inserisco un frammento con annullo CO pieno con caratteri ed ornato diversi da quello presente nel motore di ricerca almeno credo, posto le immagini sia di quello censito nel forum, sia dell'altro.
Spero che vi possa essere utile.
Giuseppe
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Doc, ho creduto di ravvisare delle differenze nei caretteri numerici oltre ad alcune piccole differenze nelle lettere R ed A, ho voluto soltanto mettere a disposizione l'immagine qualora vi fosse stata utile eventualmente, con la solita cordialità
Giuseppe
su questo annullo nessuno mai ha notato differenze ed è stato classificato sempre come uno soltatnto.
Tuttavia abbiamo scoperto gia' altre volte degli annulli nuovi mai identificati dopo 150 ann!
Penso a quello di Cremona
Quelli numerosi di Milano
Le incertezze su Oderzo
POssiamo quindi studiarci sopra...
Ok!
+-x: Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
a tutti, posto due letterine spedite da Padova con affarncature da 45 cent. la prima diretta a Legnago con SI su 45 cent. di cui vi chiedo cortesemnte la plattatura, la seconda con 3 fb da 15 cent. con tinte diverse come diversi i colori dei timbri C1 di Padova, sul primo fb vennero impressi tre impronte di cui una in colore bruno le altre due in colore nero, sul secondo esemplare rossastro bruno ed infine sull'ultimo esemplare in colore nero con mancanza parziale del datario.
Potete aiutarmi grazie.
Giuseppe
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ipotesi:
busta spedita per Milano con 15 centesimi
all'ufficio postale di Padova in partenza venne fatto osservare l'importo insufficiente e vennero aggiunti due francobolli per colpletare la tariffa corretta
il mittente quindi pago' il necessario
nulla di particolare
cattiva la conservazione per una brutta piega che interessa un francobollo
+-x: Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
Mi è arrivata oggi questa lettera con l'annullo SD ig di Pizzighettone. Ne posto la scansione che può tornare utile per il catalogo online degli annulli LV per due motivi:
- ci mostra la variante dell'annullo con il giorno prima del mese che apparve nel gennaio 1851 (fino ad allora il mese era posto prima del giorno, come nell'esempio mostrato nel catalogo online);
- l'annullo è noto fino a giugno 1851 quindi è una possibile ultima data o comunque una delle ultime.
John
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Nowadays people know the price of everything and the value of nothing."
O. Wilde
---
Colleziono Lombardo-Veneto (periodo filatelico), in particolare:
- bolli, annulli e storia postale di Milano;
- la navigazione postale da Venezia col Lloyd Austriaco.
a tutti, immetto la scansione di una ricevuta di ritorno spedita da Milano nel 1853 con il RSD in colore rosso, la cosa che mi ha incuriosito non poco è il fatto che la ricevuta sia stata indirizzata a Roma, a memoria per la poca conoscenza nel settore del L.V. non mi pare di ricordarne tante dirette per lo Statro Pontificio, sapete darmi ragguagli in merito grazie, con la solita cordialità
Giuseppe
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.
Come sempre un grazie di cuore Francesco, quindi mi confermi che l'inoltro per altri ducati risulta essere poco comune.
Con la solita cordialità di sempre
Giuseppe
Questa è la mia lettera di Desenzano che costituisce l'attuale prima data d'uso del 2CO. Pensavo di averla già postata ma ho visto che non è presente nella pagina relativa.
5-7 - Pag.7a - Desenzano CO su n.20.jpg
5-7 - Pag.7a - Desenzano CO su n20_interno.jpg
Corrado
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Probabilmente ve ne siete già accorti, ma alla prossima asta filsam c'è una belle e nutrita selezione di annulli del lombardo veneto.
Saluti.
Alessandra.