Sono ritornato ieri sera da un viaggio di circa due settimane in Irlanda.
Un viaggio di nessuna valenza filatelica, ma una segnalazione la devo fare.
A Dublino, risalendo la O'Connell Street, ad un centinaio di metri dal fiume Liffey, sulla sinistra,
GPO.jpg
in un massiccio edificio neo-classico ha sede dal 1818 il Dublin General Post Office.
GPO2.jpg
L'edificio ha un'impotanza per la Storia dell'Irlanda che va oltre le sue funzioni di centro dell'organizzazione postale irlandese. Infatti fu proprio qui che la mattina del lunedì di Pasqua del 1916 James Connolly ed i gruppi dirigenti di alcune organizzazoni che promuovevano l'indipendenza dell'Irlanda dalla Gran Bretagna dopo aver occupato l'edificio proclamarono l'indipendenza dell'Irlanda dando il via ad una rivolta armata che durò 6 giorni e che venne brutalmente repressa con la forza e nel sangue dai militari britannici (Connolly e gli altri dirigenti vennero poi sommariamente processati e giustiziati nella prigione di Kilmainham, oggi essa stessa attrazione turistica, vedi
http://en.wikipedia.org/wiki/Easter_Rising) Il fallimento del
Rising del 1916 portò all'unificazione delle forze indipendentiste sotto la bandiera del
Sinn Fein e l'Irlanda raggiunse l'indipendenza solo nel 1921-22.
Tornando al G.P.O. l'interesse per il turista filatelico è dato dal piccolo ma ricco di documentazione Museo Postale a cui si accede attraverso l'ufficio filatelico (entrata 2 euro). Il Museo consiste di sole 2-3 stanze, ma nella prima c'è una piccola collezione filatelica consistente di tre parti: una prima (frutto della donazione di un collezionista) con una collezione generalista delle Colonie Britanniche, una seconda dei primi francobolli d'Irlanda con i fogli completi della prima emissione, ed una terza con materiale dell'inizio dell'era filatelica vittoriana inclusa la famosa circolare spedita a tutti gli uffici postali con due esemplari del Penny Black, probabilmente proveniente dagli archivi dell'Ufficio stesso. Nella sala sono anche presenti le tavole originali di stampa dei primi francobolli irlandesi.
Nelle altre sale c'è una breve ma simpatica esposizione interattiva del funzionamento dei vari servizi postali e telegrafici e una mini sala cinematografica in cui vanno a ciclo continuo diversi filmati a carattere postale, tra cui uno--interessantissimo--sullo sviluppo tra Settecento ed Ottocento dei collegamenti postali navali tra Dublino e la Gran Bretagna.
Una visita d'obbligo per il filatelista che capita da quelle parti!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.