Fiume - I francobolli sovrastampati ad uso segnatasse

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale delle Colonie italiane, degli Uffici all'estero, di Fiume, delle Occupazioni italiane della I e della II Guerra mondiale e delle Occupazioni straniere di territori italiani
Rispondi
Avatar utente
Luciano61
Messaggi: 2245
Iscritto il: 3 gennaio 2011, 17:43

Fiume - I francobolli sovrastampati ad uso segnatasse

Messaggio da Luciano61 »

Un collezionista mi manda, tramite WhatsApp, le due immagini (non propriamente bellissime) che allego.
E' inutile che gli chieda una scansione: non è capace di far funzionare lo scanner...

Mi scrive:
Sono in difficoltà nel catalogare il francobollo in allegata foto in quanto non avrei trovato concordanza fra il valore del bollo e il valore di sovrastampa
Lo ringrazio per avere pensato a me, ma se so poco di filatelia in generale, di questo francobollo proprio non so nulla.

Mi potreste aiutare ad aiutare il collezionista? :-)) :-))

E' falso?
Falsa la sovrastampa?
Ha un numero di catalogo?

Qualsiasi informazione è gradita.

Grazie mille!

Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Dopo lunghe riflessioni ho deciso quali siano i francobolli che mi piacciono: tutti!
Ed adoro i francobolli che non valgono un piffero, perché mi rilassano più di quelli costosi!
Immagine

La mia mail (levate l'asterisco *): 20811maderno@gmail.*com
Skype: codice 823bbfeda3952a2c Luciano Filatelista.
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5609
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Fiume. Francobollo con sovrastampa non identificata: mi aiutate?

Messaggio da cirneco giuseppe »

Per quello che ricordo
la doppia soprastampa è riferita ai segnatasse.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
Caelinus
Messaggi: 4095
Iscritto il: 12 marzo 2010, 14:28
Località: genova

Re: Fiume. Francobollo con sovrastampa non identificata: mi aiutate?

Messaggio da Caelinus »

Confermo.
Si tratta del n. 17 ed è del 1921.
Quotazione 2,00 €
Pag. 802 dell'Unificato 2014.
L'Unificato scrive sovrastampa su 15 cent ma credo sia un errore.
Ho controllato anche sul Sassone e scrive invece corerttamente sovrastampa su 25 cent (quotaz. 5,00 €)
Non essendo un esperto non mi sbilancio sulla originalità ma vale talmente poco...
Se però invece di azzurro il francobollo fosse celeste allora la quotazione secondo il Sassone sarebbe 250 €.
Pasquale(Lino) Gagliardi

Indirizzo mail per contatti:
giu.smitho@gmail.com

"Non importa quanto lontano sei andato su una strada sbagliata: torna indietro..."
(Proverbio turco)
Avatar utente
Luciano61
Messaggi: 2245
Iscritto il: 3 gennaio 2011, 17:43

Re: Fiume. Francobollo con sovrastampa non identificata: mi aiutate?

Messaggio da Luciano61 »

Grazie mille ad entrambi! :abb:

Ho trasmesso l'informazione al collezionista.

Ciao:
Dopo lunghe riflessioni ho deciso quali siano i francobolli che mi piacciono: tutti!
Ed adoro i francobolli che non valgono un piffero, perché mi rilassano più di quelli costosi!
Immagine

La mia mail (levate l'asterisco *): 20811maderno@gmail.*com
Skype: codice 823bbfeda3952a2c Luciano Filatelista.
italo61
Messaggi: 138
Iscritto il: 27 marzo 2017, 9:20

Re: Fiume. Francobollo con sovrastampa non identificata: mi aiutate?

Messaggio da italo61 »

il francobollo segnatasse è originale e comunissimo ...

Rev LB Mar 2020
Rispondi

Torna a “Colonie, Uffici all'estero, Fiume ed Occupazioni”

SOSTIENI IL FORUM