Strane aste - Lombardo Veneto
Re: Strane aste - Lombardo Veneto
Tutte ristampe
Inspiegabile la differenza di prezzo!
Inspiegabile la differenza di prezzo!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Strane aste - Lombardo Veneto
la solita schifezzona 

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Strane aste - Lombardo Veneto
Quando pagano 80 dollari per una ristampa credendo di fare un colpaccio....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Strane aste - Lombardo Veneto
Alla larga!
Paura!!!
Paura!!!

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Strane aste - Lombardo Veneto
attenzione annullo falso su ristampa!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Strane aste - Lombardo Veneto
falso anche se ha il certificato!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Strane aste - Lombardo Veneto




l'annoso dilemma


Maurizio
"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Re: Strane aste - Lombardo Veneto
...oppure terza possibilità, francobollo e certificato entrambi falsi, la più probabile...


Andy66
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Re: Strane aste - Lombardo Veneto
Oppure certificato originale ma perito falso




Re: Strane aste - Lombardo Veneto
Sto muovendo i primi passi "in" Lombardo Veneto. Prendo tra gli ultimi segnalati -forse- quello piu' facile.
Potresti darmi almeno un'indicazione perche' questo dovrebbe essere un annullo falso, a Schio il TRE CERCHI
è stato utilizzato a partire dal mese di Ottobre 1851 fino al 1865.
Grazie
MOMENTANEAMENTE POCO PRESENTE NEL FORUM PER MOTIVI PERSONALI. EVENTUALMENTE SCRIVETEMI UNA EMAIL.
Giancarlo
Le mie collezioni:
- Indocina Francese, nuovi.
- Colonie Portoghesi, nuovo e usato.
- 1967 Tutto il mondo, nuovi, fdc.
- Lombardo Veneto (Uffici di Vicenza)
- 1923-1943 Regno, nuovi.
Giancarlo
Le mie collezioni:
- Indocina Francese, nuovi.
- Colonie Portoghesi, nuovo e usato.
- 1967 Tutto il mondo, nuovi, fdc.
- Lombardo Veneto (Uffici di Vicenza)
- 1923-1943 Regno, nuovi.
Re: Strane aste - Lombardo Veneto
S diversa, CH troppo vicine, numeri del mese troppo vicini alla barretta...
inchiostro troppo oleoso per la localita' in questione
e poi il francobollo è una ristampa !!!
Perito austriaco veramente distratto!!!
inchiostro troppo oleoso per la localita' in questione
e poi il francobollo è una ristampa !!!
Perito austriaco veramente distratto!!!
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Strane aste - Lombardo Veneto
Spero che piu' nessuno nel forum abbocchi a queste offerte!
..l'ennesima ristampa!
..l'ennesima ristampa!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
- johnmilano83
- Messaggi: 558
- Iscritto il: 22 ottobre 2012, 8:58
- Località: Milano
Re: Strane aste - Lombardo Veneto
Alla prossima asta Corinphila del 28 maggio verrà battuto un lotto decisamente dubbio. Si tratta di una lettera da Milano a Bergamo affrancata per 10 centesimi. Ovviamente Bergamo non rientra nel distretto milanese, quindi se la lettera fosse originale risulterebbe sottoaffrancata di 5 centesimi e dovrebbe essere tassata, cosa che come si vede chiaramente non si verifica. A questo punto, salvo che non mi sfugga qualcosa, direi che l'insieme è artefatto (sebbene sia il francobollo che il supporto cartaceo, presi singolarmente, appaiano originali). Mi sorprende però che una casa rinomata come Corinphila possa prendere un tale abbaglio.
John


John
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Nowadays people know the price of everything and the value of nothing."
O. Wilde
---
Colleziono Lombardo-Veneto (periodo filatelico), in particolare:
- bolli, annulli e storia postale di Milano;
- la navigazione postale da Venezia col Lloyd Austriaco.
O. Wilde
---
Colleziono Lombardo-Veneto (periodo filatelico), in particolare:
- bolli, annulli e storia postale di Milano;
- la navigazione postale da Venezia col Lloyd Austriaco.
Re: Strane aste - Lombardo Veneto
Anche se poco espertojohnmilano83 ha scritto: 3 maggio 2018, 21:17 Alla prossima asta Corinphila del 28 maggio verrà battuto un lotto decisamente dubbio. Si tratta di una lettera da Milano a Bergamo affrancata per 10 centesimi. Ovviamente Bergamo non rientra nel distretto milanese, quindi se la lettera fosse originale risulterebbe sottoaffrancata di 5 centesimi e dovrebbe essere tassata, cosa che come si vede chiaramente non si verifica. A questo punto, salvo che non mi sfugga qualcosa, direi che l'insieme è artefatto (sebbene sia il francobollo che il supporto cartaceo, presi singolarmente, appaiano originali). Mi sorprende però che una casa rinomata come Corinphila possa prendere un tale abbaglio.
![]()
![]()
John

direi che la firma ed il timbro di Bolaffi, nonchè l'alberino di Provera (se non sbaglio) depongono per un oggetto originale...
sergio
Re: Strane aste - Lombardo Veneto
Concordo con Sergio,
Dovrebbe trattarsi di una lettera assolutamente originale sotto affrancata e stranamente non tassata.
Il Provera era un collezionista di rarità di storia postale e le lettere a lui appartenute in mio possesso sono tutte interessanti sotto quest’aspetto.
Se la casa d’asta vende la lettera come in normale tariffa per il distretto, ne sminuisce l’importanza!
Benjamin
Dovrebbe trattarsi di una lettera assolutamente originale sotto affrancata e stranamente non tassata.
Il Provera era un collezionista di rarità di storia postale e le lettere a lui appartenute in mio possesso sono tutte interessanti sotto quest’aspetto.
Se la casa d’asta vende la lettera come in normale tariffa per il distretto, ne sminuisce l’importanza!


Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
- johnmilano83
- Messaggi: 558
- Iscritto il: 22 ottobre 2012, 8:58
- Località: Milano
Re: Strane aste - Lombardo Veneto
Non può essere che timbro e firma siano stati apposti su una lettera che in origine aveva un francobollo più comune (tipo un 15 o un 30 cent) che poi è stato rimosso per sostituirlo con un più raro 10 cent.? Purtroppo il timbro di arrivo è stato tagliato via (un caso?) e non si può verificarne la coerenza della data con quella di partenza. Lo stesso annullo di Milano a sua volta non mi convince del tutto, è passante, ma solo per modo di dire, visto che data e località sono impressi solo sul francobollo...
John





John
"Nowadays people know the price of everything and the value of nothing."
O. Wilde
---
Colleziono Lombardo-Veneto (periodo filatelico), in particolare:
- bolli, annulli e storia postale di Milano;
- la navigazione postale da Venezia col Lloyd Austriaco.
O. Wilde
---
Colleziono Lombardo-Veneto (periodo filatelico), in particolare:
- bolli, annulli e storia postale di Milano;
- la navigazione postale da Venezia col Lloyd Austriaco.
Re: Strane aste - Lombardo Veneto
La firma Bolaffi e l'alberino di Provera meritano assoluto rispetto.
tuttavia...
non puo' essere una stampa doppio porto perche' c'è il segno della ceralacca
il 10 cent sembra un carta a macchina...
bisognerebbe averla in mano per capire....
tuttavia...
non puo' essere una stampa doppio porto perche' c'è il segno della ceralacca
il 10 cent sembra un carta a macchina...
bisognerebbe averla in mano per capire....
- francesco luraschi
- Messaggi: 2797
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 18:08
- Località: Como
Re: Strane aste - Lombardo Veneto
Anche la collezione Stern contiene diverse lettere sottoaffrancate e non tassate sebbene nessuna di essa porti un cent.10 da solo. Bisogna pure dire che una volta saltato il controllo iniziale poi diveniva più difficile accorgersi in arrivo del difetto di affrancatura.
Tra l'altro nella stessa collezione c'è una lettera da Varese per Milano affrancata per cent.25 (cent.15+10) e non tassata nella cui dida c'è scritto
la lettera non venne tassata perchè indirizzata al Luogotenente della Lombardia
che solleva qualche dubbio sulla sua correttezza.
Francesco
Tra l'altro nella stessa collezione c'è una lettera da Varese per Milano affrancata per cent.25 (cent.15+10) e non tassata nella cui dida c'è scritto
la lettera non venne tassata perchè indirizzata al Luogotenente della Lombardia
che solleva qualche dubbio sulla sua correttezza.

I nostri articoli:
https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_
Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.
Francesco
https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_
Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.

Re: Strane aste - Lombardo Veneto
sulle affrancature da 25 centesimi avevamo discusso a lungo qui
https://www.lafilatelia.it/forum/viewto ... rma+milano
https://www.lafilatelia.it/forum/viewto ... rma+milano
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
- johnmilano83
- Messaggi: 558
- Iscritto il: 22 ottobre 2012, 8:58
- Località: Milano
Re: Strane aste - Lombardo Veneto
Segnalo anche qui, copiando e incollando il mio post in un'altra sezione del forum, un errore nella descrizione di un lotto della prossima asta Christoph Gaertner del 16-17 agosto.
---
Attenzione al lotto 1866, Lombardo-Veneto, base € 500,00, viene descritto come un 10 cent. carta a mano (quindi dovrebbe necessariamente essere un I tipo, Sassone n. 2) nuovo con gomma originale, ma si tratta palesemente di un III tipo, carta a macchina, RISTAMPA UFFICIALE di basso valore. La cosa peggiore è che la descrizione errata è supportata da un certificato Raybaudi (del quale non sono in grado di valutare l'originalità). Provvederò a segnalare la cosa alla casa d'aste, sperando che il certificato non renda vana la segnalazione.
John
Di seguito posto il link all'inserzione e la scansione del lotto.
https://www.auktionen-gaertner.de/?FTSe ... nQTnzlPktt
---
Attenzione al lotto 1866, Lombardo-Veneto, base € 500,00, viene descritto come un 10 cent. carta a mano (quindi dovrebbe necessariamente essere un I tipo, Sassone n. 2) nuovo con gomma originale, ma si tratta palesemente di un III tipo, carta a macchina, RISTAMPA UFFICIALE di basso valore. La cosa peggiore è che la descrizione errata è supportata da un certificato Raybaudi (del quale non sono in grado di valutare l'originalità). Provvederò a segnalare la cosa alla casa d'aste, sperando che il certificato non renda vana la segnalazione.


John
Di seguito posto il link all'inserzione e la scansione del lotto.
https://www.auktionen-gaertner.de/?FTSe ... nQTnzlPktt
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Nowadays people know the price of everything and the value of nothing."
O. Wilde
---
Colleziono Lombardo-Veneto (periodo filatelico), in particolare:
- bolli, annulli e storia postale di Milano;
- la navigazione postale da Venezia col Lloyd Austriaco.
O. Wilde
---
Colleziono Lombardo-Veneto (periodo filatelico), in particolare:
- bolli, annulli e storia postale di Milano;
- la navigazione postale da Venezia col Lloyd Austriaco.