
Frodatore o... artista?
- francyphil
- Messaggi: 2416
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 17:08
- Località: Parma
Frodatore o... artista?
Operazione molto ben riuscita, tanto da passare inosservata nonostante il colore differente
.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Francesco
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace
FF since 02 Gen 2005
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace

FF since 02 Gen 2005
- cirneco giuseppe
- Messaggi: 5698
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
- Località: Orbassano (TO)
- Contatta:
Re: Trapianto di volto su un Michetti
Beh, si può considerare come ...risparmio postale!!
..... pino .....
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it


su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Re: Trapianto di volto su un Michetti
Caro Francyphil,
sulla ditta Lamberti di Napoli ci sarebbe da fare un lungo discorso, non saprei come identificarla, se non come un vero e proprio frodatore seriale. Ti mostro un altro paio di oggetti che hanno avuto lo stesso trattamento, provenienti presumo dallo stesso archivio svizzero. Delle due lettere che mostro, la prima l'ho acquistata proprio perchè mi ero accorto del collage sul 50 centesimi imperiale, l'altra invece l'ho presa perchè mi piaceva l'uso isolato del 2 Lire x l'estero. Ma quando l'ho avuta in mano mi sono accorto che anche quella aveva subito lo stesso 'trattamento' di collage, fatto direi molto bene. E non è tutto. Siccome mi ricordavo che il venditore aveva parecchia corrispondenza per lo stesso destinatario, sono andato a spulciarle un pò tutte. E ho reperito ben quattordici documenti in frode dello stesso mittente, tra l'altro ottenuti anche con tecniche diverse! Ora sono in viaggio...non vedo l'ora di averle tra le mani

sulla ditta Lamberti di Napoli ci sarebbe da fare un lungo discorso, non saprei come identificarla, se non come un vero e proprio frodatore seriale. Ti mostro un altro paio di oggetti che hanno avuto lo stesso trattamento, provenienti presumo dallo stesso archivio svizzero. Delle due lettere che mostro, la prima l'ho acquistata proprio perchè mi ero accorto del collage sul 50 centesimi imperiale, l'altra invece l'ho presa perchè mi piaceva l'uso isolato del 2 Lire x l'estero. Ma quando l'ho avuta in mano mi sono accorto che anche quella aveva subito lo stesso 'trattamento' di collage, fatto direi molto bene. E non è tutto. Siccome mi ricordavo che il venditore aveva parecchia corrispondenza per lo stesso destinatario, sono andato a spulciarle un pò tutte. E ho reperito ben quattordici documenti in frode dello stesso mittente, tra l'altro ottenuti anche con tecniche diverse! Ora sono in viaggio...non vedo l'ora di averle tra le mani

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andy66
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Re: Trapianto di volto su un Michetti
Interessantissime









+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
- francyphil
- Messaggi: 2416
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 17:08
- Località: Parma
Re: Trapianto di volto su un Michetti
Siamo sicuramente di fronte ad un frodatore seriale 

Francesco
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace
FF since 02 Gen 2005
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace

FF since 02 Gen 2005
Re: Trapianto di volto su un Michetti
Ciao,
" 1 Lira Risparmiata , 1 Lira Guadagnata ", i commercianti .. son commercianti.
Complimenti,veramente belle ed interessanti.

" 1 Lira Risparmiata , 1 Lira Guadagnata ", i commercianti .. son commercianti.
Complimenti,veramente belle ed interessanti.

Re: Trapianto di volto su un Michetti




nel "suo genere" un artista (fraudolento)
pensa se avesse avuto la possibilità di aprire un ...negozio .....in rete ....(quanti avrebbero abboccato)
morale .... osservare (sempre) con (molta) cura
Maurizio
"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Re: Trapianto di volto su un Michetti
Io però non riesco a capire la frode.
Faccio l’esempio della prima busta postata: la metà con il tassello “60 Ct” sta su questa busta, l’altra metà non riporta il valore e quindi non è riutilizzabile, dove è il guadagno?
Faccio l’esempio della prima busta postata: la metà con il tassello “60 Ct” sta su questa busta, l’altra metà non riporta il valore e quindi non è riutilizzabile, dove è il guadagno?
STAFF
Roberto
Colleziono storia postale della Repubblica Popolare Cinese, francobolli nuovi di Indocina e paesi derivati (Laos, Cambogia e Vietnam), Israele e con minor entusiasmo Regno.
Raccolgo commemorativi di Repubblica, preferibilmente isolati, su busta commerciale .
Roberto
Colleziono storia postale della Repubblica Popolare Cinese, francobolli nuovi di Indocina e paesi derivati (Laos, Cambogia e Vietnam), Israele e con minor entusiasmo Regno.
Raccolgo commemorativi di Repubblica, preferibilmente isolati, su busta commerciale .
Re: Trapianto di volto su un Michetti
Stacchi dalle buste due francobolli usati
uno con annullo solo a dx e uno solo con timbro a sx
tagli via la parte con il timbro
affranchi con un collage delle due parti non obliterate e eviti di pagare il francobollo per la spedizione!
trattasi di truffa allo stato!
Fare cio' con carta intestata è stato veramente pericoloso
per le sanzioni in cui Luigi Lamberti poteva incorrere
uno con annullo solo a dx e uno solo con timbro a sx
tagli via la parte con il timbro
affranchi con un collage delle due parti non obliterate e eviti di pagare il francobollo per la spedizione!
trattasi di truffa allo stato!
Fare cio' con carta intestata è stato veramente pericoloso
per le sanzioni in cui Luigi Lamberti poteva incorrere
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Trapianto di volto su un Michetti
Hai ragione, agli usati non avevo pensato.fildoc ha scritto: 31 maggio 2018, 8:05 Stacchi dalle buste due francobolli usati
uno con annullo solo a dx e uno solo con timbro a sx
tagli via la parte con il timbro
affranchi con un collage delle due parti non obliterate e eviti di pagare il francobollo per la spedizione!
trattasi di truffa allo stato!
Fare cio' con carta intestata è stato veramente pericoloso
per le sanzioni in cui Luigi Lamberti poteva incorrere
Se lo beccavano comunque oltre alla sanzione gli avrebbero dovuto dare anche un premio, veramente un artista e buste bellissime.
STAFF
Roberto
Colleziono storia postale della Repubblica Popolare Cinese, francobolli nuovi di Indocina e paesi derivati (Laos, Cambogia e Vietnam), Israele e con minor entusiasmo Regno.
Raccolgo commemorativi di Repubblica, preferibilmente isolati, su busta commerciale .
Roberto
Colleziono storia postale della Repubblica Popolare Cinese, francobolli nuovi di Indocina e paesi derivati (Laos, Cambogia e Vietnam), Israele e con minor entusiasmo Regno.
Raccolgo commemorativi di Repubblica, preferibilmente isolati, su busta commerciale .
- ciollissimo
- Messaggi: 163
- Iscritto il: 18 settembre 2013, 11:55
Re: Trapianto di volto su un Michetti
IL TIMBRO DELLA POSTA è SEMPRE LO STESSO...MAGARI AVEVA UN AMICO COMPIACENTE ALLO SPORTELLO... (ops...scusate le maiuscole)
Re: Trapianto di volto su un Michetti
Potrebbe essere un'eventualità, però non lo darei per scontato. Vedrete quando vi mostrerò gli altri documenti quanto siano ben realizzati, infatti io a prima vista ne avevo riconosciuto uno solo, forse anche francyphil aveva visto solo quello dei Michetti, che è il più evidente. Un ufficio Napoli ferrovia chissà quante centinaia di lettere lavorava tutti i giorni, ci sarebbe voluto qualcuno con un occhio allenato oppure l'eventualità che una lettera passasse dal verificatore...ciollissimo ha scritto: 31 maggio 2018, 8:19 IL TIMBRO DELLA POSTA è SEMPRE LO STESSO...MAGARI AVEVA UN AMICO COMPIACENTE ALLO SPORTELLO... (ops...scusate le maiuscole)

Andy66
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Re: Trapianto di volto su un Michetti
Louis the ripper...

Rev LB Dec 2019


Rev LB Dec 2019
Pri
Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.
Ho quasi venduto tutto il mio Regno...
...per colpa del virus della IV
Varietà trovata!
Clicca qui per vederla, ne vale la pena. 

Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.

Ho quasi venduto tutto il mio Regno...

...per colpa del virus della IV

Varietà trovata!


Pillole di filatelia - un frodatore seriale nella Napoli anni '30
Saluti a tutti,
come già spiegato, sono entrato in possesso di una serie di documenti che facevano parte di un archivio svizzero, tutti spediti in frode postale dallo stesso mittente.
Quelli in mio possesso sono tutti spediti tra il 1930 e il 1932, ma quello mostrato da francyphil in precedenza è del 1929. C'è da dire comunque che non tutte le affrancature furono manomesse, in quanto ho visionato anche documenti spediti e regolarmente affrancati. Forse l'autore non aveva sempre a disposizione dei pezzi adeguati da 'ricostruire'.
Ad ogni modo ora vi mostrerò tutti i documenti che ho reperito, sono 14 oltre ai due che ho già mostrato in precedenza, e interessanti in quanto non presentano sempre la stessa 'tecnica'.
Iniziamo con i primi due, risalenti al 1930, dove sono stati utilizzati due fb Leoni, da 5 e 10 cent., che hanno tracce di annulli pregressi, inoltre al 5 cent. è stata asportata parte di francobollo. In questi casi il risparmio fu minimo, ma il nostro amico si rifece bene in seguito
Ora veniamo a tutti gli altri esempi di francobolli già annullati e riutilizzati: tutti della serie Imperiale, un 10 cent. e tre 50 cent.
Noterete come il personaggio non utilizzasse mai più di un esemplare in frode su ciascuna lettera, e avesse cura di posizionarlo sempre tra gli altri francobolli, parzialmente sovrapposto. Tutto ciò è studiato, infatti l'effetto ottico guardando la busta porta l'attenzione di chi osserva tutta sugli altri esemplari, spesso di dimensioni maggiori in quanto commemorativi.
Proseguiamo con altri esemplari, sempre Imperiali da 50 cent., dove abbiamo esempi di abrasione per cancellare l'annullo pregresso e un caso di taglio di porzione del francobollo nella parte superiore Ed ecco poi la sua specialità: il bricolage! Sempre tre Imperiali da 25, 30 e 50 cent. Quello da 30 cent. ha un taglio diagonale, gli altri orizzontale, tutti decisamente ben riusciti. Sfido chiunque a notarli a prima vista (considerate che voi se ingrandite l'immagine a video non è come vederli 1:1) Infine i capolavori. E' riuscito a fare un bricolage anche con dei commemorativi, tra cui una coppia! Non ho mai visto frodi di questo tipo su francobolli commemorativi, primo perchè erano di minore reperibilità rispetto agli ordinari e poi per la maggior difficoltà a realizzarle. Diciamo che in tutto il nostro amico risparmiò circa 7 Lire, ora non so se ai tempi il gioco valesse la candela e soprattutto il rischio di essere scoperto (questo non lo sappiamo, ma potrebbe essere successo), ma tant'è, una classica storia 'all'italiana' che ci mostra come spesso si vivesse di espedienti e piccole truffe

come già spiegato, sono entrato in possesso di una serie di documenti che facevano parte di un archivio svizzero, tutti spediti in frode postale dallo stesso mittente.
Quelli in mio possesso sono tutti spediti tra il 1930 e il 1932, ma quello mostrato da francyphil in precedenza è del 1929. C'è da dire comunque che non tutte le affrancature furono manomesse, in quanto ho visionato anche documenti spediti e regolarmente affrancati. Forse l'autore non aveva sempre a disposizione dei pezzi adeguati da 'ricostruire'.
Ad ogni modo ora vi mostrerò tutti i documenti che ho reperito, sono 14 oltre ai due che ho già mostrato in precedenza, e interessanti in quanto non presentano sempre la stessa 'tecnica'.
Iniziamo con i primi due, risalenti al 1930, dove sono stati utilizzati due fb Leoni, da 5 e 10 cent., che hanno tracce di annulli pregressi, inoltre al 5 cent. è stata asportata parte di francobollo. In questi casi il risparmio fu minimo, ma il nostro amico si rifece bene in seguito

Noterete come il personaggio non utilizzasse mai più di un esemplare in frode su ciascuna lettera, e avesse cura di posizionarlo sempre tra gli altri francobolli, parzialmente sovrapposto. Tutto ciò è studiato, infatti l'effetto ottico guardando la busta porta l'attenzione di chi osserva tutta sugli altri esemplari, spesso di dimensioni maggiori in quanto commemorativi.
Proseguiamo con altri esemplari, sempre Imperiali da 50 cent., dove abbiamo esempi di abrasione per cancellare l'annullo pregresso e un caso di taglio di porzione del francobollo nella parte superiore Ed ecco poi la sua specialità: il bricolage! Sempre tre Imperiali da 25, 30 e 50 cent. Quello da 30 cent. ha un taglio diagonale, gli altri orizzontale, tutti decisamente ben riusciti. Sfido chiunque a notarli a prima vista (considerate che voi se ingrandite l'immagine a video non è come vederli 1:1) Infine i capolavori. E' riuscito a fare un bricolage anche con dei commemorativi, tra cui una coppia! Non ho mai visto frodi di questo tipo su francobolli commemorativi, primo perchè erano di minore reperibilità rispetto agli ordinari e poi per la maggior difficoltà a realizzarle. Diciamo che in tutto il nostro amico risparmiò circa 7 Lire, ora non so se ai tempi il gioco valesse la candela e soprattutto il rischio di essere scoperto (questo non lo sappiamo, ma potrebbe essere successo), ma tant'è, una classica storia 'all'italiana' che ci mostra come spesso si vivesse di espedienti e piccole truffe

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andy66
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
- francyphil
- Messaggi: 2416
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 17:08
- Località: Parma
Re: Pillole di filatelia - un frodatore seriale nella Napoli anni '30
Bellissime
.
Non riesco a capire però come ha fatto con i commemorativi. Le due metà sembrano dello stesso foglio
PS: Chiaramente mi rimangio ancora di non averne notate altre
:desi: visto che mi sono passate sotto il naso... ma è anche questo il bello della ricerca



Non riesco a capire però come ha fatto con i commemorativi. Le due metà sembrano dello stesso foglio


PS: Chiaramente mi rimangio ancora di non averne notate altre




Francesco
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace
FF since 02 Gen 2005
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace

FF since 02 Gen 2005
Re: Pillole di filatelia - un frodatore seriale nella Napoli anni '30
La coppia di commemorativi potrebbe provenire anche dello stesso foglio...se in origine fosse stata una quartina annullata solo centralmente.
Anche io ho rischiato di perderli, se solo avessi preso un pezzo anziché due, pensando che solo uno fosse una frode. Quando mi sono accorto che anche il secondo era in frode mi è venuto il sospetto....sarà mica che...? Et voilà!

Anche io ho rischiato di perderli, se solo avessi preso un pezzo anziché due, pensando che solo uno fosse una frode. Quando mi sono accorto che anche il secondo era in frode mi è venuto il sospetto....sarà mica che...? Et voilà!

Andy66
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Re: Pillole di filatelia - un frodatore seriale nella Napoli anni '30
Grande reperimento complimenti
Pensa te che un po tutti quando vedevamo francobolli viaggiati senza annullo o con annullo invisibile ad occhio nudo ci abbiamo pensato, Luigi invece, facente parte della Napoli bene della riviera di chiaia, ne è diventato un seriale
ed ora le sue spedizioni hanno anche acquistato valore


Pensa te che un po tutti quando vedevamo francobolli viaggiati senza annullo o con annullo invisibile ad occhio nudo ci abbiamo pensato, Luigi invece, facente parte della Napoli bene della riviera di chiaia, ne è diventato un seriale

ed ora le sue spedizioni hanno anche acquistato valore


- Antonello Cerruti
- Messaggi: 7021
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: Pillole di filatelia - un frodatore seriale nella Napoli anni '30
Spesso, quando si verifica una frode postale, il destinatario distrugge la busta e, con essa, la prova della truffa.
Se, invece, la busta viene messa da parte e conservata può rappresentare un tassello di una collezione di frodi perpetrate anche a scopo collezionistico.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Se, invece, la busta viene messa da parte e conservata può rappresentare un tassello di una collezione di frodi perpetrate anche a scopo collezionistico.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Re: Pillole di filatelia - un frodatore seriale nella Napoli anni '30
si si condivido
ridevo del furbetto anni 30 e delle sue piccole truffe che nel giro di una 90ina di anni hanno acquistato valore.

ridevo del furbetto anni 30 e delle sue piccole truffe che nel giro di una 90ina di anni hanno acquistato valore.

Re: Pillole di filatelia - un frodatore seriale nella Napoli anni '30


Premetto che il Regno non è il mio campo.
Scusate se dico una cretinata: questi due 50c sono diversi.
A parte la parte abrasa sulla fronte, ma l'orecchio e l'espressione non sono uguali.
Esistono dei falsi del 50c imperiale?


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
----------------------------------------------------------
Marino
Sostenitore dal 2010
Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi
Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Marino
Sostenitore dal 2010
Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi
Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820