeammira ha scritto:Grazie a tutti, ma non c'è di che....anzi sarebbe interessante sapere, veramente, come mai l'annullo scozzese colpì il francobollo sardo...viaggiò senza essere annullato dal momento che è l'unico annullatore?
Boh....![]()
Andrea
Si probabilmente viaggiò non annullato.
Mi è già capitato di trovare francobolli con il solo annullo d'arrivo di stati oltralpe, sia sulla IV di Sardegna che sui De La Rue. Anche di uffici non censiti ma mai così lontano!!!
Probabilmente un francobollo non annullato come a volte capitava e che per chissà quale motivo ha resistito indenne fino in Scozia.
Ciao e ti rinnovo i complimenti per la bellissima ricerca che hai portato a termine.
Valerio
- francesco losinno
- Messaggi: 328
- Iscritto il: 9 agosto 2007, 20:23
- Località: Volda (Norvegia)
Re: Annulli sulla IV di Sardegna
Io ho un LV con annullo tedesco a ruota,ma.

- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: Annulli sulla IV di Sardegna
Bhe... questo è proprio un buon periodo per gli annulli particolari.
Annullo di: "UFFICIO POSTALE DI S:ARCANGELO" con stemma sabaudo al centro.
Chiaramente solo molto parziale altrimenti non credo mi sarebbe stato possibile acquistarlo!
Annullo di: "UFFICIO POSTALE DI S:ARCANGELO" con stemma sabaudo al centro.
Chiaramente solo molto parziale altrimenti non credo mi sarebbe stato possibile acquistarlo!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: Annulli sulla IV di Sardegna
C'è però, un altro annullo a sinistra del francobollo che non riesco ad individuare.
Sembrerebbe un annullo a campana o similare, avevo pensato a qualcosa del modenese ma non voglio influenzare.
Vi allego le immagini in dettaglio, grazie per le vostre idee in merito.
Valerio
Sembrerebbe un annullo a campana o similare, avevo pensato a qualcosa del modenese ma non voglio influenzare.
Vi allego le immagini in dettaglio, grazie per le vostre idee in merito.
Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Stefano1981
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 13:58
- Località: Castelfranco Veneto
Re: Annulli sulla IV di Sardegna
Oppure un annullo toscano

- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: Annulli sulla IV di Sardegna
Questo è proprio difficile!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Annulli sulla IV di Sardegna
O guro degli annulli! vi chiedo aiuto nel decifrare questo 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Danilo Q.
Re: Annulli sulla IV di Sardegna
Leggo solo ora questo topic ma mooolto interessante ed in effetti quella tabella sulle receiving houses mi sembrava familiarevalerio66vt ha scritto: 15 giugno 2016, 14:47Ciao Andreastiraeammira ha scritto:Grazie a tutti, ma non c'è di che....anzi sarebbe interessante sapere, veramente, come mai l'annullo scozzese colpì il francobollo sardo...viaggiò senza essere annullato dal momento che è l'unico annullatore?
Boh....![]()
Andrea
Si probabilmente viaggiò non annullato.
Mi è già capitato di trovare francobolli con il solo annullo d'arrivo di stati oltralpe, sia sulla IV di Sardegna che sui De La Rue. Anche di uffici non censiti ma mai così lontano!!!
Probabilmente un francobollo non annullato come a volte capitava e che per chissà quale motivo ha resistito indenne fino in Scozia.
Ciao e ti rinnovo i complimenti per la bellissima ricerca che hai portato a termine.
![]()
![]()
![]()
Valerio
Pero' essendo una "ricevitoria" a mio avviso quel timbro lo trovi solo in partenza e non in arrivo, inoltre la "ricevitoria" non credo ricevesse la posta.
Ho dei libri che parlano di quei timbri pero' sono a Verona, la prossimo volta che ritorno a casa vedro' di darci una occhiata.
Dal colore del francobollo si puo' avere una idea di massima dell'anno di possibile utilizzo ?
ANNULLI DEL LOMBARDO VENETO
https://annulli.lombardoveneto.com
https://annulli.lombardoveneto.com
Re: Annulli sulla IV di Sardegna
Grazie Roberto della risposta, quindi le finali sono 'LLO' mi sembravano 'TTO'
Danilo Q.
Re: Annulli sulla IV di Sardegna
Qualcuno riesce a decifrare questo? A prima vista mi sembrava facile da trovare, ma non ne ho cavato nulla.
Roberto
Roberto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F
Re: Annulli sulla IV di Sardegna
Idem per un alto cliente difficile:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F
Re: Annulli sulla IV di Sardegna
Nel secondo mi pare di leggere BORGO... ma più in là non vado.
Roberto
Roberto
S T A F F
- Antonio Bove
- Messaggi: 593
- Iscritto il: 4 dicembre 2013, 13:29
- Località: Portico di Caserta (CE) Italia
Re: Annulli sulla IV di Sardegna
LANDRIANOrobymi ha scritto: 14 marzo 2017, 1:40 Qualcuno riesce a decifrare questo? A prima vista mi sembrava facile da trovare, ma non ne ho cavato nulla.
Roberto
Antonio
Raccolgo tutti i francobolli che reperisco ma le mia preferenza va a quelli della IV emissione di Sardegna e quelli del Regno d'Italia.
Ero già iscritto al vecchio forum ma non ricordo in che data.
Ho deciso di iniziare una raccolta a tema... GATTI
Ero già iscritto al vecchio forum ma non ricordo in che data.
Ho deciso di iniziare una raccolta a tema... GATTI
- Antonio Bove
- Messaggi: 593
- Iscritto il: 4 dicembre 2013, 13:29
- Località: Portico di Caserta (CE) Italia
Re: Annulli sulla IV di Sardegna
Questo potrebbe essere
BORGO GIARDINETTO
Antonio
Raccolgo tutti i francobolli che reperisco ma le mia preferenza va a quelli della IV emissione di Sardegna e quelli del Regno d'Italia.
Ero già iscritto al vecchio forum ma non ricordo in che data.
Ho deciso di iniziare una raccolta a tema... GATTI
Ero già iscritto al vecchio forum ma non ricordo in che data.
Ho deciso di iniziare una raccolta a tema... GATTI
Re: Annulli sulla IV di Sardegna
Grazie Antonio.
Landriano mi convince poco, soprattutto per la distanza fra le lettere che sarebbe variabile (alcune più vicine, altre più spaziate).
Borgo Giardinetto invece potrebbe essere.
In ogni caso il tuo contributo è stato utilissimo, li guarderò meglio cercando di combinare le tue ipotesi con i segni d'inchiostro che si intravvedono.
Roberto
Landriano mi convince poco, soprattutto per la distanza fra le lettere che sarebbe variabile (alcune più vicine, altre più spaziate).
Borgo Giardinetto invece potrebbe essere.
In ogni caso il tuo contributo è stato utilissimo, li guarderò meglio cercando di combinare le tue ipotesi con i segni d'inchiostro che si intravvedono.
Roberto
S T A F F
- fabrizio_63
- Messaggi: 738
- Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37
Re: Annulli sulla IV di Sardegna
robymi ha scritto: 14 marzo 2017, 1:40 Qualcuno riesce a decifrare questo? A prima vista mi sembrava facile da trovare, ma non ne ho cavato nulla.
Roberto
Dev'essere quel'obbrobrio incasinato d'annullo di Camerino ...la nota P/6 saranno i punti(se torna
- fabrizio_63
- Messaggi: 738
- Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37
Re: Annulli sulla IV di Sardegna
Cremona...