nel gennaio del 2004, sul vecchio Forum, FabioV ci raccontò la storia del vulcano Momotombo e l'imprevedibile ruolo che giocarono i francobolli emessi a sua raffigurazione dal Nicaragua.
Ripropongo anche qui, per chi non la conoscesse, questa interessante storia, così come assemblata da Fabio sul sito del CIFR ( http://www.fabiovstamps.com/forum5.html ).
Buona lettura!

Ai primi del 1900 si discuteva tra i vari esponenti della politica e della finanza americana sul posto dove costruire il canale (oggi canale di Panama) che avrebbe unito la costa atlantica con quella pacifica del Centro America. Fu chiamato anche l'architetto De Lesseps (quello che aveva fatto il canale di Suez), oltre a varie imprese americane. Alla fine la scelta si restrinse fra tagliare l'istmo all'altezza del Nicaragua o di Panama.
Il destino volle che il disegnatore che ideò i bozzetti dei francobolli del Nicaragua del 1901, abbellì il vulcano Momotombo, praticamente inattivo e spento da molti anni, mettendoci un bellissimo pennacchio di fumo!
Ecco il francobollo del Nicaragua che, emesso nel 1901, ebbe poi negli anni successivi diverse sovrastampe:
Il pennacchio di fumo galeotto:
In primo piano appare un treno con vagoni merci, in riva ad un lago con delle gru da carico ed anche traversine e ruote di vagoni:
I francobolli del Nicaragua, con questo vulcano maestoso e pieno di vita, fecero il giro del mondo, e così la fazione "pro Panama" si trovò un'importante arma in mano. Al momento della decisione finale del senato americano, nel 1903, tutti i senatori ricevettero una bella lettera affrancata con il vulcano Momotombo, ed alcune frasi riportate da giornali nicaraguensi su terremoti ed altri disastri nella zona dove avrebbero dovuto iniziare i lavori... con il sottinteso suggerimento che era pura follia investire in quella zona...
Eccone un'immagine:
Alcune ricerche confermano attività sismiche all'epoca, ma non le eruzioni.
Non si sa quanto le tendenziose informazioni possano avere influenzato la decisione del senato americano, fatto sta che la scelta cadde sul taglio dell'istmo di Panama e non di quello del Nicaragua!
Poche delle lettere inviate ai senatori sono sopravvissute. Sembra che ne esistano ancora solo tre. Una di queste è conservata nella Library del Congresso Americano.
Un'altra è in possesso di un collezionista specializzato in storia postale del Nicaragua, ed è proprio di questa "gemma storico-filatelica" che Fabio ha ottenuto la scansione mostrata qui sopra!
Fu così che il povero vulcano Momotombo, suo malgrado, cambiò l'economia di un paio di Paesi del Centro America!!
Ecco qua una QSL card d'epoca con il Momotombo sullo sfondo:
Ma come si presenta oggi il Momotombo?
Chi volesse vederlo in diretta con una webcam può cliccare sul seguente link:
http://www.ineter.gob.ni/geofisica/webc ... index.html
Eccone un'immagine presa pochi istanti fa:
Certo è che, se cent'anni fa ci fosse stato l'internet e la possibilità di verifica on line via webcam, i senatori americani non sarebbero stati influenzati da un semplice francobollo, e magari oggi, anziché del Canale di Panama, ci troveremmo a parlare di quello del Nicaragua!!!


Luca
P.S.
Dal vecchio Forum di F&F.
Contributo di FabioV.