
Perfetta la risposta di Pino.
Falsa soprastampa, di quelle fatte negli anni 70-80 che si trovavano nei pacchi in super offerta con francobolli misti Italia tappabuchi, sorpese ecc....
..

maupoz ha scritto: 24 giugno 2017, 16:38spirox1 ha scritto: 23 giugno 2017, 23:27 Salve, e da un pò che cerco di capire di cosa si tratta, ho sfogliato cataloghi ma di questo saggio non trovo alcun riferimento, pertanto chiedo aiuto ai più esperti per risolvere questo mistero...
Grazie.
Pacchi postali saggio.jpg![]()
![]()
premetto che non ho alcun riferimento per questo valore così sovrastampato
come è il verso? c'è qualche traccia d un'impronta di impressione della scritta?
oppure è un timbro "a mano"?
non mi convince il fatto che i caratteri non sono tutti allineati
Salve, ho postato l'immagine del saggio al verso, pensi sempre che si tratti di falso? Grazie.cirneco giuseppe ha scritto: 24 giugno 2017, 19:00 Sicuramente a mano con un timbrino in gomma.
Caratteri diversi da quelli generalmente usati nel primo periodo di Repubblica.
Sicuramente soprastampa falsa.
Fa coppia con questo mio (che uso come confronto) che ha una soprastampa ancora di un diverso tipo
e che è, naturalmente, falsa anche essa.
Il valore, sia del mio che della tua coppia, è praticamente zero.
Per quello che ricordo fu soprastampato SAGGIO solo il 10 lire.
pacchi25cent.jpg
Senza alcun dubbio.spirox1 ha scritto: 26 giugno 2017, 21:38
Salve, ho postato l'immagine del saggio al verso, pensi sempre che si tratti di falso? Grazie.
cirneco giuseppe ha scritto: 26 giugno 2017, 22:03Senza alcun dubbio.spirox1 ha scritto: 26 giugno 2017, 21:38
Salve, ho postato l'immagine del saggio al verso, pensi sempre che si tratti di falso? Grazie.